Leggi il Topic


Kawasaki Z H2 SE 2024 - prove su strada
16441521
16441521 Inviato: 13 Apr 2025 11:33
Oggetto: Kawasaki Z H2 SE 2024 - prove su strada
 

Ragazzi, come dicevo altrove, ieri c'era l'esposizione nella mia concessionaria Kawasaki di fiducia e ne ho approfittato per provare un paio di moto... icon_asd.gif
Dopo aver provato Versys e Ninja 1100 sono montato su questa, in modalità Sport... icon_asd.gif
La Ninja H2 purtroppo non era in prova, quindi difficile dire cosa cambia, a parte la posizione più sportiva.
Che dire, 15-20 minuti di pura follia. Non sapevo bene cosa aspettarmi, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare che questa belva è comodissima, facilissima da guidare, scende giù come un peso piuma, assetto né troppo morbido né troppo rigido, perfetto.
Il motore... semplicemente una bomba, un'esplosione a tutti i regimi, rallenta solo per la crescente resistenza dell'aria. Montateci delle ali su un aeroporto e questa moto decolla. Non si riesce neanche ad accelerare a pieno gas perché si rischia che le braccia si stacchino dal busto. Ho provato pure la ZX10-R ed è come un missile, parte un po' "lentina" e accelera sempre di più, ma in confronto alla H2 sta ferma. icon_asd.gif
È una moto che mi ha fatto davvero ridere, assolutamente delirante. 0509_si_picchiano.gif

Siete fuori di testa e volete una Supernaked volante, piena di carattere, ma seduti comodi? Comprate una Z H2, per la modica somma di circa 22'000€. rotfl.gif

Se non la comprate, provatela almeno una volta nella vita, ne vale la pena.
 
16441540
16441540 Inviato: 13 Apr 2025 15:18
 

Magari vai a provare la BMW S1000R che essendo appena uscita hanno in test sicuramente anche dalle tue parti così hai un paragone valido.
Aspetta un po' così la sbloccano, quella che ho provato io aveva 0 km e quindi gomme, freni e sospensioni da rodare e motore limitato a 8000 giri icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
 
16441546
16441546 Inviato: 13 Apr 2025 16:45
 

italyonbike ha scritto:
Magari vai a provare la BMW S1000R che essendo appena uscita hanno in test sicuramente anche dalle tue parti così hai un paragone valido.
Aspetta un po' così la sbloccano, quella che ho provato io aveva 0 km e quindi gomme, freni e sospensioni da rodare e motore limitato a 8000 giri icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
Non è il mio tipo di moto ma se avrò occasione la proverò... il nuovo gruppo fari mi piace di più rispetto a prima.
Per fortuna per il rodaggio la concessionaria non ha imposto particolari regole, abbiamo potuto dare gas quanto volevamo... anche se mi sono trattenuto un po', per rispetto delle moto.
 
16441548
16441548 Inviato: 13 Apr 2025 16:51
 

Il rodaggio è una cosa ma se un mezzo ha 0 km è diverso, dopo i 300 km alla fine potresti tirare tutto quello che vuoi.
In teoria la H2 vorrebbe essere della stessa categoria della S1000R(poi non lo è per il peso e le altre caratteristiche)
Ma quale sarebbe il tuo tipo di moto(a parte essere un Kawa eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif )
 
16441561
16441561 Inviato: 13 Apr 2025 18:42
 

italyonbike ha scritto:
Il rodaggio è una cosa ma se un mezzo ha 0 km è diverso, dopo i 300 km alla fine potresti tirare tutto quello che vuoi.
In teoria la H2 vorrebbe essere della stessa categoria della S1000R(poi non lo è per il peso e le altre caratteristiche)
Ma quale sarebbe il tuo tipo di moto (a parte essere un Kawa eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif )
Mi piacciono le moto orripilanti rotfl.gif
No scherzi a parte per il momento sono sempre orientato verso le sportive di qualsiasi marca, le ZX di quest'anno mi piacciono davvero tanto ma mi tengo la 400 ancora per quest'anno sicuramente... non vado matto per le naked in generale. In realtà mi piacciono un po' tutte le due ruote, ognuna con i suoi pregi e difetti.
Questa H2 l'ho provata semplicemente perché ne avevo l'occasione ma non la prenderei mai. Credo. 0509_si_picchiano.gif

Penso che la H2 vuole e fa categoria a sé stante ed è per questo che mi piace icon_mrgreen.gif ma a cercare una concorrente penso solo alla BMW R 1300 R... la S1000R è più nel segmento Z900 direi.
 
16441562
16441562 Inviato: 13 Apr 2025 18:46
Oggetto: Re: Kawasaki Z H2 SE 2024 - prove su strada
 

Barbagianni ha scritto:
Non si riesce neanche ad accelerare a pieno gas perché si rischia che le braccia si stacchino dal busto.

= posizione di guida turistica con motore troppo potente. icon_asd.gif
 
16441563
16441563 Inviato: 13 Apr 2025 18:52
 

Guarda io avuto sportive fino ad un certo punto poi sono passate alle Naked sportive
Streetfighter 1100
KTM Superduke 1290
BMW S1000R
Stree Triple 765R
KTM Superduke 1290
KTM Duke 890R
KTM Duke 990
Adesso aspetto la MT09 SP(in effetti volevo riprendere la S1000R ma non si sapeva bene quando arrivava, magari l'anno prossimo)
Ho cambiato un po' per l'età ma principalmente per avere un mezzo che mi limitasse un po' sul veloce.
Le sportive pure ormai sono un po' anacronistiche, poi un 600 4 cilindri è poco utilizzabile per strada.
Il vantaggio di una sportiva su una Naked giusta, è solo nelle curve oltre i 130(dove è meglio andare poco se si vuole sopravvivere icon_biggrin.gif )
 
16441565
16441565 Inviato: 13 Apr 2025 19:27
 

Muwenge ha scritto:
= posizione di guida turistica con motore troppo potente. icon_asd.gif
Oddio la posizione non direi che è turistica... è come una naked normale. Ma anche se avesse una posizione più coricata te le strapperebbe comunque, è proprio il motore che spinge di brutto. Dovevano prevedere uno schienale sopra la sella icon_asd.gif
italyonbike ha scritto:
Guarda io avuto sportive fino ad un certo punto poi sono passate alle Naked sportive...
Proprio perché ti piace questa categoria che ti consiglio di provare la Z H2. Ma se non ti piace esteticamente... peggio per te! icon_asd.gif
 
16441577
16441577 Inviato: 13 Apr 2025 20:31
 

La H2 non è una moto sportiva(è un furgone icon_asd.gif )ha solo il motore, ma alla fine nelle curve non và forte è troppo pesante, il S1000R pesa 40 kg in meno, prova un mezzo che funziona e lo capisci.
Non sono sicuro che stia davanti neanche in accelerazione.
 
16441589
16441589 Inviato: 13 Apr 2025 21:40
 

italyonbike ha scritto:
La H2 non è una moto sportiva(è un furgone icon_asd.gif )ha solo il motore, ma alla fine nelle curve non và forte è troppo pesante, il S1000R pesa 40 kg in meno, prova un mezzo che funziona e lo capisci.
Non sono sicuro che stia davanti neanche in accelerazione.
un furgone rotfl.gif
Non so cosa significa esattamente "sportiva" e chiamala pure "non sportiva", come vuoi, ma rimane una naked con 200CV che è nel segmento che ti interessa di più, non un Versys 1100 o una Harley... poi certo, non ho mai detto che in pista sarebbe la più agile e veloce, né che batterebbe una S1000R, ci mancherebbe icon_asd.gif
Però effettivamente, secondo questo video, sembra che nello 0-100 e 0-200 la BMW sia leggermente più veloce, non me l'aspettavo.
Link a pagina di Youtube.com

Sarebbe interessante fare un 50-250 dalla 4a marcia... penso che il risultato sarebbe ben diverso.

Ma non è questo il punto... secondo me se una volta hai occasione di provarla capisci cosa intendo. È una moto concettuale, tutta motore, non una moto pensata per girare veloce tra le curve in un circuito. Vedi tu.
 
16441590
16441590 Inviato: 13 Apr 2025 22:17
 

Barbagianni ha scritto:
Oddio la posizione non direi che è turistica... è come una naked normale. Ma anche se avesse una posizione più coricata te le strapperebbe comunque, è proprio il motore che spinge di brutto. Dovevano prevedere uno schienale sopra la sella icon_asd.gif

La posizione sportiva sarebbe quella sdraiata sopra il serbatoio a causa dei semimanubri molto distanti. In quel caso l'accellerazione si scarica soprattutto sulla schiena o al limite fà impennare la moto piuttosto che stirare la braccia. Vabbè comunque la H2 resta sempre un bel missile. Prima o (poi ossi permettendo) provo anche quella... icon_asd.gif
 
16441591
16441591 Inviato: 13 Apr 2025 22:30
 

Muwenge ha scritto:
La posizione sportiva sarebbe quella sdraiata sopra il serbatoio a causa dei semimanubri molto distanti. In quel caso l'accellerazione si scarica soprattutto sulla schiena o al limite fà impennare la moto piuttosto che stirare la braccia. Vabbè comunque la H2 resta sempre un bel missile. Prima o (poi ossi permettendo) provo anche quella... icon_asd.gif
Secondo questa definizione le "naked sportive" (cit italy)... non esistono icon_asd.gif
comunque ripeto, la ZX10 rispetto alla H2 è praticamente ferma. La potenza è uguale ma l'erogazione completamente diversa ed è questo che rende la H2 così speciale. Può piacere o meno, ma è unica nel suo genere e vale la pena di essere almeno provata.
 
16441622
16441622 Inviato: 14 Apr 2025 9:04
 

" Signore perdonalo perchè non sa quello che dice "
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
La Hypernaked sportive si differenziano si per le prestazioni motore, ma principalmente per il peso(entro i 200 kg), la dotazione sospensioni-freni, le quote ciclistiche e la posizione di guida(comunque caricata sul davanti e con le pedane arretrate per fare in modo di scaricare lo sforzo in accelerazione).
Secondo me sono :
Streetfighter V4
Tuono V4
S1000R-M1000R
Speed Triple 1200
KTM 1390
La H2 io la metterei insieme alla Hayabusa tra le moto da "barista" veloce.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Categoria a parte la BMW R1300R che alla fine è abbastanza efficace(per via delle sue caratteristiche particolari) anche nella guida sportiva,

Ultima modifica di italyonbike il 14 Apr 2025 13:08, modificato 1 volta in totale
 
16441625
16441625 Inviato: 14 Apr 2025 9:45
 

non posso che essere d'accordo con Italyonbike, sulle hypernaked, forse etremizza un pò con la definizione della Zh2 che è un furgone..... quello era la vecchia Suzuki B-King..... non l' ho mai provata, ma ho provato la ZH2, quando uscì , tipologia diversa erogazione più cattiva e + cv ovviamente,ma il motore è molto simile alla odierna naked
 
16441762
16441762 Inviato: 14 Apr 2025 18:15
 

italyonbike ha scritto:
" Signore perdonalo perchè non sa quello che dice "
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
La Hypernaked sportive si differenziano si per le prestazioni motore, ma principalmente per il peso(entro i 200 kg), la dotazione sospensioni-freni, le quote ciclistiche e la posizione di guida(comunque caricata sul davanti e con le pedane arretrate per fare in modo di scaricare lo sforzo in accelerazione).
Secondo me sono :
Streetfighter V4
Tuono V4
S1000R-M1000R
Speed Triple 1200
KTM 1390
La H2 io la metterei insieme alla Hayabusa tra le moto da "barista" veloce.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Categoria a parte la BMW R1300R che alla fine è abbastanza efficace(per via delle sue caratteristiche particolari) anche nella guida sportiva,
italy, a me non frega niente quale etichetta si vuole mettere su una moto, men che meno sulla Z H2, se si vuole distinguere il fuchsia dal rosa o chissà che altro... Era solo per dire che la Z H2 rientra in una categoria SIMILE, non UGUALE IDENTICA, rispetto alle moto citate, è naked e ha tanti CV, sono punti in comune. Ho semplicemente pensato che POTREBBE interessarti e consigliato di provarla. Non è una hypernaked sportiva, non vuoi provarla, va benissimo, non sono venditore di Kawasaki e non me ne può fregar di meno! icon_wink.gif
Per me provare la prima moto sovralimentata dopo decenni è stata un'esperienza molto interessante e divertente, ma non penso che la comprerei.
Ti va bene così?
 
16441764
16441764 Inviato: 14 Apr 2025 18:20
 

Per me non è simile per niente difatti le altre che ho nominato le ho provate tutte(magari non tutte nelle ultime versioni) e quella non mi è mai passato per la testa di provarla.
Poi posso essere d'accordo che fare un giro su un mezzo con il compressore volumetrico potrebbe essere interessante dal punto di vista tecnico.
Direi che non te la devi prendere io sono abituato a scherzare, ma se non ti va' me ne ricorderò e cercherò di non farlo con te, contento adesso.
 
16441775
16441775 Inviato: 14 Apr 2025 18:50
 

italyonbike ha scritto:
Per me non è simile per niente difatti le altre che ho nominato le ho provate tutte(magari non tutte nelle ultime versioni) e quella non mi è mai passato per la testa di provarla.
Poi posso essere d'accordo che fare un giro su un mezzo con il compressore volumetrico potrebbe essere interessante dal punto di vista tecnico.
Direi che non te la devi prendere io sono abituato a scherzare, ma se non ti va' me ne ricorderò e cercherò di non farlo con te, contento adesso.
Va bene.

Ma no figurati, si può scherzare con me e mi stai simpatico... icon_wink.gif
 
16441777
16441777 Inviato: 14 Apr 2025 19:11
 

mar66 ha scritto:
non posso che essere d'accordo con Italyonbike, sulle hypernaked, forse etremizza un pò con la definizione della Zh2 che è un furgone..... quello era la vecchia Suzuki B-King..... non l' ho mai provata, ma ho provato la ZH2, quando uscì , tipologia diversa erogazione più cattiva e + cv ovviamente,ma il motore è molto simile alla odierna naked
Diciamo che l'H2 nelle versioni stradali è un motore molto castrato ma che rivela tutta la sua personalità nascosta nella versione Ninja H2R. Penso sia questo il lato più affascinante di questa moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©