Leggi il Topic


Guanti lunghi in pelle
16326066
16326066 Inviato: 24 Feb 2023 18:43
Oggetto: Guanti lunghi in pelle
 



Ciao a tutti, posseggo degli Spidi STR-5 con cui mi trovo veramente bene , hanno 3 o 4 annetti sulle spalle ma reggono ancora bene, vorrei però affiancargli qualcosa di similare, quindi lunghi e in pelle, non troppo racing, magari però che fosse in pelle di mucca/canguro (rispetto alla pelle ovina sono decisamente più protettive) , ma cercare nel miliardo di siti/prodotti mi risulta piuttosto difficile senza magari restringere il campo con qualche consiglio.
Avete esperienze in merito ?
Ricapitolando:
-in pelle bovina/canguro
-con protezioni
-lunghi (protezione del polso)
NON INVERNALI

Grazie bagaj !
 
16326071
16326071 Inviato: 24 Feb 2023 19:39
 

Gli unici che mi vengono in mente sono gli alpinestar stella SP 8 v 3 hanno le protezioni, ma sono comodi sembrano racing ma non lo sono calzano abbastanza larghi e non costringono, gli altri che ho provato sono veramente solo per la pista troppo aderenti e rigidi.
 
16326112
16326112 Inviato: 25 Feb 2023 14:31
 

In effetti è difficile trovare guanti turistici che siano in pelle bovina, adesso li fanno quasi tutti in pelle di capra, perchè costa meno, è più facile da lavorare e si mantiene più morbida. Rev'it ha qualcosa di misto pelle bovina/caprina, come i League 2, che però sono già piuttosto sportivetti.
Link a pagina di Revitsport.com

Bisogna cercare tra i modelli racing, tra quelli non troppo esaperati.
Questi di Held in canguro Link a pagina di Louis-moto.it

Questi altri di Alpinestars in bovino Link a pagina di Louis-moto.it
 
16328262
16328262 Inviato: 9 Mar 2023 18:34
 

In effetti son pochissimi i guanti che non usino pelle di capra sul palmo (è più leggera e sottile della pelle bovina, ma meno resistente purtroppo) e che non costino uno sproposito...
Gli Held sono MOLTO interessanti e ad un prezzo onesto (100e), peccato non averne mai provati per capirne la vestibilità.
Avevo trovato gli Spyke TECH RACE ZERO e gli IXS RS-800, continuerò a cercare.
 
16329462
16329462 Inviato: 15 Mar 2023 12:10
 

Ordinato per un amico gli Held Circuit in capra/canguro (sul palmo, che è la cosa fondamentale), vedremo come saranno.
 
16435565
16435565 Inviato: 28 Feb 2025 23:16
 

lilit ha scritto:
In effetti è difficile trovare guanti turistici che siano in pelle bovina, adesso li fanno quasi tutti in pelle di capra, perchè costa meno, è più facile da lavorare e si mantiene più morbida. Rev'it ha qualcosa di misto pelle bovina/caprina, come i League 2, che però sono già piuttosto sportivetti.
Link a pagina di Revitsport.com

Bisogna cercare tra i modelli racing, tra quelli non troppo esaperati.
Questi di Held in canguro Link a pagina di Louis-moto.it

Questi altri di Alpinestars in bovino Link a pagina di Louis-moto.it


quindi i guanti in vitello della mtech a livello di resitenza sono meglio delle marche più blasonate che sono in pelle di capra?
 
16435595
16435595 Inviato: 1 Mar 2025 1:16
 

Dipende da che modelli guardi. I guanti certificati dovrebbero essere di livello 1 o 2. Non so se la m tech faccia qualcosa di livello 2 però. A parità di certificazione poi guarda materiali e come sono fatti : tendenzialmente la pelle di canguro è la migliore ma la più costosa.
 
16435759
16435759 Inviato: 3 Mar 2025 11:10
 

La pelle caprina è più sottile e morbida, tendenzialmente anche meno resistente di quella di mucca.
La pelle di canguro è sottile e morbida ma ANCHE resistente come e più di quella vaccina.

Il consiglio però che ti han dato è valido, cerca guanti CERTIFICATI e non farti ingolosire solo dal marchio.

Ho comprato degli LS2 Swift OMOLOGATI L2KP a meno di 70e online da un negozio italiano, quindi trovare dei guanti protettivi certificati a prezzo umano, SI PUO' (ma spesso è la moda a comandare e quindi vedi gente che spende 30k per una moto e poi gira senza o coi guantini di stoffa, ma magari marchiati fighi).
 
16435879
16435879 Inviato: 3 Mar 2025 23:16
 

Filo79 ha scritto:
La pelle caprina è più sottile e morbida, tendenzialmente anche meno resistente di quella di mucca.
La pelle di canguro è sottile e morbida ma ANCHE resistente come e più di quella vaccina.

Il consiglio però che ti han dato è valido, cerca guanti CERTIFICATI e non farti ingolosire solo dal marchio.

Ho comprato degli LS2 Swift OMOLOGATI L2KP a meno di 70e online da un negozio italiano, quindi trovare dei guanti protettivi certificati a prezzo umano, SI PUO' (ma spesso è la moda a comandare e quindi vedi gente che spende 30k per una moto e poi gira senza o coi guantini di stoffa, ma magari marchiati fighi).


Li ho visti, molto interessanti, non capisco come fannoperò a certificarli livello 2 kp quando non ha neanche le nocche in carbonio..
 
16435920
16435920 Inviato: 4 Mar 2025 10:05
 

newpilot ha scritto:
Li ho visti, molto interessanti, non capisco come fannoperò a certificarli livello 2 kp quando non ha neanche le nocche in carbonio..

Perchè ? Un materiale plastico non può resistere come il carbonio ? E spesso molti paranocche sono solo estetici, pur essendo in carbonio appunto.
Io mi fiderei dei test , piuttosto che della moda.
(ci sono anche ottimi caschi compositi che resistono ai test Sharp più di altri più blasonati in carbonio, per dire...)
 
16435950
16435950 Inviato: 4 Mar 2025 12:49
 

Il Tpu va bene uguale anche se fa meno figo, casomai è l'assenza della fodera interna in kevlar/aramide che li rende meno prestanti rispetto ai guanti racing di marca. comunque per uso stradale immagino vadano benissimo, da verificare la qualità/longevità..

Quanto al pellame, bisogna considerare lo spessore ...se il capo in canguro viene realizzato più sottile rispetto a quello vaccino, l unico vero vantaggio, a parità di protezione offerta, sarà dato dal minor peso e maggior morbidezza del vestiario.
Una tuta in canguro es viene con pelle a0.9-1.1mm mentre di vacca a 1.1.-1.3mm.
Nel caso dei guanti per uso stradale io non andrei su quelli in canguro, si logorano più in fretta..
 
16435955
16435955 Inviato: 4 Mar 2025 14:30
 

MidnightBlu ha scritto:

Quanto al pellame, bisogna considerare lo spessore ...se il capo in canguro viene realizzato più sottile rispetto a quello vaccino, l unico vero vantaggio, a parità di protezione offerta, sarà dato dal minor peso e maggior morbidezza del vestiario.
Una tuta in canguro es viene con pelle a0.9-1.1mm mentre di vacca a 1.1.-1.3mm.
Nel caso dei guanti per uso stradale io non andrei su quelli in canguro, si logorano più in fretta..


La differenza di comodita' e' abbastanza importante pero'. Sono al secondo paio di Gp Tech Alpinestars e rispetto ai guanti piu' economici in pelle che usavo prima sono molto piu' comodi e sono certificati livello 2 kp. Sulla durata non posso lamentarmi, il primo paio e' durato 5 anni circa (cambiati causa caduta) , quello attuale ha adesso 5 anni, ho appena sostituito i velcri di chiusura ma a parte i normali segni di usura dati dall'utilizzo frequente non presentano ancora criticita' tali dal necessitare di essere sostituiti.

Anche la tuta, che poi di solito e' misto pelle canguro/vacca, rispetto alla tuta completamente di pelle vaccina e' molto piu' confortevole e certificata AAA. Certo l'abbigliamento col canguro costa qualcosa in piu', ma a meno di non rovinarlo cadendo male solitamente la pelle dura un'infinita' .
 
16435972
16435972 Inviato: 4 Mar 2025 19:50
 

MidnightBlu ha scritto:
Il Tpu va bene uguale anche se fa meno figo, casomai è l'assenza della fodera interna in kevlar/aramide che li rende meno prestanti rispetto ai guanti racing di marca. comunque per uso stradale immagino vadano benissimo, da verificare la qualità/longevità..

Quanto al pellame, bisogna considerare lo spessore ...se il capo in canguro viene realizzato più sottile rispetto a quello vaccino, l unico vero vantaggio, a parità di protezione offerta, sarà dato dal minor peso e maggior morbidezza del vestiario.
Una tuta in canguro es viene con pelle a0.9-1.1mm mentre di vacca a 1.1.-1.3mm.
Nel caso dei guanti per uso stradale io non andrei su quelli in canguro, si logorano più in fretta..


credo che i guanti con la fodera interna che dici costino sui 200€..
 
16436032
16436032 Inviato: 5 Mar 2025 10:10
 

Hazrael88 ha scritto:
La differenza di comodita' e' abbastanza importante pero'. Sono al secondo paio di Gp Tech Alpinestars e rispetto ai guanti piu' economici in pelle che usavo prima sono molto piu' comodi e sono certificati livello 2 kp. Sulla durata non posso lamentarmi, il primo paio e' durato 5 anni circa (cambiati causa caduta) , quello attuale ha adesso 5 anni, ho appena sostituito i velcri di chiusura ma a parte i normali segni di usura dati dall'utilizzo frequente non presentano ancora criticita' tali dal necessitare di essere sostituiti.

Anche la tuta, che poi di solito e' misto pelle canguro/vacca, rispetto alla tuta completamente di pelle vaccina e' molto piu' confortevole e certificata AAA. Certo l'abbigliamento col canguro costa qualcosa in piu', ma a meno di non rovinarlo cadendo male solitamente la pelle dura un'infinita' .


Bè è il.miglior materiale che ci sia, non lo metto in discussione icon_smile.gif
Sulla tuta credo che abbia assolutamente senso, anche perché come dici dura tanto e i benefici (peso-vestibilita-morbidezza) fanno la differenza ma sui guanti volendo si può anche rinunciare senza compromettere la sicurezza grazie all introduzione del kevlar. Ad esempio i prodotti top di gamma di Dainese e Five sono già tutti così, tutta pelle di capra o al max un mix ovino/bovino (comunque pellame di prima scelta) ma con l aggiunta del kevlar. Immagino siano fatti così perché la capra è morbida come il canguro e con l aggiunta del kevlar raggiungono una elevata protezione, rimanendo più economici per il.produttore.
 
16436038
16436038 Inviato: 5 Mar 2025 10:47
 

newpilot ha scritto:
credo che i guanti con la fodera interna che dici costino sui 200€..


I prodotti racing per utilizzo pistaiolo costicchiano..io facendo strada ho guanti meno spinti e più economici (Alpinestsar sp1) che ho scelto perché sostanzialmente erano gli unici tra tutti quelli provati nei negozi che mi calzavano bene ed erano in offerta icon_asd.gif
 
16436316
16436316 Inviato: 6 Mar 2025 20:02
 

MidnightBlu ha scritto:
I prodotti racing per utilizzo pistaiolo costicchiano..io facendo strada ho guanti meno spinti e più economici (Alpinestsar sp1) che ho scelto perché sostanzialmente erano gli unici tra tutti quelli provati nei negozi che mi calzavano bene ed erano in offerta icon_asd.gif


ormai ho ordinato i LS2 consigliato in questo topic, vediamo come sono..
 
16439737
16439737 Inviato: 28 Mar 2025 15:59
 

newpilot ha scritto:
ormai ho ordinato i LS2 consigliato in questo topic, vediamo come sono..

Per me sono ottimi guanti, hanno parecchi strati di pelle bovina e vaccina pieno fiore, cuciture ben fatte, sono comodi e pure ben ventilati, sono touch, inserti protettivi divisi e piegati in modo da non dar fastidio, doppia chiusura sul polso (e chicca per farti capire la qualità del dettaglio, l'asola di metallo dove passa il cinturino che chiude il polso ha un piccolo "rullo" sempre metallico per evitare che la stessa sfreghi), interni comodi (e anche col caldo li metto e tolgo facilmente) e soprattutto certificati livello 2KP.
Li ho presi da un noto negozio online di Roma a credo meno di 70e ; i precedenti Spidi STR5 li avevo pagati credo 80 e non valgono la metà di questi (ed erano tutta pelle ovina).

E' un anno che li uso e mi trovo benissimo.
 
16439769
16439769 Inviato: 28 Mar 2025 22:23
 

Filo79 ha scritto:
Per me sono ottimi guanti, hanno parecchi strati di pelle bovina e vaccina pieno fiore, cuciture ben fatte, sono comodi e pure ben ventilati, sono touch, inserti protettivi divisi e piegati in modo da non dar fastidio, doppia chiusura sul polso (e chicca per farti capire la qualità del dettaglio, l'asola di metallo dove passa il cinturino che chiude il polso ha un piccolo "rullo" sempre metallico per evitare che la stessa sfreghi), interni comodi (e anche col caldo li metto e tolgo facilmente) e soprattutto certificati livello 2KP.
Li ho presi da un noto negozio online di Roma a credo meno di 70e ; i precedenti Spidi STR5 li avevo pagati credo 80 e non valgono la metà di questi (ed erano tutta pelle ovina).

E' un anno che li uso e mi trovo benissimo.


mi sono arrivati, non me ne intendo ma li vedo di qualità nonostante siano i primi guanti che compro. Vedremo nel lungo termine la qualità..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©