Ciao a tutti, sono stato vittima di un incidente per fortuna senza conseguenze per me (una caviglia gonfia a causa dell'urto con il paraurti dell'auto) ma la moto è messa abbastanza male.
La dinamica: lui non ha rispettato uno stop e mi ha colpito di fianco. c'è anche il verbale dei vigili urbani.
Ho appena fatto la denuncia di incidente (risarcimento diretto) ed ora sono in attesa del perito. Come devo comportarmi? Sinceramente oltre ai danni più grossolani che sono visibili ad una prima occhiata ho il timore che ci sia qualcosa al telaio e alle forcelle (ho visto una leggera crepa sulla saldatura del forcellone posteriore), vi chiedo: il perito se ne renderà conto? Posso portare la moto dal meccanico e farla vivisezionare?
Il fatto che dal punto dell'incidente sia tornato in moto a casa dove ora è ferma implica qualcosa?
P.S. la moto è una ducati ss350 del '92 (non ho la più pallida idea di come ritrovare i pezzi

Grazie per l'aiuto
Saluti
Paolo