Buongiorno a tutti,
mi sono imbattuto in questo argomento e, avendo da non molto fatto il lavoro, ho pensato di mostrarvi quella che è stata la mia soluzione, nel caso facesse comodo a qualcuno.
Dall'immagine qui sotto potete vedere quella che è l'attuale situazione (unica parte a vista):
Immagine:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Ho deciso di installare due diverse prese:
La prima è una doppia femmina USB (2x2A) con display voltmetro.
Immagine:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Immagine:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Questa presa è collegata sotto chiave tramite il famoso rele OPT (indicazione presa su questo forum) che è presente sulla mia in quanto Travel Edition. Nel caso non l'aveste è ancora più semplice collegarsi al positivo sotto chiave tramite una piattina di opportuna dimensione.
Ho deciso di mettere questa presa sottochiave perchè è quella che utilizzo per caricare cellulari e altri dispositivi. Avendola messa nel vano casco capita spesso che metta in carica qualcosa all'interno del vano e questo rende davvero facile dimenticarsene; essendo sotto chiave nessuna brutta sorpresa
La seconda presa è una normale accendisigari che è però collegata diversamente dalla prima: ho infatti deciso di collegarla direttamente alla batteria. I motivi sono molteplici:
1) non la uso quotidianamente (niente ricariche), quindi nessun rischio di rimanere a piedi per dimenticanze;
2) in caso di utilizzo di compressori o altri accessori ad alto assorbimento ho un collegamento diretto e quindi più robusto e flessibile (soprattutto per venire in contro alle correnti di spunto);
3) la utilizzo per collegare la batteria al mantenitore di carica;
4) si può usare senza problemi come punto di starter in caso batteria morta.
Qui sotto una foto con carena smontata dove è possibile vedere la posizione di fissaggio delle due prese.
Immagine:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Per metterle in quella posizione ho realizzato le due aperture circolari con una fresa a tazza per plastica del giusto diametro, inserito le prese e stretto le ghiere delle stesse. Ho poi collegato i poli: positivo delle usb al sottochiave, negativi al negativo della batteria e positivo dell'accendisigari al positivo della batteria. Tutti questi fili sono fascettati insieme ad un po' di cavi già presenti in modo da tenerli in posizione e vanno direttamente nel vano batteria. I positivi hanno tutti un fusibile opportunamente dimensionato (più basso di quello OPT per la presa usb e molto più alto per l'accendisigari)
Ovviamente per fare questo lavoro ho dovuto smontare mezza moto (ma era la prima volta che la aprivo... quindi zero esperienza).
Immagine:
Link a pagina di Motoclub Tingavert

e mo come la rimonto?
Comunque, in conclusione, penso che avendo un vano tanto comodo, questa sia la posizione di montaggio più indicata su questa moto. Confermo che non c'è alcun problema nel far passare un cavo attraverso la chiusura del baule (non che io lo chiuda molto spesso

).
Spero di aver fatto cosa gradita
