Salve a tutti, apro questo nuovo topic per chiedervi esperienze personali ed opinioni su queste 3 moto in modo tale da riuscire a schiarirmi le idee per un successivo acquisto.
Ho 26 anni e sono 183cm x 80kg. Come esperienze con le due ruote ho guidato per 4 anni un sh125 ed ora da 3 ho un sh300 l'ultimo modello. Ho guidato raramente qualche moto di alcuni miei amici ma roba veramente di poco.
Abitando a Roma ho sempre guidato in mezzo al traffico (anche molto molto pesante) e dovrò continuare a guidarci giornalmente. L'uso che vorrei fare della moto è giornaliero 40km totali per andare e tornare da lavoro con traffico (con qualsiasi condizione meteo), uscite con qualche amico il fine settimana e qualche raro viaggetto (massimo 1 o 2 giorni). Quella che cerco è quindi una moto divertente che mi permette di andare a lavoro senza volermi uccidere.
La mia ricerca si è ristretta a questi 3 modelli: Yamaha MT-09 (2017), Kawasaki Z900, Honda CB1000R (vecchio). Li ho messi in ordine di gradimento anche se tra yamaha e kawasaki è indecisione totale.
Sono andato a vedere tutte e tre le moto e sono riuscito anche a salirci sopra (purtroppo ho potuto provare solo la z900 di un mio amico ma parecchio preparata quindi non ha molto senso).
La MT-09 2017 è sicuramente quella più comoda in assoluto ed agile, mi ha dato veramente una bella impressione e penso che anche nel traffico possa essere la più indicata. E' anche sicuramente la moto che penso sia più congeniale alla mia situazione avendo anche una elettronica che mi potrebbe aiutare non poco come le varie mappe per consumi e fondo bagnato quando vado a lavoro ed il TCS che non fa mai male soprattutto per un "novizio" come me. I dubbi che ho su questa moto però sono vari. Le sospensioni che erano il punto debole nella versione precedente sono state effettivamente sistemate o possono essere sistemate con poco? Ho letto di alcune persone lamentarsi dei freni di questa moto, è un problema che si può risolvere con poco o con le modifiche che andrò a fare comunque alla moto (vedi la fine del topic)? Vedo nei vari video in giro per YouTube che ad ogni accelerata vigorosa si accompagna sempre un sollevamento della ruota anteriore o comunque un alleggerimento importante sull'anteriore, è una cosa della moto che è impossibile evitare oppure un gesto voluto dal guidatore?
La Z900 ha una seduta diversa e molto più caricata sul davanti della Yamaha, dove ti sembra di essere "entrato" nella moto, ma altrettanto comoda anche nel traffico. Mi piace molto anche questo tipo di seduta e non penso sia stancante nemmeno su lunghi tragitti e solo leggermente meno adatta al traffico cittadino rispetto la 09. L'estetica di questa moto mi piace tantissimo ed è quella che preferisco tra le 3. Da quello che ho letto ha una ciclistica migliore rispetto la 09 sia per sospensioni che per i freni (anche se assiali) e questo penso sia davvero un punto importante a favore. I dubbi su questa moto riguardano quasi solo l'elettronica: è effettivamente utilizzabile da una persona nella mia situazione e che ha le mie esigente di utilizzo una moto da 125cv senza mappe motore e senza TCS? Quanto mi troverei in difficoltà, non solo all'inizio ma anche in futuro una volta presa bene la mano, con la mancanza di elettronica? Avete altri difetti di cui non sono a conoscenza?
La CB1000R invece è quella che forse mi convince meno, ed in effetti è presente nell'elenco solo come alternativa terza alle prime due. Ha una seduta ancora più caricata in avanti rispetto la Z900 (anche se le gambe stanno comodissime) e penso dopo un po' i polsi inizino a dare fastidio. Di questa moto ne ho sentito parlare solo che bene e non ho mai letto di difetti o problemi. Se avete esperienze fatemi sapere se di difetti effettivamente ce ne sono o meno.
Indifferentemente dalla scelta finale della moto ho in mente di eseguire le seguenti modifiche, quindi i difetti che possono essere eliminati con questi accorgimenti non li calcolo: scarico aftermarket(sono indeciso solo silenziatore o completo), filtro aria, mappatura e tubi in treccia.
Grazie mille per tutte le risposte ed i consigli

PS: lo so che si tratta di alternative "esagerate" per una prima moto ma ho intenzione di comprarne una che mi terrò per molti anni e preferisco fare così piuttosto che cambiarla ogni 2 anni, quindi quello è un discorso chiuso