Sul numero di Aprile di Motociclismo Fuoristrada c'è un articolo che parla del K 690 SM, che ha l'i.e.
Il giornalista dice che la moto va da dio, e che l'i.e. funziona a meraviglia rispetto alle precedenti mono 4t che per prime l'hanno montata, ossia:
Pegaso i.e. (la mia): spegnimenti improvvisi
Bmw F650: centralina da rimappare ogni 5.000 km
Yamaha XT660: irregolarità nell' "apri / chiudi":
Ora, io confermo e sottoscrivo che la mia moto ha sempre avuto problemi di carburazione (qualcuno si ricorderà i cristi che ho lanciato l'anno scorso) ed ora, dopo un salatissimo tagliando (430€, però si era rotta la ruota libera dell'avviamento, che da sola mi è costata 200 €) dove mi hanno anche rimappato la centralina, la moto va decisamente meglio.
La mia domanda è: ma com'è possibile che la centralina si sia "rovinata" la mappatura con l'uso??? Mica è un componente soggetto ad usura come un organo meccanico..qualcuno sa spiegare questi misteriosissimi eventi?
