runner 180 2t [quanti cavalli ha il modello vecchio?]
1184120
1184120
Inviato: 13 Feb 2007 19:16 Oggetto: runner 180 2t [quanti cavalli ha il modello vecchio?]
ciao a ttt...volevo sapere: quanti cv ha il vecchio runner 180 2t???...grazie!!!!
hellas
Sbk
Ranking: 875
1184201
1184201
Inviato: 13 Feb 2007 19:32
21....
Beeelloo!
Sentenza
Ospite
Ranking: -
1184857
1184857
Inviato: 13 Feb 2007 21:20
La primissima versione, quella non kat, ne aveva 22... quella kat a tamburo 21 e quella col discone 17 (reali...) quanti ne fossero riportati sul libretto non ti so dire...
comunque il primo prototipo di motore 180 2t Piaggio fu rimandato indietro dalla motorizzazione all'atto dell'omologazione perché reputarono che i 27 cavalli che sviluppava fossero troppi...
Me lo ha raccontato uno dei tecnici che sviluppò questi motori in Piaggio...
Ve lo immaginate un compassato professionista con pancetta che si intraversa in partenza al semaforo con un insospettabile Hexagon?
O che non riesce a tenere giù l'anteriore?... commercialmente hanno fatto bene, però l'idea di trovare uno di quei motori proto mi stuzzica parecchio... quasi quasi sento Marchino se putacaso ne esiste sempre qualcuno... hihi!
maxster180
Senza Targa
Ranking: 25
1184904
1184904
Inviato: 13 Feb 2007 21:26
quindi ne ha 22??? ma ha motore piaggio???
hellas
Sbk
Ranking: 875
1185636
1185636
Inviato: 13 Feb 2007 23:35
ovvio che ha motore piaggio!!
comunque i 22 o 21 che siano sono quelli dichiarati o quelli all'albero, alla ruota sono almeno un paio meno..
trasmissioni automatiche del cappero!
PS: ciao luca
lorenzo86
Very Important Tinga
Ranking: 4344
1207651
1207651
Inviato: 19 Feb 2007 14:28
effettivamente le trasmissioni automatiche disperdono un bel po' di potenza in attriti, oltre a mettere in rotazione una bella massa che una trasmissione manuale non interessa, ma a parte questo svantaggio parte da un concetto geniale... far girare sempre il motore al regime di potenza massima (se la trasmissione è tarata bene...) variando continuamente il rapporto di trasmissione a terra, invece di mantenere costante il rapporto a terra facendo variare la velocità di rotazione del motore, attraversando quindi un bell'arco di rotazione nel quale solo in un istante il motore starà spingendo al massimo del suo potenziale, mentre per il tempo restante starà spingendo solo a potenza parziale...
e infatti non è un caso se nelle gare di accelerazione sui 150 metri tra gli scooter 80 NOS con 32 cv e le R1 e le millone preparate all'osso con 230 cv (quando sono pochi...) c'è solo un decimo di secondo (5,8sec contro 5,7sec dei rispettivi record...)
nel corto il gap è veramente ridotto, anche perché le moto oltre ad avere parecchi problemi di trazione in partenza (ma anche il 2Fast di Tedeschi non sta diritto in partenza...) non scaricano potenza costante a terra e perdono anche parecchio tempo di spinta nelle cambiate di marcia...
scusate il lieve OT ma mi avete lanciato l'abbocco... ho imparato ad apprezzare la trasmissione automatica quanto basta...
e comunque occhio a TUTTI i dati dichiarati dalle case perché li rilevano con test standard piuttosto assurdi e con motori stracontrollati e super-raffinati su tolleranze, centraggi, coassialità, tarature, carburazioni, e via di seguito...
e sui quali è stato effettuato un rodaggio perfetto...
prendete un qualsiasi motore originale al 1000esimo km di rodaggio, fate una prova al banco prova dinamometrico e vedrete che non esprime mai la potenza dichiarata... sempre qualcosa meno...
il Quartz 180 2t con motore Runnerone a disco (2000) con GT malossi, variatore malossi, scarico malossi, 25 dell'orto e secondari al banco prova a rulli della mia scuola, nonché scuola di Lorenzo86, ha segnato 16,4cv e 184km/h... sì è spaventoso, ma infatti non li fa davvero, i dati del banco a rulli vanno presi con dei molloni di quelli paurosi... e poi era tarato a scemo per fare la velocità mostruosa, anche sapendo che a terra con quella taratura è già tanto se si muove...
mentre il Runnerone 210 2t Fabrizi al banco ha segnato 32cv alla ruota... e 168km/h... già più verosimili...
io con questi motori ci corro... ne ho 7... 5 a liquido e 2 ad aria... anzi 8, uno prestato da un mio amico non lo avevo contato...
maxster180
Senza Targa
Ranking: 25
3692731
3692731
Inviato: 16 Feb 2008 20:04 Oggetto: altro che fabrizi
sul runner 125 2t ci vule il mitico 180,che tirato per i capelli tocca i 200!!!!!!!
bayliss88
Foglio Rosa
Ranking: 9
3692757
3692757
Inviato: 16 Feb 2008 20:06
spostato in Maxiscooter - Tecnica
rexel
Ospite
Ranking: -
7367384
7367384
Inviato: 12 Apr 2009 15:38
il runner 125 2t con GT del 1802t fa i 200Km/h?
Ma forse nei tuoi sogni!!!!
il runner 180 originale fa 120 dichiarati e sono quasi precisi;il 125 portato a 180 fa meno!!!
Io sul mio 180 per fargli fargli passare di poco i 170Km/h (di GPS) ho dovuto spenderci e buttarci tanto di quel sangue che manco immagini!
eugyevolution
Senza Targa
Ranking: 31
7376307
7376307
Inviato: 14 Apr 2009 18:20 Oggetto: Re: altro che fabrizi
bayliss88 ha scritto:
sul runner 125 2t ci vule il mitico 180,che tirato per i capelli tocca i 200!!!!!!!
con i rapporti del 125 non credo proprio.
Forse arriva ai 140 con i secodari e una buona alimentazione e un buon pacco lamellare e tutto quello che ne consegue..
AndreaTeam
Foglio Rosa
Ranking: 16
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi