buongiono, volevo porvi un quesito che è nato ieri tra amici.
praticamente camminando in città a milano abbiamo visto un motorino 4t che all estremità della marmitta portava un tubo (piazzato in modo molto artigianale) che convogliava i fumi nello scatolo portapizza (che era immagino separato in due ambienti stagni, lo spero) , dove vi era uno scambiatore di calore ed il tutto era costruito per portare sempre le pizza calde a destinazione.
quindi in pratica i fumi caldi uscenti dalla marmitta servivano a scaldare questo comparto adiacente alle pizze.
la disputa e' nata piu' che altro per quanto riguarda:
- è ''legale'' una cosa del genere?
-è vero che costringere i fumi a effettuare questo ulteriore percorso non previsto dal progettista impatta negativamente sulle emissioni e sulle prestazioni del motorino stesso? cioè immagino che i gas sono meno liberi di lasciare la marmitta e questo porta a conseguenze su turbolenze nella marmitta stessa, e sulle temperature interne alla marmitta ecc...
tra l'altro questa foto sta girando anche in rete.
la mia è una semplice curiosità per questa scomessa nata tra amici, grazie a chi ci illuminerà
