Ciao a Tutti,
scrivo qui in quanto vorrei un parere su quanto mi è successo in pista che mi ha portato ad una scivolata a cremona..
Di soilito vado 2-3 volte l'anno in pista con il mio CBR 600 f '03, di solito a Castelletto di Branduzzo. Quest'anno avevo piu tempo disponibile ne ho già fatte 4 tra Luglio e Agosto. Le prime 2 le ho fatte con il CBR-F, Castelletto e Franciacorta, ma dopo le prime due uscite mi sono reso conto che il CBR-F con sospensioni mai rifatte dal 2003 e tutto originale soffriva troppo. Specialmente con il caldo i pneumatici stadiali e i tubi freno in gomma andavano in crisi dopo 3-4 giri.
Cosi dopo aver visto una cbr 600 rr '03 pronto pista in vendita ad un prezzo ragionevole l'ho acquistata. La moto ha sospensioni rifatte da speedy racing e pneumatici metzeller racetec K1 (quelli intagliati), dischi freno flottanti, pompa freno Brembo e tubi in treccia.
Dopo aver fatto la manutenzione ordinaria la porto in pista a Franciacorta (seconda volta in assoluto in questa pista) dove mi diverto tantissimo, la moto è un binario, i freni una bomba e giro 7 secondi più veloce che con l'F. A franciacorta giravo in 1:26 (so che è lento) consapevole che la moto avrebbe potuto fare nettamente meglio. In tutta la giornata la moto non ha mai perso aderenza.
2 giorni dopo decido di fare mezza giornata a Cremona (prima volta in questa pista) dove inizio a girare e conoscere la pista:
1 turno panico paura da quanto cremona sia più veloce di franciacorta (1:54),
2 turno sposto un po i riferimenti per le frenate e gli ingressi in curva (1:50)
3 Turno, guido male e nervoso e ma mi concentro a frenare dopo nella staccata in fondo al rettilineo (1:49)
4 Turno tento di guidare più rilassato e fare linee pulite e migliorare la velocità di percorrenza in curva (1:46)
Ora sono all'ottavo giro del turno 4 e sono parecchio stanco quindi decido di abbassare il ritmo (già lentissimo visti i tempi) e concentrarmi sulla posizione del corpo cercando di uscire bene con le spalle.... arrivo alla curva 6 e scivolo....
La scivolata è arrivata dopo l'apice della curva quando avevo il gas già in mano a moto piegata ma la moto a sembra sia scivolata pari da sotto le gambe. Leggendo e guardando video sul web non mi sembra una chiusura tipica dell'anteriore perché avevo lasciato i freni e non mi sembra nemmeno che sia una perdita del posteriore in quanto quelle me ne sono capite un paio mentre rialzavo la moto dando gas e la moto si intraversa vistosamente (ma in modo controllabile cosa che non è successo.
Avevo le pressioni dei pneumatici fatte a freddo 1,9 davanti e 1,5 dietro come mi era stato consigliato dal meccanico/gommista di franciacorta. I ragazzi con cui condividevo il bo mi hanno detto che secondo loro la pressione a freddo era anche troppo alta contando che l'asfalto era arrivato a 56 gradi e secondo loro quello era il motivo della caduta.
Io scrivo qui in quanto non sono pienamente convito del discorso pressione pneumatici in quanto a mio parere me ne sarei dovuto accorgere da perdite di aderenza frequenti prima che mi mollassero in quella curva, ma magari sbaglio, tendenzialmente penso di aver fatto un errore di guida che mi ha portato alla caduta....
Per esempio magari tenendo la moto troppo piegata per troppo tempo in quanto mi stavo concentrando sulla posizione del corpo, anche se pero per chiudere la spalla del pneumatico anteriore mancava 3-4 mm. O per esempio dato che avevo il serbatoio quasi vuoto con la stessa quantità di gas l'anteriore si è scaricato troppo e si è chiuso?!?
Dato che qui sul forum c'è parecchia gente esperta di pista a cui magari è successa la stessa cosa ma hanno capito il perché...
Grazie in anticipo per le risposte
