Diego_D ha scritto:
Innanzitutto grazie a entrambi per le risposte e per il benvenuto
La cosa che mi confonde è appunto il poter guidare in strade anche trafficate, perché online ho trovato pareri contrastanti... Mi farebbe comodo poter guidare anche in città perché sfortunatamente non ho nessuno che mi possa fare fare ulteriori guide oltre alla scuola guida, e se potessi esercitarmi per conto mio una volta acquisita una certa dimestichezza sarebbe comodissimo e mi farebbe risparmiare anche qualcosa.
Un altro dubbio che ho è cosa si intende per esercitarsi: se posso fare anche il tragitto casa/lavoro per esempio o magari devo solo fare giri "random"
come ti dicevo prima, è stato abrogato.
parliamo del comma 5 dell' Art. 122 che recitava:" Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati."
Tale comma è stato abrogato dall'art. 1, comma 1, lettera d-quater), del D.L. 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 novembre 2021, n. 156.
Cosa vuol dire esercitarsi?
semplicemente vuol dire guidare.
allo stato attuale delle cose con il foglio rosa della patente A o B si può guidare un motociclo alla stessa stregua della patente normale, ad eccezione del trasporto del passeggero.
non farti problemi e guida in tranquillità senza regalare soldi all'autoscuola.