Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
EUROGRIP: chi le conosce?
16438213
16438213 Inviato: 19 Mar 2025 11:25
 



Dice di aver su le Dunlop gpr300 e averle pagate 330 euro, mentre le indiane vengono 110 euro in meno. A me più che altro sembra folle prezzo delle gpr300, per forza dopo ti viene voglia di montare le indiane icon_asd.gif
 
16438221
16438221 Inviato: 19 Mar 2025 11:40
 

MidnightBlu ha scritto:
Dice di aver su le Dunlop gpr300 e averle pagate 330 euro, mentre le indiane vengono 110 euro in meno. A me più che altro sembra folle prezzo delle gpr300, per forza dopo ti viene voglia di montare le indiane icon_asd.gif


me lo ero perso... io per 110€ non proverei, fossero delle Mitas che ormai sono conosciute, ma Eurogrip proprio no.

Certo sicuramente dovranno sottostare ad alcuni parametri omologativi, però insomma, immagino che siano un compromesso.
 
16438232
16438232 Inviato: 19 Mar 2025 12:08
 

La moto(nel suo complesso compreso quindi le gomme) è come il caffe se non è buona...
Per me non ha senso andare in giro con un prodotto scarso.
Io vedo che li in Liguria organizzate dei bei giri guidati togliersi un pezzo del divertimento per 100€ anno ?
Tra l'altro magari se riaprono il Tenda una volta ci si può aggregare(se mi volete icon_biggrin.gif )
 
16438262
16438262 Inviato: 19 Mar 2025 13:27
 

ziomunch ha scritto:

Al momento uso delle Dunlop gpr 300, (330 euro) quindi una gomma non TOP ma mi trovo benissimo.

L'avevo scritto.
La mia intenzione era di montare le contiroad attac ma mi chiede 399 montate
Le eurogrip 220
 
16438277
16438277 Inviato: 19 Mar 2025 14:34
 

italyonbike ha scritto:
La moto(nel suo complesso compreso quindi le gomme) è come il caffe se non è buona...
Per me non ha senso andare in giro con un prodotto scarso.
Io vedo che li in Liguria organizzate dei bei giri guidati togliersi un pezzo del divertimento per 100€ anno ?
Tra l'altro magari se riaprono il Tenda una volta ci si può aggregare(se mi volete icon_biggrin.gif )

Il fatto è che, finché non le provi, non puoi sapere se sono veramente scarse oppure no.

Se il suo gommista di fiducia gliele consiglia, forse non sono così male. Non so.
 
16438294
16438294 Inviato: 19 Mar 2025 16:46
 

Barbagianni ha scritto:
Il fatto è che, finché non le provi, non puoi sapere se sono veramente scarse oppure no.

Se il suo gommista di fiducia gliele consiglia, forse non sono così male. Non so.

A parte che nei 55 anni che vado in moto un gommista che capisca qualcosa di gomme non l'ho ancora conosciuto.
Ci sono un sacco di variabili, gomme che sono meglio su una moto e che si sposano poco con un altra, i gusti personali ect
Come si parlava nel tuo post ci sono indicativamente 3 grandi tipologie di pneumatici quelli 50strada 60 pista, gli sportivi ed i turistici, comunque con livelli di tenuta diversi(ed anche di durata)
Un turistico di livello (anche se a me non piace sia per il grip che per il profilo che non chiude la curva) oggi non è così male, quelle per forza di cose saranno peggio.
 
16438295
16438295 Inviato: 19 Mar 2025 16:51
 

ziomunch ha scritto:
L'avevo scritto.
La mia intenzione era di montare le contiroad attac ma mi chiede 399 montate
Le eurogrip 220

Però tutte le grandi case(Pirelli-Metzeler-Michelin-Dunlop) fanno le offerte con lo sconto medio di 40€, ne scegli una meno cara in offerta e il prezzo diminuisce.
Negli ultimi anni non ho quasi mai comprato senza sconto.
 
16438319
16438319 Inviato: 19 Mar 2025 18:33
 

Allora, sarà che non mi piace dare per scontate le cose, e fare congetture sul sesso degli angeli, quindi ho deciso di immolarmi alla causa della conoscenza! icon_asd.gif
Intanto devo verniciare i cerchi, e poi ordino la Roadhound.
Aprirò un topic quando le avrò montate per descrive le mie sensazioni.
E lo faccio SOLO per voi!!! Quindi se volete, ricordatevi che son ligure e si accettano bonifici ricariche paypal pagamenti in natura..... icon_asd.gif
 
16438321
16438321 Inviato: 19 Mar 2025 18:56
 

Pensa che mia nonna era di Genova icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma ogni quanto fai riverniciare i cerchi ?
 
16438324
16438324 Inviato: 19 Mar 2025 19:34
 

ziomunch ha scritto:
Allora, sarà che non mi piace dare per scontate le cose, e fare congetture sul sesso degli angeli, quindi ho deciso di immolarmi alla causa della conoscenza! icon_asd.gif
Intanto devo verniciare i cerchi, e poi ordino la Roadhound.
Aprirò un topic quando le avrò montate per descrive le mie sensazioni.
E lo faccio SOLO per voi!!! Quindi se volete, ricordatevi che son ligure e si accettano bonifici ricariche paypal pagamenti in natura..... icon_asd.gif
Che ardore, che coraggio! Ti saremo immensamente grati!! icon_asd.gif eusa_clap.gif 0510_inchino.gif
 
16438338
16438338 Inviato: 19 Mar 2025 23:25
 

italyonbike ha scritto:
Pensa che mia nonna era di Genova icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma ogni quanto fai riverniciare i cerchi ?

li ho fatti fare l'anno scorso ma non sono soddisfatto
 
16438378
16438378 Inviato: 20 Mar 2025 9:51
 

ziomunch ha scritto:
li ho fatti fare l'anno scorso ma non sono soddisfatto

Per fare un bel lavoro devi farli sabbiare poi verniciare a polveri
 
16438381
16438381 Inviato: 20 Mar 2025 9:53
 

Fatto senza sabbiatura, e fatti fare a polvere da un incompetente
 
16438400
16438400 Inviato: 20 Mar 2025 10:19
 

Io cambierei moto... icon_asd.gif
 
16438402
16438402 Inviato: 20 Mar 2025 10:20
 

Lario650 ha scritto:
Io cambierei moto... icon_asd.gif

Abbellooo!!! 0510_amici.gif 0510_saluto.gif
 
16438745
16438745 Inviato: 21 Mar 2025 13:37
 

Dietro il marchio Eurogrip c'è TVS Mobility Group, una multinazionale indiana, proprietaria anche di TVS Motor (marchio di moto appena sbarcato sul mercato italiano), il terzo produttore mondiale di motociclette.

Non sono propriamente degli sprovveduti. Hanno in Italia il centro di ricerca e sviluppo pneumatici e la logistica per tutto il mercato europeo.

Non ho mai provato questi pneumatici ma in base al fatto che la gomma deve essere nera e rotonda (cit.) ho provato altri brand di pneumatici a basso costo (Mitas e Anlas nello specifico) con buona soddisfazione in entrambi i casi. Non sono MM93 ma nemmeno un fermone, percorro un buon chilometraggio ogni anno (un paio di cambi gomme all'anno me li faccio) sia in configurazione gita della domenica che viaggio.

Potrei farci un pensierino a questi pneumatici...

Ah, le voci che vi siano collaborazioni con tecnici di altre marche blasonate, tecnologie acquistate da altri brand famosi, sono solo leggende metropolitane. Come in tutte le industrie, anche negli pneumatici per moto vige la legge dello spionaggio industriale e dell'acquisizione dei tecnici di altri marchi, semplicemente pagandoli un prezzo allettante!
 
16438747
16438747 Inviato: 21 Mar 2025 13:38
 

DD12 ha scritto:
Non so cosa dire però non mi meraviglierei se le marche blasonate facessero fare i loro pneumatici in Cina


Pirelli produce anche in Cina.
Una percentuale dell'azionariato che conta in Pirelli è cinese
 
16438764
16438764 Inviato: 21 Mar 2025 14:50
 

bastiancontrario ha scritto:
Pirelli produce anche in Cina.
Una percentuale dell'azionariato che conta in Pirelli è cinese


Pirelli è cinese, non è solo partecipata...
 
16438773
16438773 Inviato: 21 Mar 2025 15:39
 

Le Rosso 4 sono made in Germania...
 
16438784
16438784 Inviato: 21 Mar 2025 16:48
 

MidnightBlu ha scritto:
Pirelli è cinese, non è solo partecipata...


Al 37% è cinese (Marco Polo International Italy S.r.l. - controllata da ChemCina)
Al 29,7% è di investitori istituzionali italiani (Fondi di investimento ecc.)
Al 22,8 è di MTP SpA (Marco Tronchetti Provera)
Al 6 % è di Brembo
Al 4,5% di Altri azionisti (quota scambiabile in borsa...)

immagini visibili ai soli utenti registrati



A rigor di logica è partecipata da un gruppo cinese e la maggioranza delle quote societarie è in mano italiana. Fonte: borsaitaliana.it, il resto sono leggende metropolitane
 
16438798
16438798 Inviato: 21 Mar 2025 17:56
 

Il problema è capire dove sono gli stabilimenti: se una stessa gomma viene prodotta negli stabilimenti tedeschi o cinesi o brasiliani, non è detto che il risultato finale sia identico.
 
16438799
16438799 Inviato: 21 Mar 2025 17:59
 

Lario650 ha scritto:
Il problema è capire dove sono gli stabilimenti: se una stessa gomma viene prodotta negli stabilimenti tedeschi o cinesi o brasiliani, non è detto che il risultato finale sia identico.
Anche fosse identico il risultato, non mi andrebbe di comprare gomme prodotte nel terzo mondo a scapito della salute dei lavoratori...
 
16438801
16438801 Inviato: 21 Mar 2025 18:35
 

bastiancontrario ha scritto:
Dietro il marchio Eurogrip c'è TVS Mobility Group, una multinazionale indiana, proprietaria anche di TVS Motor (marchio di moto appena sbarcato sul mercato italiano), il terzo produttore mondiale di motociclette.

Non sono propriamente degli sprovveduti. Hanno in Italia il centro di ricerca e sviluppo pneumatici e la logistica per tutto il mercato europeo.

Non ho mai provato questi pneumatici ma in base al fatto che la gomma deve essere nera e rotonda (cit.) ho provato altri brand di pneumatici a basso costo (Mitas e Anlas nello specifico) con buona soddisfazione in entrambi i casi. Non sono MM93 ma nemmeno un fermone, percorro un buon chilometraggio ogni anno (un paio di cambi gomme all'anno me li faccio) sia in configurazione gita della domenica che viaggio.

Potrei farci un pensierino a questi pneumatici...

Ah, le voci che vi siano collaborazioni con tecnici di altre marche blasonate, tecnologie acquistate da altri brand famosi, sono solo leggende metropolitane. Come in tutte le industrie, anche negli pneumatici per moto vige la legge dello spionaggio industriale e dell'acquisizione dei tecnici di altri marchi, semplicemente pagandoli un prezzo allettante!

In alcuni casi vendono direttamente la linea di produzione superata con tutta la tecnologia collegata
 
16438816
16438816 Inviato: 21 Mar 2025 20:03
 

bastiancontrario ha scritto:
Al 37% è cinese (Marco Polo International Italy S.r.l. - controllata da ChemCina)
Al 29,7% è di investitori istituzionali italiani (Fondi di investimento ecc.)
Al 22,8 è di MTP SpA (Marco Tronchetti Provera)
Al 6 % è di Brembo
Al 4,5% di Altri azionisti (quota scambiabile in borsa...)

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

A rigor di logica è partecipata da un gruppo cinese e la maggioranza delle quote societarie è in mano italiana. Fonte: borsaitaliana.it, il resto sono leggende metropolitane


Bisognerebbe guardare i patti parasociali per capire chi comanda, ma comunque quando si ha una posizione così dominante, qualche dubbio su chi tiene per le biglie chi, ti viene...e comunque è talmente italiana che il gov meloni ha dovuto avviare procedimento per infrazione delle prescrizioni della normativa golden power (tutela settori strategici nazionali)..dopo che i buoi sono usciti da stalla però.
 
16438833
16438833 Inviato: 22 Mar 2025 0:52
 

Piccola info, anche se un po' datata, e dirla tutta, non avendo più contatti diretti con le alte sfere da un po' di anni, non so quanto abbia preso campo.
All'epoca comunque per certo Pirelli industrie pneumatici produceva in casa solo gomme alta gamma (tipo x Ferrari, Porsche, ecc. ) per auto, tutto il resto commercializzava con proprio marchio facendoli fare dalle ditte più disparate sparse per il mondo.
Senz'altro con proprie tecnologie, ma scordiamoci le qualità (per l'epoca) di stabilimento Bicocca...

Considerando che negli anni tronchetto a continuato a vendere pezzi, non credo che oggi la situazione sia meglio....
Infatti io non ho praticamente mai comprato Pirelli.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Press.pirelli.com

Link a pagina di Press.pirelli.com

In pratica una fabbrica di pneumatici sta in poco più di un box....
 
16438851
16438851 Inviato: 22 Mar 2025 7:48
 

Robbirobino ha scritto:
Piccola info, anche se un po' datata, e dirla tutta, non avendo più contatti diretti con le alte sfere da un po' di anni, non so quanto abbia preso campo.
All'epoca comunque per certo Pirelli industrie pneumatici produceva in casa solo gomme alta gamma (tipo x Ferrari, Porsche, ecc. ) per auto, tutto il resto commercializzava con proprio marchio facendoli fare dalle ditte più disparate sparse per il mondo.
Senz'altro con proprie tecnologie, ma scordiamoci le qualità (per l'epoca) di stabilimento Bicocca...

Considerando che negli anni tronchetto a continuato a vendere pezzi, non credo che oggi la situazione sia meglio....
Infatti io non ho praticamente mai comprato Pirelli.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Press.pirelli.com

Link a pagina di Press.pirelli.com

In pratica una fabbrica di pneumatici sta in poco più di un box....

Dato che non puoi avere tutte le tecnologie nella stessa fabbrica il fatto che siano dislocate in posizioni diverse può anche essere logico, le gomme moto(almeno quelle di lata gamma) sono sempre state costruite in Germania nello stabilimento Metzeler quindi, in questo caso, è una scelta tecnologica.
 
16439206
16439206 Inviato: 24 Mar 2025 21:09
 

Lario650 ha scritto:
Il problema è capire dove sono gli stabilimenti: se una stessa gomma viene prodotta negli stabilimenti tedeschi o cinesi o brasiliani, non è detto che il risultato finale sia identico.


Sulla gomma c'è scritto dove è stata prodotta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©