E anche questo Agnello ce lo siamo fatto!

Un altro bellissimo raduno invernale vissuto alla grande, insieme ai soliti amici e a quelli appena conosciuti.
Tanto per cominciare tutti gli iscritti al topic sono stati presenti, nessuna defezione dell'ultimo minuto, grandi ragazzi!

La partenza è avvenuta per tutti all'alba, e sotto alla pioggia, per fortuna non una pioggia battente ma comunque acqua bagnata



Autostrada e superstrada fino a Bra (CN) e da qui via su statale fino al paesello di Piasco (CN), dove ci aspetta come sempre l'amico Alessandro che arriva da Genova, con la fidanzata Virginia: facciamo tappa obbligatoria al solito bar, dove la bella barista


E le moto adesso sono 8 che ripartono per l'ultima oretta di strada che ci separa dal raduno: ottima la scelta di avere tutti quanti fatto la pre-iscrizione on line, così ci evitiamo la lunga coda dove gli spovveduti devono fermarsi per iscriversi


Pochi km prima di Pontechianale facciamo il check-in, e in pochi minuti siamo dentro, arrivati!

La neve non manca, la zona dell'accampamento è coperta da circa 50-60 cm di neve, qualcuno preferisce lasciare la moto sull'asfalto, mentre io, Andre08, Whitescheig, Pietro790, e Dtruck decidiamo che le moto devono scendere "in buca"



qualcun'altro inizia a sbadilare di brutto




E adesso si costruisce il villaggio Ting'Avert! ci serve spazio per 10 tende, si scava una bella buca dove faremo il nosro falò, e tutte le tende intorno ... a noi toro seduto e la sua tribù ci fa una pippa!









Anche l'amico Alcau, che arriva da Omegna, ci ha raggiunto e si accampa nel nostro villaggio, siamo quasi al completo, ne manca solo uno

Fuori i viveri! salami, formaggi, ciccioli, pane, focacce, gorgonzola, vino, birra, un bel pranzo-merenda tanto per cominciare. E quando si spegne il sole sull'Agnello, cala il buio, e si accende il fuoco della festa

Ci facciamo un gir in giro a vedere tutte le razze di motociclisti presenti






Si rientra all'accampamento ed ecco che arriva, al tramonto, anche l'amico Romano



La festa continua, tutti intorno al fuoco, si degusta del buon vino, si grigliano salamelle, bistecche, pollo, si beve dell'altro buon vino, si mangia buona carne, si aprono bottiglie di grappa e limoncello ... si insomma, è una gran festa!

Il termometro segna -6° , ma il calore dell'amicizia è tanto!



Non mancano neanche i fuochi d'artificio, la musica, i cori, si va in paese a degustar grappe e genepi, si scende al bar lungo il lago dove c'è musica e si balla, si fa l'immancabile passeggiata sul lago ghiacciato, la notte scorre veloce ed è tutta una gran festa!!!
Chi alle 2, chi alle 3 di notte, ci si ritira ognuno nella sua tenda, qualcuno è più storto degli altri


Al mattino ci risvegliamo col cielo coperto, scende un po' di neve, nevischio più che altro, ma dona una bella atmosfera. Si riaccende il fuoco, si fa il caffè, qualche biscotto, un giro al bar e poi si smonta tutto e si fanno i bagagli. Adesso ha smesso di nevicare e sta uscendo il sole, alle 10:30 tutti in moto e via verso casa. Romano è il primo a partire, poi Alessandro che va verso Genova e Alcau per Omegna: noi reduci scendiamo insieme, e verso mezzogiorno pausa pranzo-panino al solito bar di Piasco, dove la bella barista sfoggia una scollatura interessante


E anche questo Agnello è finito, si risale in sella, ancora un'oretta di strada tutti insieme e poi ognuno per la sua.
E' stato bellissimo passare due giorni in amicizia, tutti insieme in allegria a condividere la grande passione per la moto e il senso di appartenenza a questo grande mondo!
Ringrazio di cuore tutti gli amici che hanno reso unico questo incontro: Andre08, Pietro790, Dtruck, Magikandrea, Lird89, Alcau, Whitescheig, Alessandro, Virginia, Romano.
Ci vediamo all'Agnello 2021

