Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Honda CB 500 X [consigli per acquisto]
16426510
16426510 Inviato: 13 Dic 2024 17:35
 



Secondo me hai una scusante. Ci compriamo, io per primo, pantaloni e giacche con una miriade di tasche, più ne hanno e più li desideriamo: interne, nascoste, esterne, posteriori, laterali.
Poi, se non troviamo più chiavi, documenti, fazzoletti o cellulari, con chi ce la prendiamo?
Vai tranquillo, è un (almeno mio) classico.

0510_five.gif 0510_saluto.gif
 
16426713
16426713 Inviato: 16 Dic 2024 17:41
 

Proviamo a caricare un paio di immagini... la prima con la moto ancora bella pulita, in concessionaria, la seconda a bordo strada, col sole già basso, oggi (ma bel giro... 0509_doppio_ok.gif ).

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



E con questo, direi che l'argomento è esaurito, salvo domande particolari.
 
16426730
16426730 Inviato: 16 Dic 2024 18:06
 

Complimenti motociclista compassato del 60' (classe di ferro quella) icon_asd.gif Quindi con 2 fotine speri di chiudere la cosa? eusa_naughty.gif Le tue aspettative da motociclista di ritorno sono state coronate? 50 Cv sono tanti.. son pochi o bastano? Per il momento mi fermerei qui icon_biggrin.gif
 
16426779
16426779 Inviato: 17 Dic 2024 12:15
 

Domande interessanti, ma non sono ancora in grado di dare risposte altrettanto interessanti.

Certo: i cavalli sono tanti, dopo 20 anni di astinenza. Quindi, uso il gas con molta prudenza, anche perché le strade sono umide e fredde, quindi non ci vuole poi molto a fare una scivolata; evidentemente, sarebbe il momento sbagliato, subito ai primi approcci. Ammesso che ci sia un momento giusto, per fare una scivolata...
E poi: strade di collina, città e paesi. Non servono poi molti cavalli, per andare a spasso senza velleità sportive, no? I cavalli servono quando si è in due, con i bagagli, in autostrada. Condizione che potrò provare quando farà decisamente più caldo (mia moglie è "un po'" freddolosa icon_xd_2.gif ).

Le mie attuali andature, in compenso, secondo il computer di bordo, mi stanno facendo staccare percorrenze record, nell'ordine dei 2,5 litri per 100 km! icon_eek.gif

Ho il dubbio di essere meno compassato di quanto pensavo, però: ieri, grazie ad un senso unico alternato regolato da semaforo, ho raggiunto un paio di moto. Ligio, mi sono accodato a loro. Al verde, ci siamo avviati. Dopo una decina di curve, ho sorpassato il primo. E dopo altrettante, l'altro mi ha fatto segno di passare. Boh. Andavano DAVVERO pianino. Ok, io quella strada (la SS45) la conosco a memoria, l'ho fatta anche a piedi, oltre che in moto, in bici ed in macchina, innumerevoli volte. O forse loro avevano freddo ed io no. Non lo so. Fatto sta che la loro andatura, per me, era decisamente troppo lenta. Avete presente, quando la moto vi cade all'interno delle curve? Ecco.
Una volta passato anche il secondo, sono assai rapidamente scomparsi dagli specchietti.
Quindi: si, assolutamente compassato. Io e la mia moto ci diamo ancora del lei. Azzecco i giri e le cambiate, ma traiettorie ed angoli di piega giusti sono ancora un profondo mistero, solo per citare su cosa sto lavorando ora. Notte fonda, insomma.

Però credo che la chiamerò "Gerovital", un noto ricostituente per anziani famoso decenni fa. eusa_angel.gif

"Al bisogno, od almeno due volte al mese, si prescrive al paziente Cordy una dose da 500 cc di Gerovital, da assumere anche al bisogno". Si, mi suona bene... icon_lol.gif
 
16426781
16426781 Inviato: 17 Dic 2024 12:32
 

Mi sembra un'appròccio più che valido 0509_up.gif Lo sai in moto mai guardare quello che fanno altri, vai per il tuo passo e non ti curar di loro. Certo non è stagione per provare staccate e inserimenti in curva. Ci sarà modo e tempo anche per questo... Gerovital icon_asd.gif
 
16427289
16427289 Inviato: 22 Dic 2024 19:27
 
 
16427574
16427574 Inviato: 25 Dic 2024 21:21
 

Grazie per l'informazione, Jo3. 0510_five.gif
In effetti, avevo fatto un po' di ricerche e spero proprio che tu abbia ragione. Oltre ai consumi, che mi sembrano miracolosi, data la prontezza del motore. eusa_dance.gif

Faccio gli auguri di buon Natale a tutti ed aggiungo la prova di una doppia dose di Gerovital, presa alla vigilia di natale da me e dalla mia storica "zavorrina", oggi anche mia moglie... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Notare il sorriso beota, uno sgradevole effetto collaterale, che si manifesta a fine somministrazione. Però è passeggero... icon_biggrin.gif
 
16427577
16427577 Inviato: 25 Dic 2024 22:21
 

vedo l' alpinestar drystar v3, l' ho comprata la scorsa settimana in offerta a 206€ icon_asd.gif
anche se passeranno 4 mesi prima che potrò testarla
 
16427716
16427716 Inviato: 27 Dic 2024 16:03
 

Noi l'abbiamo già testata. E continueremo a testarla anche domani... icon_wink.gif
Ciò che ti posso dire è che mia moglie è una super-freddolosa. Come forse si vedrà, io sotto la mia Rev'it a 3 strati indosso solo una camicia. ed ho sofferto il caldo (11° C, tte credo!).

Ma, stranamente, la prima cosa che mia moglie mi ha riferito è stato un rassicurante "non ho avuto freddo!", subito seguito da un "però ero terrorizzata"... icon_redface.gif

Vabbé, come ho detto, sono più di 20 anni che entrambi non salgono su una moto. Io ho fatto un paio di giretti rapidi, giusto per ricordarsi la posizione dei vari comandi. Ma ovviamente non ho ancora recuperato la mia bella guida fluida. Ci vorrà tempo.

Però, dài, da quel che vedo e che mi riferisce la moglie, hai preso un'ottima giacca. L'hai pagata un po' cara... ma forse sono stato fortunato io a dotarmi in un momento in cui gli sconti sono molto alti (70%!). E poi, lei ha una taglia davvero piccolina, mi sa che la vendeva a lei o la teneva in negozio per il resto dei suoi giorni.

Usa la moto. Usa la moto. Usa la moto! Altro che "fra quattro mesi" (QUATTRO? SICURO?) 0509_si_picchiano.gif
 
16427786
16427786 Inviato: 28 Dic 2024 11:18
 

Beh il prezzo più basso a cui la trovi in vendita su internet ora come ora è 225-230€, quindi averla pagata 206 è di fatto il prezzo più basso.

Ma scontata del 70% sarà stata sicuramente in quanto una delle ultime taglie disponibili, di solito fanno così

Di certo non resta una L tra le ultime taglie disponibili icon_asd.gif

4 mesi? Si sono sicuro, visto che ho inserito come data di ri attivazione assicurazione il primo sabato di aprile, che scommetto l' inizio di aprile sarà freddo e umido...
Considera che quest' anno, fino alla penultima settimana di giugno! Il tempo non era mai stabilmente caldo e asciutto e dopo il primo fine settimana di settembre, ha ripreso a fare fresco e piovoso, molto piovoso, fino a metà ottobre...

Nel 2024 la stagione propriamente estiva ossia temperature elevate e assenza di maltempo, qui da me è durata letteralmente 9-10 settimane e basta, proprio in quel periodo ho concentrato la maggior parte dei km percorsi, tipo 8 mila su 12500
 
16435422
16435422 Inviato: 27 Feb 2025 23:38
 

"Riesumo" il post perché oggi ho fatto il secondo pieno. Un pochino fatto meglio del primo, che ho addirittura dovuto fare in due rate (sto lentamente prendendo confidenza con il sistema di troppo pieno delle moto moderne, più complesso di quelle che funzionavano a benzina rossa).
Il computer di bordo mi dice 3,0 litri per 100 km, cioè 33 con un litro, con velocità media 48 km/h: uso anche come scooter, per tratti brevi in città .
La mia app preferita di registrazione dei consumi invece calcola 31,16. Credo che il computer di bordo sia più vicino al vero, dato che ora riesco a riempire di più il serbatoio, ma in ogni caso il risultato mi sembra piuttosto soddisfacente, no? icon_smile.gif
 
16435505
16435505 Inviato: 28 Feb 2025 13:11
 

Ciao,

i conti ti conviene farli dopo un po', ma sono comunque medie fattibilissime con la CB; molto ovviamente dipende dal tipo di tragitto e dal polso, ma in tutte le condizioni è una moto parca. Io ce l'ho da quasi 8 anni e la media è sopra i 30 km/litro, per cui penso non ti possa lamentare,
 
16435507
16435507 Inviato: 28 Feb 2025 13:30
 

La mia nx500, se non faccio autostrada, fa da 2.8 a 3.1L/100km calcolati su pieno con fuelio

Quindi 31-35km/l su percorsi extraurbani

Con 17 litri di serbatoio, l' autonomia è notevole icon_asd.gif
 
16437443
16437443 Inviato: 14 Mar 2025 17:49
 

Un veloce aggiornamento. Ieri ho fatto un bel giro, sperimentando anche un pezzo di autostrada. Che non fa per me, ma lo sapevo già. Certo, è una comodità, ma che noia! Per di più, il tratto Piacenza- Fidenza, cioè piatto e diritto, tre corsie piene di camion... eusa_sick.gif
Va beh, lo sapevo, era solo un test, per capire se è ancora fattibile, alla mia - non più verde - età. Si, lo è, ma con due avvertenze. La prima è che il telepass, in tasca, è come non averlo. Lo temevo, ma ne ho avuto conferma. Comprerò un secondo aggancio per il cupolino.
La seconda avvertenza è che i consumi aumentano tanto. Ok, avevo su anche le borse (test completo), ma in meno di 50 km di autostrada sono passato dalla media di 2,8 litri per cento km (sui 136 km precedenti di statali) a 3,2! Immagino che la media autostradale sia intorno ai 3,5-3,8? Comunque buona, per carità. Ma pago il pedaggio, consumo da bestia e mi annoio? 0509_down.gif

A parte questo, la moto va benone anche in autostrada, arriva a 130 in un soffio e se serve tirarsi fuori da un impiccio ha ancora molto da dare, anche a 130. Quindi, considerando che ormai nella mia zona ci sono tutor e multanova ovunque, va benissimo una 500!

Tornando (alla fine sono arrivato fino a Mantova...) ho beccato parecchio vento ed ho faticato un po': la moto è alta, forcelle lunghe, borse, vento laterale, strada in pessime condizioni... alla sera ero piacevolmente stanco: ho fatto 70 km in piega, in rettilineo, compensando quando incontravo mezzi in incrocio o protezioni laterali. In totale, 200 km circa, poco più. Comincio ad avere anche un po' di resistenza? Forse dovrei fare un po' di esercizi, per riprendere l'uso di certi muscoli, non so. Magari cerco un argomento o ne apro uno ad hoc.
 
16437447
16437447 Inviato: 14 Mar 2025 18:04
 

Andare in moto è già un esercizio fisico.. a dire il vero per me è stato il miglior esercizio fisico mai fatto! Capisco bene cosa intendi dire con mi sento piacevolmente stanco 0509_up.gif

P.S. La polstrada piace poco quasi a tutti i motociclisti icon_asd.gif
 
16437936
16437936 Inviato: 18 Mar 2025 10:55
 

Mah, sai... io ho una nutrita serie di amici in Polizia, addirittura conterei di fare qualche giro con una sorta di loro motoclub di pensionati di Polizia! icon_rolleyes.gif Quindi, beh... a me non dispiacciono. Le multe fanno parte del gioco. Ed a tal proposito: domenica altro giro (con "zavorrina", ma se mi sente chiamarla così... 0509_mitra.gif ), dove ho scoperto che il mio tachimetro è parecchio preciso. Quando oscilla fra 50 e 51, sono a 49 km/h di GPS. Pensavo che l'errore fosse maggiore!
Al di là del fatto che mi è andata bene, ho il dubbio di avere un pignone con un dente in più dello standard. Sarà possibile? La moto riprende ancora molto bene, nonostante l'allungamento del rapporto finale di trasmissione. Però non mi spiego in altro modo la precisione elevata del tachimetro. Anche a 130 di tachimetro, l'errore è modesto, il GPS segna 127.
Qualcuno che ha ancora il pignone originale ha riscontrato la velocità con un GPS? Ha dati da confrontare? Parlo di chi ha una CB 500X MY23, per chiarezza.
 
16437943
16437943 Inviato: 18 Mar 2025 11:12
 

Perdonami Cordy a scanso di equivoci mi correggo... Per Polstrada intendevo pollo - autostrada, quindi una cosa noiosa da fare... Mi correggo e chiedo scusa per eventuali malintesi. Che poi sono sempre uscito in moto con gli Amici dell'Amfop (Associazione Motociclisti Forze di Polizia)

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437987
16437987 Inviato: 18 Mar 2025 13:17
 

Pallostrada mi sembra il termine usato più comunemente e che rende meglio l'idea.

In alcune occasioni non se ne può fare a meno e di sicuro ci sono mezzi più adatti per affrontarla, ma anche il CB se la cava.
 
16437988
16437988 Inviato: 18 Mar 2025 13:19
 

tibbs ha scritto:
Pallostrada mi sembra il termine usato più comunemente e che rende meglio l'idea.

In alcune occasioni non se ne può fare a meno e di sicuro ci sono mezzi più adatti per affrontarla, ma anche il CB se la cava.


Hai ragione 0509_up.gif delle volte senza volerlo si dicono certe castronerie icon_asd.gif
 
16438003
16438003 Inviato: 18 Mar 2025 13:48
 

Ma figurati, non credo che quel termine lo troverai nello Zanichelli o nella Treccani.
 
16438012
16438012 Inviato: 18 Mar 2025 14:16
 

Pallostrada? Si, mi piace! rotfl.gif In effetti, è esattamente ciò che ne penso. icon_asd.gif

Mi chiedo come feci, IN GIORNATA, con una moto "ridicola" come un Guzzi V35 (mi perdonino gli amici guzzisti, ma era proprio una motociclettina minima, anche se per me era il massimo!), a fare Piacenza-Peschici (715 km...) e l'anno dopo, "forte" dell'installazione del cupolino stile "finta SP1000", ma pur sempre con pochissima cavalleria... Piacenza-Capo Palinuro (850 km!!! in giornata!) ed ovviamente, ritorni a casa, sempre in un solo giorno, perché i soldi per fermarsi a dormire erano finiti da mò! rotfl.gif Anzi: si arrivava a casa con moto e portafogli in riserva sparata! 0509_doppio_ok.gif

Misteri dei vent'anni. Oggi credo che pianificherei diversamente. No, anzi, mi correggo: oggi, pianificherò diversamente! icon_biggrin.gif Ma a girare, no, non rinuncio.

E per la questione GPS/pignone? Nessuno fra gli astanti con questo stesso modello?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©