Buongiorno a tutti,
vorrei innanzitutto fare la premessa che questo post non è in nessun modo nato per denigrare, offendere o prendere in giro. Nasce semplicemente dalla mia curiosità (e umilissima ignoranza) sul mondo del settore Custom.
Ho sempre guidato stradali più o meno sportive (anche super sportive), ma qualche volta mi sono anche avvicinato un po' al mondo Custom, seppur non abbracciandolo completamente (un paio di Guzzi V7, una Guzzi Nevada...), tranne che per un'unica eccezione di moltissimi anni fa durata appena 6 mesi con una Kawasaki VN900 con la quale non mi trovavo minimamente. A giudicarle dall'esterno, sono sempre stato attratto dal settore delle Custom, ma il mio entusiasmo si è però fermato ogni volta a quella prima impressione fatta di estetica e sound. Nel momento in cui penso (o provo) a guidare una moto di questo tipo, ecco che in me nascono molte domande: come fa a divertirsi una persona che guida una moto così? Non c'è agilità, non c'è sicurezza, non c'è protezione aerodinamica, non c'è velocità, ad ogni curva si deve rallentare in modo estremo per non grattare le pedane, nelle manovre da fermo c'è da tirare più bestemmie di uno scaricatore di porto veneto, la frenata fa schifo.
Insomma, è chiaro che senza la premessa iniziale si potrebbe pensare che io stia prendendo di mira il settore per offenderlo, ma in realtà sono davvero curioso di capire cosa mi sfugge, proprio perché la moto Custom ha sempre rappresentato anche per me quel sogno ideale che tanti poi hanno concretizzato e dal quale invece io mi sono sempre tenuto a distanza.
Lo so che la prima cosa che verrebbe da dire è che con una moto non si deve per forza correre, non si deve per forza fare sorpassi all'ultimo metro, non si deve per forza mettere il ginocchio a terra. Siamo tutti d'accordo, me compreso (in gioventù ho guidato vespe per anni e le ho sempre amate), però quantomeno erano estremamente agili. Credo che l'agilità sia un fattore chiave in quanto a gusto nell'utilizzo di un mezzo, perché ok che magari usi una moto che non fa 250 Km/h, ma almeno riesci a divertirti spostandola col corpo a destra e a sinistra, inclinandola, zigzagando nello stretto, ecc., come vuoi, quando vuoi, senza limitazioni strutturali che ti fanno sentire ingessato.
E per quale motivo poi non potrei andare tranquillo e a passeggio con una moto sportiva? Io lo faccio spesso e sto benissimo.
Non capisco quindi quali siano quei fattori che portano l'utente-Custom a scegliere proprio una Custom, non tanto per quanto riguarda l'estetica (i gusti sono gusti), ma per quanto riguarda il suo gusto nel guidarla.
Spero vogliate aiutarmi a comprendere. Cercherò di fare l'avvocato del diavolo con le vostre risposte, ma lo farò a fin di bene.
