Mi chiedevo...
Ok, per cambiare l'olio si leva il bullone sotto, il filtro, si leva tutto, poi si rimette il nuovo e blablabla.
MA
per farlo a regola d'arte, pulendo dunque il motore da residui ecc. ecc.?
qual'e' la prassi corretta?
Inoltre, sul manuale c'e' scritto poco, io non capisco bene se il livello e' al punto giusto, a freddo nell'oblo' non si sente neanche la puzza dell'olio, a caldo raggiunge il livello medio a moto in piedi.
Noto che la moto ultimamente fa fatica a stare accesa appena partita, allora m'e' sorto un dubbio atroce! a parte la carburazione da rivedere, non e' che a freddo il motore non e' abbastanza lubrificato perche' l'olio e' diventato troppo denso e fin quando non arriva in temperatura non lubrifica adeguatamente????

Poi
Ogni tanto alla macchina faccio un trattamento pulente al cambio olio, si mette un additivo pulente nell'olio, si lascia il motore acceso per un po' in modo che vada per bene in circolo a olio caldo, e quando lo si leva viene via lo schifodelloschifo lasciando l'interno del motore lindolindo, sara' il caso di farlo anche alla moto?