Buon giorno a tutti,
scrivo in questa nuova discussione perché l'unica altra in cui si trattava di un problema simile che ho trovato risale ad una Breva ed è del 2006, ho anche aperto una discussione a parte per chiedere informazioni su qualche bravo meccanico nella zona in cui vivo.
Vi racconto il trascorso della mia moto. Breve storia lunga: comprata nel 2012, ogni anno ha percorso circa 2.000 km fino al 2016; avendola comprata dal concessionario all'epoca più vicino a me, vicino Mondovì, ed avendo in quell'anno aperto un altro concessionario a Sanremo/Imperia, decido di provarlo, recandomi fino a Sanremo per il regolare tagliando, gli lascio la moto qualche ora, torna e riparto, appena sono sulla statale e provo a mettere la quinta il motore urla fortissimo, torno in quarta e smette. Non sapendo cosa fare ed essendo ormai tardi, mi reco dall'altra concessionaria del medesimo proprietario ad Imperia, lungo la strada, andando molto piano; gli lascio la moto e parto con un amico per tornare a casa. Lo sento nei giorni successivi e mi dice che il problema lui non lo nota, non lo sente; gli dico di provarla e di mettere la quinta, entro 30 metri lo avrebbe sentito di sicuro, ma mi dice che a lui non succede...ecco...vi lascio immaginare i miei pensieri. Dopo qualche settimana, stufo, richiamo l'ex concessionario di Mondovì e gli dico di scendere col furgone, torno a prendere la moto ad Imperia, ovviamente ancora difettata, la do al meccanico del Piemonte che la porta su, il problema era l'olio...m'hanno fatto un tagliando nella concessionaria ufficiale e quando hanno rimesso l'olio non si sono curati che fosse sufficiente, ce n'era pochissimo!
Fortunatamente fra 2016 e tutta l'estate del 2017 la moto non mi ha dato problemi, ma a novembre scorso, dopo un giretto di 50 km, noto che dal pistone destro, più precisamente dalla guarnizione che c'è a metà, gocciola dell'olio. Lo pulisco, torno a casa, ma non si ripresenta; faccio altri giri, niente. Chiamo di nuovo il meccanico che me l'ha riparata l'anno prima e mi dice che è da cambiare la guarnizione, ma che posso comunque andare in giro. Aspetto aprile e gli porto la moto, dicendogli di sistemarla, lui la tiene un mese, poi - sollecitato (...molto sollecitato) - me la faccio consegnare, dice che ha smontato la testa destra e l'ha fatta spianare per una irregolarità probabilmente di fabbrica e che ha cambiato la guarnizione, fatto il tagliando e controllato l'elettronica, dicendomi che lì non sono segnalati errori. In questi tre giorni ci ho fatto più 200 km, di cui circa 180 solo ieri quando, dopo 50/60 km, fermandomi, ho notato di nuovo lo stesso problema: olio che gocciola dalla guarnizione. Non so cosa pensare...o meglio, lo so, ma non vorrei pensarlo.
La cosa ironica è che, sceso dai monti e tornato sulla statale, ho fatto circa 100 km e quando ho lasciato la moto nel box non perdeva una goccia d'olio...
Ricapitolando, i problemi adesso sono questi:
1) Guarnizione del cilindro destro che gocciola d'olio ogni tanto quando la moto è accesa, ma non riesco ad individuare le condizioni precise.
2) Presenza di condensa nel quadrante sinistro, ma solo sotto il sole e col caldo (l'altra notte, ad esempio, non c'era); non volendo rischiare di spaccare la cornice cromata, ieri mi sono rimitato a svitarla appena mentre ero in velocità, sperando che l'aria filtrasse e togliesse il vapore (chissà quanta pioggia s'è presa mentre era in mani altrui...). In effetti la condensa è sparita dopo un po' e non s'è più presentata.
3) Scritta MAINT all'avvio della moto, che di solito compare quando c'è da fare un tagliando...e lì davvero mi girano le scatole, perché il tagliando dovrebbe essere stato appena fatto.
Comunque...c'è qualche soluzione a questi problemi? Ripeto, se qualcuno conosca un'anima pia che se ne intenda di meccanica e non mi costringa ad andare a dormire in albergo per raggiungerla sarebbe una cosa molto bella!

Scusate il messaggio lunghissimo, ma è un'odissea.