Ciao a tutti!
Ho 27 anni, e ho la patente B da diversi anni.
Ho deciso di comprare uno scooter di almeno 150cc di cilindrata, per potere andare ogni giorno al lavoro, e poter all'occorrenza andare anche in tangenziale e autostrada.
Avevo quindi pensato di iscrivermi alla patente A2, con limitazione sull'uso del cambio manuale, ma poi ho pensato che, già che c'ero, era meglio iscriversi alla A2 con cambio manuale, e così ho fatto.
Adesso ho il foglio rosa, e ho iniziato a fare pratica con una piccola moto della scuola guida (un Kawasaki 125, che di poco supera la potenza minima necessaria per fare l'esame).
Il problema è il seguente: mi sono accorto che non è difficile come credevo guidare una moto col cambio manuale.
Quindi stavo pensando all'ipotesi di andare a fare l'esame con una moto con più di 34 Cv, e prendere subito la patente A senza limitazioni.
E' una cosa fattibile, oppure dovrei rifare l'iscrizione da capo?
Al momento dell'iscrizione ho comunicato alla scuola guida che intendevo fare l'esame per prendere la patente A2, però a dire il vero sul foglio rosa c'è scritto solo "patente A".
Aggiungo che non ho ancora prenotato l'esame.
Secondo voi burocraticamente sarebbe possibile fare questo cambio, semplicemente presentandosi all'esame con una moto di potenza adeguata?
Grazie!
