Ho letto nell'altro 3d, i prezzi spropositati sopportati da alcuni utenti ducati per tagliandi e riparazioni. Ora, io ho una 620 sport, ha 3,5 anni di vita, con solo 9500 km addosso, pensavo che finche' si tratta di cambiare le candele, i filtri vari, l'olio, ingrassare la catena, non c'e' problema, ci arrivo, ci mancherebbe; compro i ricambi e risparmio la manodopera.
Il problema nasce quando devo far controllare cio' cui non posso mettere mano io, non per altro, ma perche' non ho i dati e gli attrezzi per farlo. L'esempio piu' lampante, sono le cinghie di distribuzione. A scatola chiusa, mi hanno detto che se sono da cambiare, volano via almeno 200 eurini tutto compreso; il mio problema e' SE sono da cambiare, sono daccordo, ma se non lo sono e vogliono farmelo fare lo stesso.....mi girano un po'. Come posso rendermi conto da solo del reale stato delle cose? credo che fino ad arrivare ad aprire i carter ce la farei, ma poi? Un concessionario, mi ha detto, che se la moto resta ferma per un po', le cinghie prendono forma....mah; la mia e' ferma da novembre e credo lo restera' fino a marzo.....e' gia' troppo?
Alla peggio, qualcuno sa dirmi dove trovo un meccanico onesto in zona Milano, anche non Ducati cui far dare un'occhiata obiettiva e non mirata solo al suo guadagno.
Grazie per i suggerimenti.
