TINGA PUGLIA
il 14 - 15 - 16 settembre 2018 località Vieste (FG)
Cari amici quest'anno ritorneremo sul Gargano con il nostro consolidato incontro TINGAPUGLIA e precisamente a Vieste, ridente cittadina balneare che si affaccia dallo sperone d'Italia sul mare. Con le sue meravigliose spiagge, baite, grotte veri capolavori della natura.
L'entro terra garganico con le sue montagne e valli, vestite da pinete odorose e fitte foreste senza tempo. Sono proprio in questi tratti che voglio farvi conoscere, dove la vegetazione stravince sull'uomo, vale davvero la pena percorrerli e godersei il loro splendore. Quella lingua da asfalto che la natura ci ha concesso seppur stretta, umida e malconcia, come Caronte, ha il suo compito di traghettare, portandovi in uno dei posti più belli che i vostri occhi potranno assistere.


MOTORADUNO TINGA PUGLIA DEL GARGANO - VIESTE

LOCATION
- Hotel Mediterraneo, Vieste (FG)
Link a pagina di Mediterraneo-hotel.it

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
Venerdi 14
- ore 17: 00 apertura iscrizione ai primi partecipanti
- ore 20: 30 cena presso il ristorante dell'hotel
Nella serata di Venerdi a tutte le donne arrivate - bikers girl e zavorrine avranno l'opportunità di visitare il museo malacologico delle conchiglie di tutto il mondo.............. davvero uno spettacolo unico. E riceveranno dal personale del museo una splendida sorpresa.


Sabato 15
- ore 09: 00 apertura iscrizione ai partecipanti
- ore 10: 30 partenza motogiro
- ore 13: 00 pranzo presso il ristorante degli Angeli Monte Sant'Angelo (FG), con sosta visita cittadina
- ore 15: 30 partenza motogiro
- ore 17: 00 rientro in hotel con open drink a bordo piscina
- ore 20: 30 cena presso ristorante dell'hotel con estrazioni premi
- a seguire intrattenimento musicale di Piero e la sua band
Domenica 16
- ore 09: 00 apertura iscrizione
- ore 10: 30 partenza motogiro
- ore 12: 00 visita cittadina di Lesina (FG)
- ore 13: 00 pranzo presso ristorante i Due Galli Marina di Lesina (FG)
- ore 16: 00 chiusura manifestazione saluti e abbracci.
Motogiro del sabato
Il giro di sabato si snoda tra gli uliveti collinari da Vico a Carpino per poi scendere attraversando il parco del Gargano sino alla cittadina dell'Arcangelo Michele. Al ritorno scavalchiamo Mattinata verso il valico del Lupo, per poi scendere con la vecchia SS89 in direzione Vieste (FG).

Motogiro della domenica
La domenica raggiungeremo Peschici (FG) per poi scendere verso Cagnano (FG) per poi percorrere il lungo laghi vecchia SS89 sino a raggiungere Sannicandro Garganico (FG) per poi scendere direzione Lesina (FG).

Lotteria
Per l'estrazione dei premi saranno validi i tagliandi della cena di sabato. I premi sono offerti dai nostri sponsor
T-shirt:
Solo su prenotazione (salvo disponibilità di magliette in più) - costo € 8,00

Pasti
I pasti sono facoltativi ma soggetti a prenotazione, chi desidera usufruire dei pasti previsti durante la manifestazione deve obbligatoriamente iscriversi alla lista specificando a quali pasti vuole partecipare e pagare la caparra corrispondente. Non dimenticate di segnalare eventuali intolleranze alimentari.
Cena del venerdi Costo euro 20,00 a persona
- antipasto tipico di terra
- un primo piatto tipico
- secondo piatto di carne
- un contorno di misticanza verde
- frutta di stagione
- acqua, vino, caffe
Pranzo sabato Costo euro 18,00 a persona
- un primo piatto: orecchiette con cime di rape o cavatelli alla pastorella
- secondo piatto: bistecca di maiale arrosto misto, oppure caciocavallo alla brace tipico
- contorno: insalata verde mista o mista insalata di pomodori, patatine fritte
- frutta fresca di stagione
- acqua, vino, caffè
Cena sabato Costo euro 25,00 a persona
- buffet di antipasti tipici di terra: bruschetta paesane, verdure alla griglia e gratinate
- bis di primi: risotto alla crema di peperoni e orecchiette ricotta pomodore e basilico
- secondo piatto: cosciotto di maialino al forno con cotiche, contorno patate ponte nuovo a rosmarino
- contorno: buffet di insalata
- taralli e castagnette e mustaccioli
- frutta di stagione
- dolce
Pranzo della domenica costo euro 18,00 a persona
- antipasto all'italiana: affettati, bruschetta e formaggi
- un primo a scelta fra mare o monti
- un secondo con carne di vitello su letto di patate deliziato da funghi
- frutta di stagione
- acqua vino e caffè
- tanti saluti abbracci e baci (buona strada a tutti).
Iscrizioni e prenotazioni
Il costo dell'iscrizione 10,00 € e da diritto a:
- accesso alla manifestazione ed alla struttura
- ritiro sacca zainetto evento TingaPuglia
- adesivi evento motoraduno
- gadget offerte da Tingavert e dagli sponsor
- una premiazione a chi arriva da più lontano
- premiazione per il gruppo regionale più numeroso
Inoltre:
- l'organizzazione è promotrice del TingaTour in motobarca con visita alle grotte marine e bagno nella suggestiva baia di Mergoli, la partenza è fissata alle 8:30 dall'hotel dove un mezzo vi condurra al porto per l'imbarco, rientro dalla gita ore 12:30, con pranzo in hotel. Costo 40,00€ a persona. Di cui pranzo in hotel 20,00€ e gita alle grotte 20,00€ .

Le prenotazioni vanno effettuate mandando un MP a gawlino.
- Inoltre per i nostalgici del grande Elvis Presley c'è la possibilità di visitare il museo a Vieste palazzo Bellusci, con oltre 95 autentici cimeli del Re del Rock'n'Roll. Dall'ultima Cadillac alle sue chitarre dalla stella da sheriffo agli abiti da palcoscenico a gioielli e quant'altro.
- le visite si possono effetture dal pomeriggio dalle 18:00 alle 0:00 nei giorni 14 e 15 settembre 2018, il costo del biglietto è ridotto a 2,50 € a persona solo in occasione del nostro motoraduno.

Prenotazione evento motoraduno
I pernotti, vanno prenotati direttamente da voi presso l'hotel Mediterraneo:
Link a pagina di Mediterraneo-hotel.it
tel. 0884 707025 via Madonna della Libera, 46 - Vieste (FG)
specificando che si partecipa al raduno motociclistico TingaPuglia, per usufruire delle tariffe concordate:
- camera uso singolo: 60€/notte
- camera matrimoniale: 70€/notte
tutti i prezzi sono comprensivi di colazione a buffet e accesso a piscina e campo da tennis con servizio in spiaggia 1 ombrelloni e 2 lettini, spazio riservato a parcheggio moto
- è esclusa la tassa di soggiorno.
Le camere sono abbondanti ma non illimitate, quindi vi invitiamo ad effetture quanto prima la prenotazione all'hotel.
- per chi vuole dormire con la propria tenda o sacco a pelo sotto le stelle.
- il costo 20,00€/notte con tutti i servizi
- per chi alloggia in camping la colazione sarà consumata all'hotel Mediterraneo
Prenotazione diretttamente al camping Apeneste lungo mare E. Mattei (400m dall'hotel)
specificando che si partecipa al raduno TingaPuglia
Apeneste.it
tel. 0884 706287
Pagamento
Entro il 7 settembre occorre versare su PostePay (le cui coordinate sono visibili solo a chi è iscritto) una caparra pari al 50% dell'importo dei pasti cui si intende partecipare. Le prenotazioni per i pasti verranno effettuate solo per chi ha pagato la caparra!
Entro il 7 settembre occorre effettuare su carta PostePay n. 5333 1710 1914 9356 intestata a Michele Ciannameo, codice fiscale CNNMHL57E23D643P il versamento. A versamento effettuato inviare un MP a gawlino indicando dell’ora del versamento, la città in cui è stato effettuato, il nome e cognome del pagante e il nick sul forum. La caparra non è rimborsabile, neanche parzialmente.
Sponsor


Note legali per tutti i partecipanti
Il programma è da considerarsi indicativo e potrà subire variazioni per motivi organizzativi. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per furti, danni o incidenti di qualunque natura a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
Accettando di partecipare ai percorsi proposti per i motogiri organizzati durante il raduno, gli utenti dovranno rispettare le seguenti norme comportamentali:
Presentarsi alla partenza con il pieno di benzina, non sono previste soste durante il moto giro.
Attenersi alle indicazioni date dai capicolonna, dalle staffette, dalle scope: le riconoscete dalla casacca gialla o arancione che indosseranno sopra la giacca tecnica.
Ai bivi "importanti" troverete sempre una staffetta ferma che vi indicherà la direzione da seguire.
Mantenete inalterata la compattezza del gruppo, comunque con distanza di sicurezza dalla moto che vi precede, sempre rimanendo nella propria carreggiata e non chiacchierate tra una moto e l'altra affiancati.
Non commettete infrazioni al codice della strada ad incroci, rotonde, etc. dove ci si deve fermare; l'andatura sarà tale da consentire di recuperare, e quando possibile agevolate la risalita della colonna da parte delle staffette.
Se dovete sorpassare un altro utente, segnalate la vostra intenzione in maniera da capirvi, e fatelo SOLO in rettilineo: nessuno si offenderà se verrà sorpassato correttamente.