Come navigatore sto ancora usando un vecchissimo LUMIA con mappe già in memoria, in modalità aereo con il solo GPS attivo.

Funziona ancora benissimo, ma la batteria ormai dura pochissimo e non è impermeabile.
I navigatori stand-alone sono costosi e li fruirei poco per quello che costano tanto.
Di Tomtom VIO ne avrete già avuto modo di vedere.
Di "monitor ripetitori" (non so se si chiamano così, correggetemi) per moto che funzionano come quelle head unit del cruscotto (o quelle "autoradio") con Android Auto e Apple CarPlay, non ne ho trovati.

Ora ci sarebbe una nuova alternativa di VIO che arriva nel prossimo anno: Beeline Moto.
Il che mi interessa ed è in pre-ordine a 125 Euro.
E' molto discreto come mi piace, sul display dà indicazioni minimali, ma essenziali (preferisco concentrarmi di più alla guida e alla strada, non me ne farei con colori e il nome di chi telefona).
Si può fare trasferire GPX e fare impostare il percorso anche di più punti da diversi app (se non sbaglio) e registra il tracciato.
A favore di VIO c'è la segnalazione dei rilevatori di velocità o altro e la possibilità di deviare il percorso per evitare il traffico. Di contro, si collega solo con l'app di TomTom.
Durata batteria: VIO fino a 5 ore <> Beeline fino a 30 ore
Sgombro: VIO diametro 88 mm e spessore 24 mm <> Beeline diametro 51,3 mm e spessore 20,8 mm
Al vostro posto cosa prendereste? Io di più per Beeline per discrezione e essenzialità, ma non so se sarebbe meglio VIO.