Leggi il Topic


Scoppiettio strano Z1000
16431841
16431841 Inviato: 4 Feb 2025 11:21
Oggetto: Scoppiettio strano Z1000
 

Ciao a tutti,
ho un problema con la mia Z1000 del 2003...

La moto era perfetta, nessun problema, nessuna anomalia...
Ho provveduto a smontare il serbatoio, rimuovere la pompa (senza smontarla, solo toglierla dal serbatoio), per farlo riverniciare dalla carrozzeria.
Una volta rimontato, all'accensione inizia a scoppiettare, da ferma, non riesco a capire da dove arriva lo scoppiettio, sembra dai connettori delle marmitte.

Avete qualche suggerimento da darmi? Qualche verifica da fare? premetto che abbiamo temperatura esterna di 2 gradi, essendo che l ho ritirata da poco tempo, ho pensato potesse essere il freddo..non l ho fatta scaldare per paura che ci fosse qualche malfunzionamento..

grazie mille
Luca
 
16431850
16431850 Inviato: 4 Feb 2025 12:23
 

Non sarà che il serbatoio era sporco all'interno? Hai provveduto a far controllare lo stato interno del serbatoio ed eventualmente a lavarlo? Forse era presente della ruggine che si è mescolata con la benzina creando i problemi che lamenti...
 
16431869
16431869 Inviato: 4 Feb 2025 13:45
 

come detto da maurizio, fuori è stato verniciato, e dentro?
per forza di cose è anche obbligatorio cambiare il filtro della benzina, costa poco e di sicuro non è pulito.
 
16431904
16431904 Inviato: 4 Feb 2025 18:41
 

pazuto ha scritto:
come detto da maurizio, fuori è stato verniciato, e dentro?
per forza di cose è anche obbligatorio cambiare il filtro della benzina, costa poco e di sicuro non è pulito.


Il serbatoio quando è stato verniciato c'ero anche io (il carrozziere è mio amico), è stato tappato sia sotto che sopra.. lasciato asciugare da tappato.. posso provare a cambiare il filtro benzina... comunque non sono scoppi forti, ma piccoli scoppiettii.. oggi ho riacceso sembrano meno
 
16431908
16431908 Inviato: 4 Feb 2025 18:54
 

Prima di verniciarlo andava controllato l'interno, che visto gli anni della moto, andava lavato e fatto un trattamento con la tankerite. Se non è stato controllato non puoi saperlo, ti conviene svuotare il serbatoio, già che ci sei controlla la benzina se presenta impurità e controlla il serbatoio all'interno.
 
16433509
16433509 Inviato: 15 Feb 2025 18:26
 

Maurizio60 ha scritto:
Prima di verniciarlo andava controllato l'interno, che visto gli anni della moto, andava lavato e fatto un trattamento con la tankerite. Se non è stato controllato non puoi saperlo, ti conviene svuotare il serbatoio, già che ci sei controlla la benzina se presenta impurità e controlla il serbatoio all'interno.


Ciao
l'ho rismontato e pulito completamente, rimosso la pompa, cambiato il filtro, rimosso galleggiante e ripulito.
Il serbatoio non era sporco e non ha ruggine all'interno.
Ho comunque dato una risciacquata con acqua demineralizzata e asciugato con compressore
Ho rimontato il tutto ma non ho risolto.
Lo scoppiettio arriva dalle marmitte..
Ho fatto un video così si capisce meglio

Link a pagina di Youtu.be

che ne pensi?
grazie
Luca
 
16433514
16433514 Inviato: 15 Feb 2025 19:37
 

Ma in movimento va bene? Le candele come sono messe?
Sembra che vada a tre .
 
16433516
16433516 Inviato: 15 Feb 2025 20:29
 

pazuto ha scritto:
Ma in movimento va bene? Le candele come sono messe?
Sembra che vada a tre .

Si va bene..non la conosco come moto..l.ho comprata questo inverno da un mio amico che la utilizzava regolarmente..
Come faccio a capire se va a tre?
Le candele dovrebbero averle sostituite a marzo 2024 come da tagliando, non le ho mai smontate..
 
16433543
16433543 Inviato: 16 Feb 2025 13:15
 

allora, stamattina ho fatto:
- pulizia iniettori
- tolte le candele, sono ok come nuove, marroncine
- tolto filtro aria e sostituito

continua ancora a scoppiettare dalla marmitta.. non può essere dell'umidità al suo interno?
La moto quando l ho presa era sporchissima, le marmitte le ho lucidate con la pasta polish per acciaio....da oro sono diventate piu chiare..può dipendere qualcosa???
grazie
 
16433545
16433545 Inviato: 16 Feb 2025 13:28
 

La butto lì... ma non è che lavandola hai mandato dell'acqua dentro lo scarico?
 
16433553
16433553 Inviato: 16 Feb 2025 14:00
 

Però se fosse solo acqua, le marmitte raggiungono temperature tali da farla evaporare in dieci minuti di funzionamento, i gas di scarico superano i 400 gradi, se non ricordo male...
 
16433555
16433555 Inviato: 16 Feb 2025 14:09
 

Forse non la tiene accesa abbastanza per far evaporare l'acqua. Se vedi il video si vede un terminale fumare.
 
16433565
16433565 Inviato: 16 Feb 2025 16:12
 

Maurizio60 ha scritto:
Forse non la tiene accesa abbastanza per far evaporare l'acqua. Se vedi il video si vede un terminale fumare.


Si diciamo che per "paura" l ho spenta massimo dopo 3-4 minuti... non di più... mi viene in mente di smontarle.. e portale su in casa qualche giorno, così tolgo l'umidità...
Altra cosa.. le candele che monta sono le CR8EK, sul libretto è consigliato la CR9EK.. avendo fatto fatica a togliere in ogni caso gliele sostituisco, ma monterei quelle consigliate dal libretto.. almeno escludiamo anche le candele..
 
16433567
16433567 Inviato: 16 Feb 2025 16:42
 

Mi viene da pensare che l'hai lavata con il tubo alta pressione e che non hai messo dei tappi allo scarico. Comunque procedi come hai detto e vediamo..
 
16433588
16433588 Inviato: 16 Feb 2025 19:38
 

Maurizio60 ha scritto:
Mi viene da pensare che l'hai lavata con il tubo alta pressione e che non hai messo dei tappi allo scarico. Comunque procedi come hai detto e vediamo..

Nono! Mai neanche autolavaggio...l unica cosa..ho preso la pasta dell alluminio e con la lucidatrice le ho lucidate...sciacquando con un panno umido...ho fatto anche vicino ai buchi...domani provo...vi faccio sapere..per ora grazie
 
16433593
16433593 Inviato: 16 Feb 2025 20:33
 

lucax2112 ha scritto:
Si diciamo che per "paura" l ho spenta massimo dopo 3-4 minuti... non di più... mi viene in mente di smontarle.. e portale su in casa qualche giorno, così tolgo l'umidità...
Altra cosa.. le candele che monta sono le CR8EK, sul libretto è consigliato la CR9EK.. avendo fatto fatica a togliere in ogni caso gliele sostituisco, ma monterei quelle consigliate dal libretto.. almeno escludiamo anche le candele..


Quindi in realtà non sai come va su strada, e non sto parlando del mezzo in genere, ma del motore.

Comunque metti le candele indicate, sempre che tutto il mezzo non abbia subito modifiche, ma visto le (bellissime) marmitte originali, non direi.
 
16433606
16433606 Inviato: 16 Feb 2025 22:37
 

L ho comprata a settembre...ho solo fatto una prova prima dell acquisto di una mezza ora...l ho comprata da un mio amico che conosco per cui mi fido...la moto non era in buone condizioni..ma non scoppiettava...i problemi erano più estetici dovuti alla sua poco attenzione...cosa che non aveva invece x i tagliandi e la manutenzione meccanica..
É tutta originale...ha solo alcune modifiche estetiche..porta targa specchietti..etc etc..cose che ho fatto io per sostituire i pezzi rotti..
Ha anche meno di 20000 km nonostante l' età..
Domani mi arrivano le candele da libretto e le sostituisco e vi dico...
 
16434115
16434115 Inviato: 19 Feb 2025 16:11
 

allora:

- ho cambiato le candele montando quelle consigliate sul libretto
- terminata la pulizia degli ugelli
- smontato i terminali, non li ho riposti al caldo (mancanza di tempo), ci sono due gradi fuori per cui sono sicuramente un pochino umidi, ho lasciato comunque la moto accesa 10 minuti e non ho notato cambiamenti, il motore è arrivato a 50 gradi, stasera vado a prendere una tanica così domani la lascio accesa fino a che arrivi a 90 / 100 gradi.

Niente continua a scoppiettare, come minimo è intorno ai 2, ho notato che portandolo a 1,5 gli scoppiettii aumentano. Potrebbe arrivare poca benzina??? Pompa??

nuovo video:

Link a pagina di Youtu.be

grazie a tutti
 
16434546
16434546 Inviato: 22 Feb 2025 9:55
 

Qualche news:

Ho cambiato la pompa benzina, ho voluto fare questo tentativo con una spesa abbastanza minima, ma il problema persiste.
Sono andato in kawasaki (tenendo conto che ora è senza assicurazione) ho mostrato un video al tecnico che mi ha detto che secondo lui o è ingolfata o non gli arriva correttamente elettricità alle candele..
proverò oggi a pulire bene le pipette... altrimenti non so piu che fare!
 
16434613
16434613 Inviato: 22 Feb 2025 17:39
 

lucax2112 ha scritto:
Qualche news:

Ho cambiato la pompa benzina, ho voluto fare questo tentativo con una spesa abbastanza minima, ma il problema persiste.
Sono andato in kawasaki (tenendo conto che ora è senza assicurazione) ho mostrato un video al tecnico che mi ha detto che secondo lui o è ingolfata o non gli arriva correttamente elettricità alle candele..
proverò oggi a pulire bene le pipette... altrimenti non so piu che fare!



Ciao .
Ho letto tutti i messaggi postati .
E concordo con l' ipotesi fatta dal tecnico che hai consultato .
Parliamo di un mezzo con più di vent' anni sul groppone , perciò non ci troverei niente di strano se una pipetta scaricasse , anche solo parzialmente .
Altra cosa da verificare ( mi sembra che ancora non è stato fatto ) , a mio avviso , sarebbe l' integrità dei galleggianti e la scorrevolezza dei relativi spilli .
Anni fà ho avuto un' ER 5 che mi fece dannare non poco , andando solo saltuariamente ad un cilindro e solo ai regimi medio-bassi.
Un galleggiante aveva una fessura che dire minuta significa esagerare .
Nessuna fuoriuscita di carburante dagli sfiati , nemmeno a moto ferma .
Il capotecnico della concessionaria ha risolto quasi per caso , facendo tesoro di un altro caso simile capitato sull' "errina" di un altro cliente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16434628
16434628 Inviato: 22 Feb 2025 20:54
 

ansetup ha scritto:
Ciao .
Ho letto tutti i messaggi postati .
E concordo con l' ipotesi fatta dal tecnico che hai consultato .
Parliamo di un mezzo con più di vent' anni sul groppone , perciò non ci troverei niente di strano se una pipetta scaricasse , anche solo parzialmente .
Altra cosa da verificare ( mi sembra che ancora non è stato fatto ) , a mio avviso , sarebbe l' integrità dei galleggianti e la scorrevolezza dei relativi spilli .
Anni fà ho avuto un' ER 5 che mi fece dannare non poco , andando solo saltuariamente ad un cilindro e solo ai regimi medio-bassi.
Un galleggiante aveva una fessura che dire minuta significa esagerare .
Nessuna fuoriuscita di carburante dagli sfiati , nemmeno a moto ferma .
Il capotecnico della concessionaria ha risolto quasi per caso , facendo tesoro di un altro caso simile capitato sull' "errina" di un altro cliente .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao e grazie della risposta...
Galleggianti e spilli non ne ha...é con iniettori non ha il carburatore...per le pipette può essere...per ora le ho smontate e pulite con attivatore...oggi ho tirato giù anche il corpo farfallato..e l ho pulito tutto...effettivamente il cilindro 3 é pieno di residui carboniosi...
 
16434643
16434643 Inviato: 23 Feb 2025 0:11
 

lucax2112 ha scritto:
Ciao e grazie della risposta...
Galleggianti e spilli non ne ha...é con iniettori non ha il carburatore...per le pipette può essere...per ora le ho smontate e pulite con attivatore...oggi ho tirato giù anche il corpo farfallato..e l ho pulito tutto...effettivamente il cilindro 3 é pieno di residui carboniosi...



A questo punto , secondo me , la pipetta del terzo cilindro è l' indiziato n. 1 .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16434676
16434676 Inviato: 23 Feb 2025 13:57
 

Ciao a tutti,
risolto.. ho pulito le pipette con attivatore contatti elettrici e ho pulito il corpo farfallato.
Non da piu il problema
Grazie a tutti
 
16434679
16434679 Inviato: 23 Feb 2025 17:07
 

lucax2112 ha scritto:
Ciao a tutti,
risolto.. ho pulito le pipette con attivatore contatti elettrici e ho pulito il corpo farfallato.
Non da piu il problema
Grazie a tutti



Grazie a te per questo intervento , di cui potrebbe beneficiare qualche altro motociclista con problemi simili....... 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16434686
16434686 Inviato: 23 Feb 2025 18:24
 

lucax2112 ha scritto:
Ciao a tutti,
risolto.. ho pulito le pipette con attivatore contatti elettrici e ho pulito il corpo farfallato.
Non da piu il problema
Grazie a tutti


Bene, problema risolto, utile per altri utenti 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©