Ebbene si, prendete un cretino (io) che nella giornata forse più nevosa degli ultimi anni a Bologna decide che dopo un'ora di pioggia vuol portare a casa la moto perché ormai le strade saranno pulite...
Poi prendete lo stesso cretino che, dopo aver visto che si andava, ma molto male e che non era cosa... essendo ormai vicino a casa ed avendo una sola insidia (rotatoria) davanti a sé non ascolta l'istinto che dice "parcheggiala e vai in bus", ma insiste.
Poi sulla strada del cretino ci mettete del ghiaccio. Che fa costui? Ma cade ovvio!!!!
Per fortuna (e per prudenza) andavo molto piano ed è stato poco più di un appoggio a terra. Solo che son rimasto col ginocchio incastrato sotto la moto

La moto l'ho tirata su con l'aiuto dell'automobilista che si era fermato dietro di me (e qui c'è la fortuna, poteva andare MOLTO peggio) ed aveva il paramani girato in su, al punto da tirare il cavo frizione. Infatti la moto non andava avanti. Capito il problema, e fatta la solita procedura col pulsante rosso per sbloccare il motore, è ripartita e da lì, visto che dopo quel punto la strada era più facile, sono andato a casa senza problemi.
Danni? Al momento pare solo:
- Pedanina del cambio piegata, l'ho usata comunque, ma è piegata.
- Carter grattato.
- Freccia piegata, ma non rotta è solo fuori da un incastro.
- Plastica del paramani grattata.
- Plastica esterna del faretto led grattata.
- Il tubo del manubrio secondo il mecca (portata già stamani) è dritto, ma dice che la forcella è un pelo "fuori asse" o cose così e che la sistema lui.
Ah, si aggiunto un ginocchio dolorante, non camminando, ma alla "palpazione".
Tutto ciò perché non ho voluto lasciare la moto in strada ed andarmene a casa in bus. Ci avrei messo un ora, ma oggi starei come ieri e la mia moto pure.
Ho rischiato:
- danni più gravi a me ed alla moto.
- danni ad altri che l'assicurazione forse non avrebbe pagato dicendo che c'era neve per terra (non più, in verità, ma il pezzo di ghiaccio l'ho trovato).
Racconto questo perché, pur se il ginocchio dovesse guarire senza conseguenze, pur se la moto dovesse sistemarsi con pochi soldi (ma le cicatrici rimarrebbero) voglio fare un pubblico mea culpa, ho sottovalutato i rischi ed un vero motociclista non lo fa.
Permettetemi però di concludere con un atto d'accusa al Comune di Bologna. Nevicava dalle 9:30 del mattino. Pioveva dalle 15. E io alle 16:30 trovo ghiaccio su una strada assolutamente primaria (uscita rotatoria San Lazzaro, ma anche prima in via Mazzini)? Non ho visto un solo grano di sale per terra!