Leggi il Topic


Yamaha X max 125 my 2006 [temperatura alta]
16436385
16436385 Inviato: 7 Mar 2025 12:05
Oggetto: Yamaha X max 125 my 2006 [temperatura alta]
 

Buongiorno,
i miei figli hanno uno scooter X max 125 del 2006 con circa 30000 km che viene usato molto poco e per tragitti abbastanza brevi. Ultimamente hanno notato che da fermo ai semafori quando gira al minimo la temperatura sale parecchio al limite della zona rossa e si attacca la ventola. In movimento invece si assesta a metà tra Hot e Cold come dovrebbe essere. Considerando che l'attuale temperatura pomeridiana qui è tra 14 e 16 gradi non penso sia il clima. Avendo dovuto aggiungere un po' di liquido nel vaso di espansione poco tempo fa ho pensato a problemi con la guarnizione della testata ma lo scooter parte al primo colpo sia caldo che freddo, non ha il minimo calo prestazionale , l'olio ho controllato e non è emulsionato ma normale e soprattutto ieri ho fatto un tratto di circa 10 km su una strada a doppia corsia a 115 di tachimetro fissi e la temperatura è rimasta a metà senza la minima oscillazione. Appena arrivato in garage l'ho lasciato al minimo ed è partita la ventola con la lancetta che è salita fino al limite della zona rossa e soprattutto nonostante la ventilazione la temperatura non accenna a scendere. Ho scartato l'opzione termostato perché ho pensato che se è il termostato guasto non partirebbe la ventola ma magari sbaglio. Qualcuno ha avuto un problema simile o ha idea di dove indirizzare la ricerca del problema ? Grazie
 
16436399
16436399 Inviato: 7 Mar 2025 16:44
 

Una cosa è la valvola termostatica che apre più o meno il circuito per mantenere l'acqua alla temperatura corretta ed un altra è il sensore di temperatura che accende la ventola.
Come prima cosa visto che non dovrebbe costare molto comincerei a cambiare la valvola termostatica.
Se non va a posto controllare se ha problemi la pompa dell'acqua.
Chiaramente se sei sicuro che non ci sono problemi alla guarnizione testa.
 
16436424
16436424 Inviato: 7 Mar 2025 18:56
 

Ho appena tirato giù la pompa dell'acqua e c'è un perno che blocca il flusso verso il motore palesemente rotto oltre a cuscinetto e altre cosette. Ora ho ordinato una pompa nuova, Ho tirato giù l'olio e ho trovato qualche traccia di emulsione. La cambio e poi vado per esclusione. Mentre ci sono cambio anche il termostato. Se non risolvo evidentemente è la guarnizione della testata che perde ancora pochissimo ma che sta andando. Vi aggiorno
 
16436433
16436433 Inviato: 7 Mar 2025 19:43
 

Andreas75 ha scritto:
Ho appena tirato giù la pompa dell'acqua e c'è un perno che blocca il flusso verso il motore palesemente rotto oltre a cuscinetto e altre cosette. Ora ho ordinato una pompa nuova, Ho tirato giù l'olio e ho trovato qualche traccia di emulsione. La cambio e poi vado per esclusione. Mentre ci sono cambio anche il termostato. Se non risolvo evidentemente è la guarnizione della testata che perde ancora pochissimo ma che sta andando. Vi aggiorno

purtroppo l'emulsione nell'olio non è un bel segnale
 
16436437
16436437 Inviato: 7 Mar 2025 20:25
 

Però se aveva problemi la pompa probabilmente passava da li
E potrebbe anche essere per quello che hai dovuto aggiungere liquido
 
16436440
16436440 Inviato: 7 Mar 2025 22:00
 

italyonbike ha scritto:
Però se aveva problemi la pompa probabilmente passava da li
E potrebbe anche essere per quello che hai dovuto aggiungere liquido

certo che si, è una possibilità, e spero ovviamente che sia così. Ma aveva anche scritto che l'olio era bello, e poi si è rilevato emulsionato, e non vorrei mai che le "quasi scaldate" da fermo si siano poi trasformate il scaldate vere e proprie, con tutte le conseguenze del caso. Comunque, mai fasciarsi la testa prima del caso: controllare se fa fumo dallo scarico, o meglio ancora la compressione e ci si toglie il dubbio. Anche perchè il problema all'avviamento si manifesta in genere non all'inizio
 
16436555
16436555 Inviato: 9 Mar 2025 10:26
 

Allo scarico non fa fumo , è questo che non mi torna. Se il problema è anche solo una piccolissima fessura nella guarnizione, comunque allo scarico dovrebbe assolutamente fare un minimo di fumo. Martedì o mercoledì dovrebbe arrivare la pompa dell'acqua, guarnizione e mentre ci sono gli cambio anche Il termostato visto che costa 13 euro.
 
16436556
16436556 Inviato: 9 Mar 2025 10:33
 

Se passava dalla pompa dell'acqua non fa fumo
 
16436582
16436582 Inviato: 9 Mar 2025 14:11
 

Andreas75 ha scritto:
Allo scarico non fa fumo , è questo che non mi torna. Se il problema è anche solo una piccolissima fessura nella guarnizione, comunque allo scarico dovrebbe assolutamente fare un minimo di fumo. Martedì o mercoledì dovrebbe arrivare la pompa dell'acqua, guarnizione e mentre ci sono gli cambio anche Il termostato visto che costa 13 euro.

concordo con Italyonbike, l'olio potrebbe filtrare dalla pompa dell'acqua; il fumo lo si nota solo se fosse bruciata la guarnizione della testa, e solo se il trafilaggio fosse importante; all'inizio, semprechè non si abbia fatto una scaldata "da paura" neanche ci si accorge del problema; lo scooter parte bene e non sembra far fumo. La cosa peggiora con il tempo, e si amplificano tutti i problemi di cui sopra. Però non fasciamoci la testa prima del caso, e non è scritto da nessuna parte che sia bruciata la guarnizione. Se vuoi toglierti ogni dubbio fai un test sulla compressione
 
16437411
16437411 Inviato: 14 Mar 2025 14:07
 

Ieri ho fatto il primo giro di prova. Ora vediamo se andrà tutto bene. Comunque ho ripristinato la pompa dell' acqua che aveva guarnizioni mangiate, rotante andata e cuscinetto in pessime condizioni. Ho sostituito il termostato che poi in realtà andava bene ma era davvero in pessime condizioni anche lui e ho dato una pulita. Essendo uno che ama fare i lavori comodo ho tirato giù tutto il motore e preso dallo scrupolo e dal fatto che avevo tutto a portata di mano ho smontato testa cilindro , pistone e tendicatena. In effetti le guarnizioni erano ancora buone ma ne ho approfittato per dare una pulita perché era pieno di melma prodotta da mix olio e liquido di raffreddamento. Ho tolto le incrostazioni carboniose in camera di scoppio e sostituito guarnizioni e rondelle varie. Infine ho dato una registrazione alle valvole che erano parecchio fuori registro. Rimontato , tagliandata e ripristinato il liquido di raffreddamento. Candela nuova ed è partito subito, nn a in realtào faceva anche prima. Ieri ha fatto 80 km. Al semaforo non sale più di temperatura e sembra girare bene. Le prestazioni sono le solite e non c'è alcun fumo dallo scarico. Ora farò un tagliando a 1000 km perché non avrò tolto tutta la m***a in giro e intanto controllo i livelli. I miei figli dovrebbero essere a posto per un po'. Adesso posso dedicarmi alla mia bestiolina. Buona strada a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©