Buongiorno a tutti, è un po che non scrivo perchè a maggio ho avuto un incidente in moto in cui ho riportato la frattura di tibia e perone e da allora sono stato "fuori dal giro".
Fortunatamente la moto ha riportato molti meno danni di me e dopo qualche giorno nel deposito dove l'aveva portata il carro attrezzi un collega biker l'ha guidata fino al mio garage, dove dorme da allora.
Ieri mi è arrivata una raccomandata della Motorizzazione dove mi dicono che entro trenta giorni devo prenotare la revisione udite udite "Straordinaria Periodica" ( mi ricorda il "congedo illimitato provvisiorio" del militare.... ) del veicolo.
N.B: la revisione "solo periodica" scadrebbe nel giugno 2019.
Mi si dice che il veicolo deve essere riparato a regola d'arte e la provenienza dei pezzi dev'essere certificata ( DOC , DOCG , IGP ? ... ) prima della revisione.
Nella lettera c'è riportato l'elenco dei danni che la Polstrada ha segnalato, purtroppo però è un elenco gonfiato!!
I danni che effettivamente la moto ha subito sono: sgrattuggiato la semicarena lato dx e lo specchietto sx , ha rotto la freccia sx , sgrattuggiato il carterino dell'alternatore , limato le alette di raffreddamento del cilindro più a sinistra, piegato la leva del cambio e graffiato il terminale dello scarico lato sx.
Ma secondo la Polstrada la moto ha anche riportato la flessione della forcella (!!!) e la rottura del canotto di sterzo (!!!) , cose che entrambe non corrispondono al vero.

Tant'è che il mio amico l'ha guidata senza problemi facendoci qualche km riportandola nel mio garage, e la moto andava bene.
Il problema qual'è? Il termine del 30 giorni che rende assolutamente impossibile (data anche la mia condizione fisica, vado ancora con le stampelle) trovare un meccanico che in questi tempi estivi riesca a cambiare i pezzi effettivamente rotti, pezzi che potrei trovare io in rete, ma ovviamente senza poter certificare la provenienza.
Ora io mi domando: ma se tanto la moto non circola ed è su suolo privato al chiuso nel mio garage, che gli importa se faccio la revisione tra 6 mesi o chissà quando?
Con la revisione normale anche se un veicolo non circola e la revisione scade, basta non circolare e poi quando si vuole risalire in sella basta prenotare la revisione e farla anche se scaduta.
C'è qualcosa che posso fare per posticipare questo termine impossibile?
O me ne frego? Cosa può succedere?
Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi!

