Ragazzi, spero di sbagliarmi ma per ora il mio giudizio sull'ultimo acquisto e' quasi del tutto negativo.
Premetto ho comprato una Hornet 600 nuova e l'ho ritirata i primi di febbraio, e' un modello 2006 immatricolata quest'anno.
Problemi riscontrati fin'ora, non sono pochi e li elenco sperando in un vostro supporto morale e magari consiglio..

1) appena presa mi sono accorto che lo sterzo e leggermente decentrato, sembrerebbe che la forcella e' sensibilmente svirgolata ovvero quando sto su strada e vado dritto lo sterzo e' lievemente girato a destra, questo da una sensazione di non stabilita' anche se lasciandolo al moto va dirtta quindi escludo possa essere storto il telaio. che su una moto nuova sarebbe davvero strano probabilmente e' il perno della ruota.
2) Anche qui da subito mi sono accorto che il motore e' oltre che ruvido nel girare oltre i 4000 giri ( non l'ho mai tirata oltre 6000 e' in rodaggio) vibra sia sulle pedane che sul manubrio. una vibrazione fastidiosa sotto la pianta dei piedi e sulle mani.
3) Ma li fanno i controlli prima della consegna?, curiosando con il manuale alla mano ho notato che la vaschetta dell'acqua del radiatore sotto la sella era mezza vuota il livello dell'acqua era sotto al minimo, MOTO NUOVA... sono andato e mi hanno effettuato un rabbocco...mah
4) Questa e' davvero incredibile, la freccia posteriore destra si e' rotta con le vibrazioni dei sanpietrini... di via dei fori imperiali, prendo la moto faccio un giro come sempre la ispeziono prima ed era tutto in ordine, quando torno senza mai averla laciata parcheggiata la freccia posteriore sinistra penzolava...
5) Da giorni sentivo un Bip Bip quando ero in garage tornando da fuori, siccome e' un garage pubblico pensavo provenisse da qualche altra macchina invece oggi mi levo il casco e controllo, viene proprio dalla moto da sotto la sella ogni circa 30 secondi immagino sia legato all'antifurto in qualche modo, che mi hanno montato loro prima della consegna...non credo debba fare questo bip bip sempre che dipenda dall'antifurto.
6) La frizione quando me l'hanno consegnata staccava all'ultimo decimo di millimetro... anche qui ma I CONTROLLI LI FANNO??, ok mi leggo il manuale e agisco sulla rotellina per regolarla, frizione meccanica sigh.. ma... il problema e' che per farla staccare normlamente a meta' corsa circa l'ho dovuta girare tutta fino a fondo corsa... e di solito questo si fa quando la frizione e' consumata o sbaglio??. Inoltre la rotellina continua ad allentarsi a causa delle vibrazioni dello sterzo..
La moto ha attualmente 300Km.
Che ne pensate?? mi sembra assurdo, la cosa che francamente piu' mi preoccupa e' il motore che non gira "rotondo" ho avuto altre 4 cilindri e nessuna era cosi'.. dovrebbe "frusciare" invece no, e' diventa ruvido appena esce dai 3500 giri circa a freddo sotto i 75-80 gradi poi si sente proprio un rimuore di valvole o catena di distribuzione.. non so ma non mi sembra normale. Sono decisamente contrariato e deluso spero di non aver preso la fatidica sola...

Saluti!