Leggi il Topic


Consiglio giacca di pelle Alpinestars
16427510
16427510 Inviato: 24 Dic 2024 16:46
Oggetto: Consiglio giacca di pelle Alpinestars
 

Come da titolo sto cercando di decidere quale giacca di pelle prendere e la mia scelta è andata su Alpinestars perchè è penso l'unico marchio provato per ora che mi vesta "giusto".
mi sono trovato particolarmente bene con la Alpinestars Gp Force Airflow(ma anche non airflow penso sia uguale come vestibilità) ma mi viene un dubbio.
Io voglio tornarae alla pelle perchè mi sento decisamente piu sicuro che con il resto dei tessuti in moto, anche perchè mi ha già salvato le braccia una volta.
Il problema è che questa giacca ha tanto tessuto stretch e onestamente ho paura che tra la pelle che non sembra spessissima e le zone elasticizzate alla fine la protettività non sia come quella di una giacca in pelle completa...
Per altro le protezioni che mettono ora per spalle e gomiti, per quanto comode, mi sembrano praticamente inutili anche se certificate ecc...
avete qualche esperienza/opinione da riportare?
doppio_lamp.gif
 
16427521
16427521 Inviato: 24 Dic 2024 22:42
 

il tessuto è posizionato nelle zone che, in caso di caduta, non dovrebbero toccare l'asfalto. Uso il condizionale. Oggi se cerchi una giacca in pelle da usare anche in estate, tutte, o quasi, hanno quel tessuto elasticizzato. Anche perchè la maggior parte delle persone le vuole che vestano aderenti, e le case si adeguano ai gusti.
Ne cercavo anche io una traforata ma con poco tessuto. Lo scorso anno ne ho trovata una della Dainese, vecchio modello e con zero tessuto, e pure in saldo. Ne avevo una della Alpinestars con tanto tessuto elasticizzato, ma non mi ci trovavo. Se vuoi anche tu tanta pelle e poco, o niente tessuto, prova a guardare Dainese. Paradossalmente una giacca in pelle di 10, o più, anni fa vale molto più di quelle di oggi, e parlo dei top di gamma non delle inferiori.
Per le protezioni, almeno quelle di oggi sono più leggere e flessibili di prima. Poi, sull'efficacia, si spera sempre di non doverle testare in prima persona
 
16427522
16427522 Inviato: 25 Dic 2024 0:21
 

ehhhh magari potessi vestire dainese, ho provato di tutto dalle nuove giacche alle tute divisibili, fino alle giacche vintage, ma mi stanno tutte troppo strette di spalle se prendo la taglia giusta. eusa_wall.gif
Avendo spalle larghe e il girovita di un palo faccio un po fatica a trovare qualcosa che mi vesta come si deve eusa_wall.gif

sto valutando anche la alpinestars missile v2 ma l'ultima volta che la ho provata mi sentivo un filo troppo costretto, dovrei riprovarla...

è che già solo guardando la faster v2 e la gp force, onestamente, la faster mi sembra molto piu protettiva...

la roba oldschool la adoro, ma rimane il problema delle taglie, e provare quel genere di cose, a meno di trovarle in negozio è quasi impossibile
 
16427525
16427525 Inviato: 25 Dic 2024 0:46
 

Le protezioni ormai non tengono più conto dell' impatto ma del tempo di durata all' abrasione su asfalto, così alcune protezioni modello "uno" di qualche anno fa sembrano antiproiettile mentre di modello "2" odierne paiono sottili budini tremolanti...poi come già detto il design non vuole più il motociclista RoboCop e le protezioni quindi snelliscono e appiattiscono, devono "traspirare" ...su marchi minori si trovano prodotti ,generalmente pakistani ,di "cuoio" senza stretch ma dal design un po' vintage e poco traspiranti .Una giacca di pelle estiva senza stretch è un po' una contraddizione se si cerca anche ventilazione, i foretti fanno poco, ma la protettività è maggiore, sono scelte personali.Revit matador e Spyke Aragon un altro paio di giacche come l'Alpinestars.
 
16427549
16427549 Inviato: 25 Dic 2024 11:48
 

Questa Aragon é bella, esiste anche non traforata? Ho una Spyke Suol ormai vecchissima ma non la cambio perché non trovo piú quelle senza tessuti elastici. Capisco che in certi punti non puó strisciare sull'asfalto ma l'aria fredda inveceprende! Io ho tempo per fare i miei giri piú belli in aprile oppure in ottobre/novembre. E nelle parti elasticizzate da tessuto l'aria entra.
Per la dainese condivido l'opinione di oops perché hanno la vestibilitá "da fusto" e per verificare basta mettere sul banco del negozio al fianco di una Spyke, e vedi come un'asta di sci di 30 anni fa euno carving.
 
16427573
16427573 Inviato: 25 Dic 2024 19:57
 

si in sostanza l'utente medio di oggi preferisce essere figo in sella e stare comodo piuttosto che proteggersi eusa_wall.gif

poi voglio dire...non sono un pistaiolo quindi in quell'ambito non so dire, ma in strada avere protezione sui fianchi e le costole mi sembra alquanto fondamentale...
se prendo un dritto e prendo un muretto o un guardrail andando piano al 90% è li che vado a colpire...
idem le braccia, mi ricordo ancora con il 50cc quando mi presi la leva della frizione nella piega del braccio ( dove ora il tessuto è tutto stretch) se non avessi avuto una bella giacca di pelle spessa a quest'ora probabilmente mi sarei fatto dei bei danni... e invece non mi son fatto nulla anche se la giacca è da buttare...
mi sa che o trovo qualcosa di old style o mi tocca adattarmi a questa nuova moda eusa_wall.gif
 
16427588
16427588 Inviato: 26 Dic 2024 12:14
 

Se trovi ancora quella Spyke Aragon potrebbe andare bene, ma Spyke come azienda mi sembra morta. Sul sito ufficiale l'ultimo catalogo é del 2023 e vedo i modelli che c"erano giá anche prima. Magari si trovano in sconto anche.
Sono d'accordissimo che la filosofia "da pista" sia attraente per i wannabee racer, ma la strada é un'altra cosa. Come un noto produttore di caschi che scarseggia nell'impatto laterale ma secondo la loro filosofia lí hai la spalla quindi non sbatti....nella ghiaia sul bordo pista, ma se c'é il marciapiedi la situazione cambia.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©