Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Gas tra staccata e corda
1447134
1447134 Inviato: 9 Apr 2007 11:41
Oggetto: Gas tra staccata e corda
 

ragazzi ho un dubbio.. sto cercando di sfruttare un po meglio la mia gixxer, e credo di avere lavorato bene sull impostazione di curva tipo "pista" per dire, anche perchè mi da molta più sicurezza.. io arrivo in staccata, imposto la curva gia in staccata, ginocchio interno fuori, piedi in punta sulla pedana interna e se serve chiappetta fuori.. quello che mi chiedo e come percorrere bene il tratto fra la fine della staccata e la corda della curva. All inizio cercavo di fare scorrere la moto quasi senza gas per spalancare alla corda, ma la moto non mi trasmette sicurezza perchè e come se fosse senza trazione. Se devo invece aprire il gas con maggiore decisione devo staccare di più per ripartire in trazione, e la manovra non mi sembra fluida, come risultato 1,5 cm di gomma non chiusa.. icon_sad.gif icon_sad.gif . E chiaro che non parliamo di una passeggiata per godere del paesaggio ma di una guida allegrotta!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
che ne pensate??
 
1447158
1447158 Inviato: 9 Apr 2007 11:46
 

Be io il gas lo do un po anche durante la staccata mentre scalo le marce in modo da evitare uno eventuali scodate del posteriore. icon_wink.gif
 
1448309
1448309 Inviato: 9 Apr 2007 18:21
 

Il fatto è che appena dopo la staccata dovresti piegare la moto e dare contemporaneamente gas progressivamente fino all'uscita di curva, chiaramente dando gas la moto tende ad allargare la traiettoria verso l'esterno per effetto della forza centrifuga, per contrastare tale forza allora devi piegare di più la moto per riportarla nella giusta traiettoria, niente di troppo difficile se solo potessi vedere la fine della curva però, infatti per strada è molto difficile trovare curve che permettano una visuale completa. icon_rolleyes.gif

Quindi per strada si può piegare bene e chiudere la gomma, ma i rischi sono altissimi, infatti in una curva cieca puoi trovare, brecciolino, ciclisti, ape piaggio, trattori, bus, veicoli lenti, macchie d'olio, carcasse di animali morti, fango, mucche... ecc.. icon_lol.gif

Il mio consiglio è di andare in pista per chiudere la gomma, imparare a piegare e divertirti. icon_smile.gif
 
1448322
1448322 Inviato: 9 Apr 2007 18:24
 

entrare in curva con i giri alti dovrebbe favorire la stabilità della moto per il freno motore piu forte, però occhio in staccata a entrare pulito icon_wink.gif
 
1448799
1448799 Inviato: 9 Apr 2007 20:09
 

A) Prova ad affrontare la curva in modo molto rotondo.
b) Spingi sul semimanubrio interno, ma non verso il basso, spingi come se volessi girare lo sterzo dalla parte opposta ( in controsterzo), in questo caso l'effetto giroscopico della ruota ti fara' piegare la moto da sola.

Lo hanno spiegato molto bene a Griglia di partenza di 2 giovedi' fa commentando la guida di Loris capirossi, in un immagine si vedeva che per inserire la moto a destra, controsterzata a sinistra ( quindi spingeva sul semimaubrio nella direzione opposta).

Lo so e' incasinato da scrivere ma funziona
 
1449039
1449039 Inviato: 9 Apr 2007 20:46
 

io (anche se nel mio caso si parla di velocita e pieghe inferiori) normalmente , o arrivo leggermente pinzato, oppure in leggera accelerazione.Quando arrivo pinzato pero al punto di corda mollo completamenre i freni faccio scorrere le motoe do gas. doppio_lamp.gif
 
1449347
1449347 Inviato: 9 Apr 2007 21:25
 

ognuno ha il suo stle...io per esempio pinzo e mentre butto giù la moto sto già accellerando un po...aumento il gas finche non sono appena oltre il centrocurva...in quel momento spalanco il gas....ognuno poi ha i suoi stili di guida !!!
 
1450916
1450916 Inviato: 10 Apr 2007 8:42
 

quindi mi pare di capire che alcuni, come me, finiscono la staccata in curva entrando quasi pinzati e facendo scorrere la moto, mentre altri chiudono la staccata sul dritto ed entrano in curva aprendo il gas per poi spalancare ulteriormente dopo la corda.. ma a parte le questioni di stile, uno dei due "metodi" sarà più redditizio.. se mi devo impegnare a cambiare il mio stile, vorrei essere sicuro di farlo in modo corretto.. sapete quale dei due metodi è "quello giusto"???
 
1451181
1451181 Inviato: 10 Apr 2007 9:58
 

credo sia più giusto sempre a quanto mi riguarda la staccata con bella pinzata e una prgressione di accelerazione fino a metà curva...sei più fluido icon_lol.gif e la vivi più sereno...senza gas ai sempre l'impressione di scivolare icon_redface.gif un umile consiglio.....

------------------------------------------------------------
icon_twisted.gif Ninja zx6r...Quando ai finito sai che devi ricominciare icon_twisted.gif
 
1451227
1451227 Inviato: 10 Apr 2007 10:07
 

se parli di tempo sul giro secondo me quello che entri in curva ancora pinzato fi scorrere la moto fino al punto di corda e man mano che la raddrizzi dai gas, perkè cosi si perde molto meno tempo, o almeno, io faccio cosi poi non so se è giusto... icon_biggrin.gif
 
1451609
1451609 Inviato: 10 Apr 2007 11:09
 

Se parliamo di tempo sul giro la tecnica che fa perdere meno tempo è quella di fare le traiettorie più rotonde possibile ed essere il meno bruschi possibile sia in staccata che in apertura del gas. Se entri pinzato scodando con la moto tutta scomposta ed esci con il posteriore che pattina dovendo parzializzare il gas perdi solo tempo.
Se invece devi sorpassare qualcuno, dovrai per forza sacrificare una delle due cose per fare meglio l'altra; se entri forte esci lento e viceversa!
Questo è lampante nelle esse: normalmente si dovrebbe sacrificare la prima curva per uscire veloci dalla seconda, ma se devi sorpassare entri forte, sorpassi tra le due curve e quando ormai sei davati, è lui che deve chiudere il gas per non tamponarti. Se notate, anche nelle gare, se due piloti sono in bagarre tra loro e continuano a sorpassarsi sono meno veloci sul giro di chi insegue o precede.
 
1451730
1451730 Inviato: 10 Apr 2007 11:33
 

anke io preferisco pinzare bene sul dritto e poi entrare in curva in accelerazione..anke perchè entrare pinzato non mi da molto la sensazione di sicurezza...e poi comunque con il motore in tiro riesco ad affrontare meglio la curva..e ad essere pronto a spalancare dopo la corda già ad un regime di motore più alto e quindi ad entrare prima in coppia....
 
1451840
1451840 Inviato: 10 Apr 2007 11:49
 

DDD ha scritto:
quindi mi pare di capire che alcuni, come me, finiscono la staccata in curva entrando quasi pinzati e facendo scorrere la moto, mentre altri chiudono la staccata sul dritto ed entrano in curva aprendo il gas per poi spalancare ulteriormente dopo la corda.. ma a parte le questioni di stile, uno dei due "metodi" sarà più redditizio.. se mi devo impegnare a cambiare il mio stile, vorrei essere sicuro di farlo in modo corretto.. sapete quale dei due metodi è "quello giusto"???


In questo caso dobbiamo distinguere tra guida in strada e guida in circuito.
Nel caso di una guida in circuito, una staccata ritardata ha i suoi benefici...vediamo piloti che tengono il freno fino al punto di corda per poi dare progressivamente gas. Consideriamo però che montano sospensioni e soprattutto gomme racing, con minore tendenza al raddrizzamento in curva con freno pinzato. Il rischio ad esagerare è quello illustrato da Dik75, di trovarsi con una moto ballerina e scomposta che ci farà solamente perdere tempo (nella migliore delle ipotesi)!
La strada ci impone invece prudenza e sarebbe meglio affrontare la curva avendo già fatto tutte le operazioni (staccata, scalata e posizionamento del corpo), per poter percorrere la curva sì velocemente ma non "impiccati". in questo caso dare leggermente gas in ingresso ti permette un certo controllo ed oltrettutto riduce notevolmente quell'effetto on-off di cui soffrono molte moto di ultima generazione (essendo l'apertura del gas progressiva e non "tutto o nulla" come succede in tante curve in pista). Otterresti in questo modo anche una guida più rotonda e pulita che per strada è sicuramente il meglio.
icon_wink.gif
 
1469024
1469024 Inviato: 12 Apr 2007 20:37
 

PaoloKawa ha scritto:
DDD ha scritto:
quindi mi pare di capire che alcuni, come me, finiscono la staccata in curva entrando quasi pinzati e facendo scorrere la moto, mentre altri chiudono la staccata sul dritto ed entrano in curva aprendo il gas per poi spalancare ulteriormente dopo la corda.. ma a parte le questioni di stile, uno dei due "metodi" sarà più redditizio.. se mi devo impegnare a cambiare il mio stile, vorrei essere sicuro di farlo in modo corretto.. sapete quale dei due metodi è "quello giusto"???


In questo caso dobbiamo distinguere tra guida in strada e guida in circuito.
Nel caso di una guida in circuito, una staccata ritardata ha i suoi benefici...vediamo piloti che tengono il freno fino al punto di corda per poi dare progressivamente gas. Consideriamo però che montano sospensioni e soprattutto gomme racing, con minore tendenza al raddrizzamento in curva con freno pinzato. Il rischio ad esagerare è quello illustrato da Dik75, di trovarsi con una moto ballerina e scomposta che ci farà solamente perdere tempo (nella migliore delle ipotesi)!
La strada ci impone invece prudenza e sarebbe meglio affrontare la curva avendo già fatto tutte le operazioni (staccata, scalata e posizionamento del corpo), per poter percorrere la curva sì velocemente ma non "impiccati". in questo caso dare leggermente gas in ingresso ti permette un certo controllo ed oltrettutto riduce notevolmente quell'effetto on-off di cui soffrono molte moto di ultima generazione (essendo l'apertura del gas progressiva e non "tutto o nulla" come succede in tante curve in pista). Otterresti in questo modo anche una guida più rotonda e pulita che per strada è sicuramente il meglio.
icon_wink.gif



io cerco di non entrare pinzato nella guida in strada...è troppo rischioso...però finita la staccata affronto la curva col gas leggermente puntato per ridurre l'effetto on-off che soprattutto in 3a accuso un po...lascio scorrere fino al p icon_wink.gif unto di corda e poi apro con gradualità...come stile mi sembra il giusto compromesso tra sicurezza e divertimento...
 
1471201
1471201 Inviato: 13 Apr 2007 8:59
 

io cerco di non entrare pinzato nella guida in strada...è troppo rischioso...però finita la staccata affronto la curva col gas leggermente puntato per ridurre l'effetto on-off che soprattutto in 3a accuso un po...lascio scorrere fino al p unto di corda e poi apro con gradualità...come stile mi sembra il giusto compromesso tra sicurezza e divertimento...

andre.. tu entri più o meno come faccio io.. però, non hai la sensazione che con poco gas la moto scorra, ma vada un po da sola, tipo bicicletta in discesa, rispetto a quando entri senza freno ma con il gas che ti spinge verso la corda???
 
1476545
1476545 Inviato: 14 Apr 2007 0:01
 

Per come la so io, e' assolutamente sbagliato entrare in curva a gas aperto (parlando di piegare non di fare un giretto).
Non e' necessario prendersi rischi entrando pinzati, ma so che dopo una staccata, nel momento della discesa in piega bisogna NON dare gas per NON alleggerire l'anteriore o far scivolare il posteriore.
Poi a centro curva inizia il rettifilo successivo quindi si inizia a raddrizzare ed a aprire il gas buttando all'interno il testone.
 
1478684
1478684 Inviato: 14 Apr 2007 18:06
 

si ma se non dai gas la moto comincia a cadere all'interno e perdi velocità....fai la stessa curva senza gas e poi falla dosandolo per poi spalancarlo a 3/4 di curva...poi vedi e senti la differenza
 
1480446
1480446 Inviato: 15 Apr 2007 10:33
 

La differenza e' che io chiudo la curva sulla corda e te se non sei sdraiato sei sicuramente largo.
Il fatto che perdi velocita' e' ralativo(pensa che se tiri secco porti la staccata a freni tirati fino a centro curva; quindi come fai tu a dare gas in quel punto) se senti la necessita' di dare gas nella prima porzione e' peche' hai frenato troppo! Soluzione frena meno e fi scorrere.

Un altro discorso sono i curvoni veloci (in appoggio) da prendere con il gas in mano (vedi rijeka, la grande curva di monza....).
 
1481018
1481018 Inviato: 15 Apr 2007 13:17
 

DDD ha scritto:
io cerco di non entrare pinzato nella guida in strada...è troppo rischioso...però finita la staccata affronto la curva col gas leggermente puntato per ridurre l'effetto on-off che soprattutto in 3a accuso un po...lascio scorrere fino al p unto di corda e poi apro con gradualità...come stile mi sembra il giusto compromesso tra sicurezza e divertimento...

andre.. tu entri più o meno come faccio io.. però, non hai la sensazione che con poco gas la moto scorra, ma vada un po da sola, tipo bicicletta in discesa, rispetto a quando entri senza freno ma con il gas che ti spinge verso la corda???


ogni tanto mi capita quella sensazione...infatti cerco di frenare meno ma lasciare scorrere di più tenendo il gas puntato...comunque faccio questo per ridurre l'effetto on off che mi da un po fastidio in quanto mi sembra di non essere pulito...nel senso preferisco fare una curva più piano ma scorrevole che una più veloce ma più brusca...poi capita anche quella...però in linea di massima cerco la fluidità e lascio correre il più possibile...
 
1482513
1482513 Inviato: 15 Apr 2007 20:30
 

norderer ha scritto:
La differenza e' che io chiudo la curva sulla corda e te se non sei sdraiato sei sicuramente largo.
Il fatto che perdi velocita' e' ralativo(pensa che se tiri secco porti la staccata a freni tirati fino a centro curva; quindi come fai tu a dare gas in quel punto) se senti la necessita' di dare gas nella prima porzione e' peche' hai frenato troppo! Soluzione frena meno e fi scorrere.

Un altro discorso sono i curvoni veloci (in appoggio) da prendere con il gas in mano (vedi rijeka, la grande curva di monza....).




vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!11 icon_lol.gif
 
1484373
1484373 Inviato: 16 Apr 2007 10:20
 

ieri ho fatto 100 km di prove.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ho percorso un misto di montagna con velocità medie di circa 120-130 sul dritto.. e curve sui 60-90 massimo, (considerate che sul dritto il fermoni si esaltano, ed io ho ben 155 CV sotto il culo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ). Per me, e sottolineo per me, la tecnica più redditizia è stata entrare di terza con un filo di gas, cercando di evitare staccate troppo brusche. e poi aprire alla corda, mi è sembrato che le velocità di percorrenza fossero maggiori, anche se perdevo in uscita di curva perchè uscivo con un numero di giri troppo basso, per fortuna il motorone che ho sotto il culo copriva questo difettuccio.. la stabilità in curva non mi è sembrata peggiore, la maggiore velocità di percorrenza teneva la moto abbastanza stabile anche se entravo con un filo di gas, considerate l'anteriore granitico della GSXR!!. se cercavo la seconda con maggiore gas tutta la curva mi veniva troppo macchinosa, dovevo staccare lasciando la moto in 2a alta di giri sdoppiettando come un pazzo, poi controllare il gas con troppa attenzione per evitare l'on off, insomma un casino..è vero che ho incrociato gente che mi sverniciava entrando imballatissima in 2a a 10000 giri, ma che c**zo!! mi sono divertito lo stesso e m è sembrato di andare meglio, e poi erano due R1 del 2007!!!! e, cosa + importante.. ho goduto e sono tornato a casa con tanti insetti ma neessun graffio!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
1484620
1484620 Inviato: 16 Apr 2007 11:13
 

DDD ha scritto:
ieri ho fatto 100 km di prove.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ho percorso un misto di montagna con velocità medie di circa 120-130 sul dritto.. e curve sui 60-90 massimo, (considerate che sul dritto il fermoni si esaltano, ed io ho ben 155 CV sotto il culo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ). Per me, e sottolineo per me, la tecnica più redditizia è stata entrare di terza con un filo di gas, cercando di evitare staccate troppo brusche. e poi aprire alla corda, mi è sembrato che le velocità di percorrenza fossero maggiori, anche se perdevo in uscita di curva perchè uscivo con un numero di giri troppo basso, per fortuna il motorone che ho sotto il culo copriva questo difettuccio.. la stabilità in curva non mi è sembrata peggiore, la maggiore velocità di percorrenza teneva la moto abbastanza stabile anche se entravo con un filo di gas, considerate l'anteriore granitico della GSXR!!. se cercavo la seconda con maggiore gas tutta la curva mi veniva troppo macchinosa, dovevo staccare lasciando la moto in 2a alta di giri sdoppiettando come un pazzo, poi controllare il gas con troppa attenzione per evitare l'on off, insomma un casino..è vero che ho incrociato gente che mi sverniciava entrando imballatissima in 2a a 10000 giri, ma che c**zo!! mi sono divertito lo stesso e m è sembrato di andare meglio, e poi erano due R1 del 2007!!!! e, cosa + importante.. ho goduto e sono tornato a casa con tanti insetti ma neessun graffio!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif


hai messo in pratica lo stile che intendevo! e come pensavo ti sei trovato bene!
Parzializzare correttamente il gas anche in entrata di curva non scompensa affatto l'assetto e ti permette di non entrare impiccato, ma di tenerti un buon margine! da come ho capito hai cercato la pulizia e la "rotondità" di guida, cose sicuramente appaganti in strada!
Per l'uscita di curva, penso proprio che con l'abitudine migliorerai anche questo aspetto. Magari entrare leggermente sottocoppia, dare un filo di gas in percorrenza e trovarsi verso la fine della curva (al momento di aprire) con il motore in coppia ti permetterà delle uscite fulminee!
 
1485183
1485183 Inviato: 16 Apr 2007 12:58
Oggetto: entrare in curva
 

partiamo dal fatto che l'entrata e la percorrenza della curva cambia da moto a moto,dall'asfalto,dal clima ,dalla corsa dell'accelleratore che se troppo corta diventa difficile da modulare quindi pericolosa dato che in curva si tende a contristerzare quindi una senzibilita' sfalsata e poi dal manico del pilota che deve imparare tutte le reazioni della sua moto,io quando provo la moto di qualche amico sembro un handicappato eppure sul mio millino................... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1487265
1487265 Inviato: 16 Apr 2007 18:02
 

chiamalo millino!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1488912
1488912 Inviato: 16 Apr 2007 21:54
 

DDD ha scritto:
ieri ho fatto 100 km di prove.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ho percorso un misto di montagna con velocità medie di circa 120-130 sul dritto.. e curve sui 60-90 massimo, (considerate che sul dritto il fermoni si esaltano, ed io ho ben 155 CV sotto il culo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ). Per me, e sottolineo per me, la tecnica più redditizia è stata entrare di terza con un filo di gas, cercando di evitare staccate troppo brusche. e poi aprire alla corda, mi è sembrato che le velocità di percorrenza fossero maggiori, anche se perdevo in uscita di curva perchè uscivo con un numero di giri troppo basso, per fortuna il motorone che ho sotto il culo copriva questo difettuccio.. la stabilità in curva non mi è sembrata peggiore, la maggiore velocità di percorrenza teneva la moto abbastanza stabile anche se entravo con un filo di gas, considerate l'anteriore granitico della GSXR!!. se cercavo la seconda con maggiore gas tutta la curva mi veniva troppo macchinosa, dovevo staccare lasciando la moto in 2a alta di giri sdoppiettando come un pazzo, poi controllare il gas con troppa attenzione per evitare l'on off, insomma un casino..è vero che ho incrociato gente che mi sverniciava entrando imballatissima in 2a a 10000 giri, ma che c**zo!! mi sono divertito lo stesso e m è sembrato di andare meglio, e poi erano due R1 del 2007!!!! e, cosa + importante.. ho goduto e sono tornato a casa con tanti insetti ma neessun graffio!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif


anche io ho fatto un po di km e sono daccordo nel dire che è la guida più redditizia...o comunque quella più appagante per me...che alla fine è ciò che conta... icon_wink.gif
 
1491484
1491484 Inviato: 17 Apr 2007 14:09
 

io chiamo curve quelle chi ti girano fino a 90° dalla direzione.

Tornantini quelle che ti girano più di 90°.


Nel primo caso:
staccatona solo con anteriore ben pinzato fino alla strizza, ho la sensazione di fare le flessioni sulle braccia. Mi sbilancio all'interno, ma tengo la moto ancora dritta. Punta del piede interno sulla pedana e casco bacia specchietto interno e pronto a premere sul semimanubrio interno. Scalo di marcia con doppietta per evitare e/o ridurre saltellamento o scomposizione del posteriore. la curva è già iniziata da diverso tempo, ma io vado di qualche metro più dritto in staccata allargandola volutamente. Con "soffice violenza" butto la moto giù e riduco la pinzata contemporaneamente fino a l 40-50%. Il posteriore in presa col freno motore a 7-10 mila giri cerca la corda. Raggiunta la corda il freno anteriore è già mollato da qualche attimo e comincio con delicatezza ad aprire. La moto si radrizza, quando la piega si riduce, via col gas anticipando ondeggiamenti e derapate fastidiose.

Nel secondo caso:
L'approccio è identico, ma la curva è un tornantino!
Divido la curva in tre tronconi. Il primo è di staccata come il caso precedente. Il secondo troncone è percorso tutto alla corda con velocità costante d'appoggio. (Centinaia di volte ho fatto esercizi sul dritto a manetnere la velocità costante con marce basse. Es.: tieni i 100 km/h di seconda, oppure 70, oppure 90). Se è troppo bassa, si chiude lo sterzo e si cade all'inerno. Se è troppo alta ci si allontana dalla corda. Con piccoli movimenti delle braccia e dell'acceleratore si cerca di rendere questa fase molto delicata, quanto più possibile perfetta. In queste curve si possono fare pieghe a 45/50° dalla verticale. Il terzo troncone e di "Apertura GAs" come il precedente. icon_wink.gif
 
1492566
1492566 Inviato: 17 Apr 2007 16:45
 

tango.. a sentire te sembra facile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif .. tutta la preparazione della curva è simile alla mia, io ogni tanto non scendo con il busto verso lo specchietto interno, ma insomma, per il resto è uguale!! dove sono ... preoccupato è in piena curva!!! mi immagino in piega con il freno davanti pinzato al 50%, il posteriore che spinge a 10000 giri, con il mio GSXR, 10000 giri in seconda sono praticamente decollato se mi scappa un attimo il freno anteriore..!!! quando ho provato a fare la curva in tiro sopra i 7000 in 2a non è facilmente gestibile.. probabilmente ci vuole un pò + di polso ed una pista!!!
 
1493730
1493730 Inviato: 17 Apr 2007 19:19
 

penso non dovresti avere tempo a dare gas
 
1499670
1499670 Inviato: 18 Apr 2007 17:59
Oggetto: Re: Gas tra staccata e corda
 

DDD ha scritto:
ragazzi ho un dubbio.. sto cercando di sfruttare un po meglio la mia gixxer, e credo di avere lavorato bene sull impostazione di curva tipo "pista" per dire, anche perchè mi da molta più sicurezza.. io arrivo in staccata, imposto la curva gia in staccata, ginocchio interno fuori, piedi in punta sulla pedana interna e se serve chiappetta fuori.. quello che mi chiedo e come percorrere bene il tratto fra la fine della staccata e la corda della curva. All inizio cercavo di fare scorrere la moto quasi senza gas per spalancare alla corda, ma la moto non mi trasmette sicurezza perchè e come se fosse senza trazione. Se devo invece aprire il gas con maggiore decisione devo staccare di più per ripartire in trazione, e la manovra non mi sembra fluida, come risultato 1,5 cm di gomma non chiusa.. icon_sad.gif icon_sad.gif . E chiaro che non parliamo di una passeggiata per godere del paesaggio ma di una guida allegrotta!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
che ne pensate??


inizio con una domanda 1,5 cm di gomma non chiusa vuol dire che non tocca l'asfalto per 1,5 cm di battistrada? solo davanti o anche dietro?

ciò detto non so che gixxer hai, ma la tecnica standard per inserire bene con una moto senza antisaltellamento è la seguente.

arrivi in staccata frenando con 2 dita all'anteriore ed usando anche il posteriore per stabilizzare la moto, scali le marce (una per volta) ed ogni volta che tiri la frizione dai una sgasatina prima di mollarla così da evitare che il freno motore ti intraversi la moto, se sei in pista e la curva è relativamente stretta imposti ancora pinzato leggerissimamente poi molli i freni, ti butti dentro con spalla e ginocchio fuori e arrivi alla corda con il gas appena puntato sempre per farla correre e limitare il freno motore, poi apri il prima possibile in maniera da portare al limite il grip della ruota dietro ed evita di gurdarti la ruota davanti, fino alla corda guardi la corda e poi guardi l'uscita.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©