Aggiornamenti
visti i problemi che avevo in precedenza illustrato sulla mia gilera 300 ossia scoppi tremendi in fase di accensione ho fatto quanto segue:
-sotituiti i cndensatori
-puntine nuove
-regolazione punterie 0.10 e 0.15
i problemi persistevano allora mi son deciso di dare una controllata al gruppo termico; cosa che non avevo mai fatto visto che sino ad un anno e mezzo fa il mezzo andava abbastanza bene. Ho quindi provveduto a rimuovere le testate i cilindri e pistoni.
I pistoni avevano delle belle scaldate in entrambi con rigatura di un cilindro.
Ho quindi preferito portare tutto in rettifica. La sede valvole era gia stata riportata (probabilmente lo avevano fatto in sede di prima rettivita infatti i pistoni non erano da 60 ma bensì 60.4
Ieri mi è stato consegnato il tutto pronto da rimontare.
Ora devo rifare tutto il lavoro di messa in fase e quì per me son dolori nel senso che la parte elettrica è sempre stata una mia pecca.
Ovviamente il carter sinistro è stato aperto e i segni della fase coincidono (quello in teflon ed il pignone) quindi se non errò in questa posizione il cilindro sinisro con valvole chiuse si trova al PMS.
Arrivato a questo punto non so da che parte iniziare. Ho visto renato che usa il disco graduato, bene ma per fare questo che segni devo prendere come riferimeto per i gradi.
Fisso il disco al foro che tiene la dinamo ma il punto di partenza per fissare la lancetta da dove lo ricavo?
Ho dato una letta anche agli altri post ma la mia ignoranza in materia di fasatura continua nel rimanere tale



