Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Consumi hornet 600 1998
16439816
16439816 Inviato: 29 Mar 2025 15:26
Oggetto: Consumi hornet 600 1998
 

Buongiorno ho un hornet 600 del 1998 prima serie. La moto non presenta la spia della riserva e mi devo orientare per la riserva con i km percorsi.
Premesso che lo acquistata da poco ho fatto si e no 200km.
Ieri mi è entrata in riserva solo dopo 130km dal pieno. È possibile? Sbaglio qualcosa?
Mi potete spiegare perfavore il procedimento corretto per verificare e capire + - i consumi e ogni quanto andare a fare il pieno.
Premetto che non ho una guida molto sportiva tiro 2 marce ma non di più
Grazie
 
16439833
16439833 Inviato: 29 Mar 2025 21:29
 

Le moto di quei anni consumavano di più di quelle di oggi, poi dipende dal tipo di guida e di strada, se tieni le marce basse consumerà ...
Penso che dovresti fare tra 18 e 20, avendo 20 anni chissà quanto è a posto ?
 
16439844
16439844 Inviato: 30 Mar 2025 0:49
 

È stata rifatta completamente la testa perché si era rotta una candela nella testa, quindi è stata smontata tutta pulita, controllato il motore e la testa, pulizia dei carburatori. Direi che è in ordine.

Supponiamo faccia 18km/l il serbatoio contiene 16 litri con 3 di riserva se non erro, quindi 18x16 =288km io ne ho fatti 130 circa quindi farei 8km/l...qualcosa non mi torna 0509_mitra.gif
Spero di sbagliare io qualcosa
 
16439861
16439861 Inviato: 30 Mar 2025 9:51
 

Se facesse gli 8 a litro dovrebbe fumare nero.
Fai il pieno e poi fai 100 km e rifai il pieno e vedi, le spie riserva non sempre sono affidabili oltre tutto dopo tutti questi anni.
L'unico motivo per consumare tanto cosi potrebbe essere una non tenuta spilli galleggiante o rubinetto, in quel caso il problema potrebbe anche essere la benzina che va nell'olio e lo diluisce(cosa pericolosa)
 
16439881
16439881 Inviato: 30 Mar 2025 16:52
 

Non fuma nero e me l'hanno controllata. Forse sono proprio io che guido così oggi ho percorso 85km ma ho controllato meglio i cambi a che giri e l'andamento medio. Prima cambiavo a 5 mila/6 e tenevo una media di giri intorno a 4 mila ora cambio a 4mila e tengo la marcia più alta sempre. Penso meglio come consumi. Proverò a fare 100km e vedere. Grazie
 
16439883
16439883 Inviato: 30 Mar 2025 17:22
 

Guarda lo stile di guida ed il tipo di percorso possono fare tanta differenza.
Avevo due amici con la Tuono V2 uno faceva 10 e l'altro 17-18(tra l'altro era molto più veloce)
Stessa cosa con un mio collega che aveva comprato prima di me un S1000R, lui si lamentava di fare massimo 13, io quando l'ho presa facevo 17.
Una volta siamo usciti insieme e lui usava massimo la terza(dove io usavo la sesta e anche lui non andava forte)
 
16439890
16439890 Inviato: 30 Mar 2025 18:48
 

Ho capito. Ho imparato una cosa nuova oggi grazie. E ho anche visto che la moto sotto i 4 mila giri è addormentata e dai 6 si trasforma. Sono i primi km che faccio e questa è la mia prima vera moto e il fatto che non ha elettronica (nemmeno la spia della riserva icon_asd.gif ) devo tirare l'aria per accenderla e ogni volta parte in modo diverso e altre piccole cose che secondo me solo una moto con 28 anni sa regalare mi sta piacendo tanto 0509_doppio_ok.gif
 
16439891
16439891 Inviato: 30 Mar 2025 19:03
 

Il funzionamento di un 4 cilindri 600 è più o meno quello che hai detto tu specialmente a carburatori.
Il fatto che il mercato sia andato verso i 2 e i 3 cilindri dipende proprio dal fatto che l'utilizzo stradale hanno un po' più di coppia ai bassi-medi.
 
16439892
16439892 Inviato: 30 Mar 2025 19:18
 

Non ho mai provato i 2 o 3 cilindri ma è quello che mi dicono tutti gli amici. Domani cambierò le gomme e monterò le pirelli diablo rosso 3 forse cambierà anche il mio stile di guida e di conseguenza i consumi ?
 
16439893
16439893 Inviato: 30 Mar 2025 19:36
 

Non so che gomme hai adesso ma certamente con le gomme nuove sarai più scorrevole in curva e dovresti consumare qualcosa in meno.
 
16439940
16439940 Inviato: 31 Mar 2025 10:56
 

nel 98 avevo comprato un cbr 600f, praticamente lo stesso motore.
(forse era 97, ma poco cambia).
se la usavo con testa e parsimonia, facevo anche i venti.
ma molto spesso mi avvicinavo ai dodici, dipende dalla guida e dal percorso.
ecco, quando ci andavo al lavoro faceva i venti, al sabato sulle montagne attorno a casa faceva i dodici.
usata anche in pista, in quell'ambito faceva 7/8.
la mia l'ho tenuta fino a 120000 km, ed alla fine i consumi erano decisamente aumentati.
 
16439970
16439970 Inviato: 31 Mar 2025 16:06
 

confermo pazuto,

ho avuto un paio di anni una hornet del 2001

passava dai 20km/l ai 10 (su strada)

infatti sonorimasto a piedi piu di una volta (ma a me piace giocare con la riserva)

ho tutte moto vecchie e a carburatori. per non stare a piedi conto sempre 1euro di benzina = 15km

megli fermarsi un po prima a rifornire che avere la paranoia di rimanere a secco (o rimanerci proprio)
 
16439997
16439997 Inviato: 31 Mar 2025 20:02
 

weedislife ha scritto:
per non stare a piedi conto sempre 1euro di benzina = 15km)

1 euro o 1 litro?
 
16440009
16440009 Inviato: 31 Mar 2025 20:55
 

ezio79 ha scritto:
1 euro o 1 litro?


Penso un litro, perché con un euro di km ne fai otto se sei fortunato.
 
16440167
16440167 Inviato: 1 Apr 2025 17:50
 

Oggi ho rifatto il pieno dopo 115km e ho fatto 7.5L cioè 15.3 di media... facendo il menador il passo vezzena andata e ritorno e andata e ritorno e il costo per chi li conosce. Penso che se faccio solo pianura senza fare sali e scendi faccio i 18 km/l icon_lol.gif ...conta tantissimo come guidi e ti diverti comunque
 
16440177
16440177 Inviato: 1 Apr 2025 19:41
 

turlesh ha scritto:
Oggi ho rifatto il pieno dopo 115km e ho fatto 7.5L cioè 15.3 di media... facendo il menador il passo vezzena andata e ritorno e andata e ritorno e il costo per chi li conosce. Penso che se faccio solo pianura senza fare sali e scendi faccio i 18 km/l icon_lol.gif ...conta tantissimo come guidi e ti diverti comunque
15 ci sta, da possessore e utilizzatore di 4 cilindri, ho notato che la peggiore cosa che si può fare per i consumi con una moto a carburatori è mettere la sesta ed aprire tutto il gas. Oppure senza estremizzare, volere le prestazioni aprendo tutto, mentre se scali una marcia apri la metà e vai uguale.
Ma a me piace e se ne ho voglia lo faccio.
 
16440187
16440187 Inviato: 1 Apr 2025 20:44
 

Beh si questo è normale...il motore è sotto coppia...sotto i 2 mila giri è completamente morta
 
16440195
16440195 Inviato: 1 Apr 2025 21:04
 

turlesh ha scritto:
Beh si questo è normale...il motore è sotto coppia...sotto i 2 mila giri è completamente morta


E ci mancherebbe, ma nel 1998 quando era nuova, il traffico era decisamente meno problematico, i Velox non c'erano, manco la patente a punti, tirare le marce a limitatore era normale, i dodici nelle uscite erano nella norma.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©