Ragazzi buonasera a tutti,
spero possiate aiutarmi o darmi qualche notizia al riguardo in tanti. Mi scuso in anticipo per questo lungo post.
Faccia una piccola presentazione della moto che può essere utile: è del 2012, l'ho comprata usata nel 2014 con 17000 km e fino a ora (manutenzione ordinaria a parte) non ho mai avuto problemi, ora la moto ha 42000 km.
A settembre mentre andavo al mare da Roma verso Torvaianica, improvvisamente è venuto giù un acquazzone e la moto ha iniziato a singhiozzare (mai accaduto prima), ovvero nonostante accelerassi la moto perdeva potenza, poi dopo qualche secondo riprendeva potenza di colpo; ero convinto fosse la "famosa candela bagnata" o qualcosa dovuto all'acqua, ma per una moto come la nostra mi sembrava tropo strano. Nei giorni a seguire ha continuato ad andare male, quasi come se volesse spegnersi, non reggeva il minimo, fino a che l'ho portata dal mio meccanico "di fiducia" per capire cosa avesse.
Sinceramente non avevo proprio idea di cosa potesse essere, qui sul sito e altri forum, avevo letto che potevano essere le candele, e quando andai da lui glielo feci presente, ma lui disse che le candele era improbabile dessero problemi.. tuttavia quando sono andato a ritirarla mi disse che cambiò le candele (che erano da sostituire) e filtro aria. La moto andava molto meglio e il problema sembrava risolto, ma disse che dopo averla provata sul raccordo anulare di Roma (dove la percorrenza è a 130 km/h massimo) la moto arrivata intorno ai 3200/300 giri, per qualche istante perdeva potenza per poi tornare alla normalità. Mi disse che era stato anche presso un'officina Honda dove ci lavorava un amico, il quale gli disse che probabilmente erano da sostituire i pistoni. Boh!
Lo pago, vado via ed effettivamente mi rendo conto che la moto va bene ma che quando arriva intorno a quei giri (A VOLTE) il motore perde potenza per qualche istante. Dai primi di settembre ad ora, mi è capitato forse 7/8 volte che la moto mi desse questo problema, anzi ultimamente proprio mai.. ho pensato addirittura potesse essere dell'acqua nel serbatoio della benzina di qualche distributore furbetto e c'ho anche messo il "water remover" ma invece ieri, dopo un altro acquazzone e guidato per diverso tempo sotto la pioggia la moto è tornata a singhiozzare molto più spesso e addirittura quasi a volersi spegnere. Stasera sono andato a controllare se ci fossero fili scoperti o altro, e non mi sembra di aver trovato nulla di strano, tuttavia mi sono reso conto invece che dal radiatore nella parte posteriore dove c'è la ventola usciva una piccolissima spruzzata quasi invisible di liquido dalle maglie dello stesso.
La mie domande sono: la pioggia è una pura coincidenza? Il radiatore ha iniziato a perdere in questi giorni per qualche motivo legato al problema di perdita di potenza? La perdita di potenza era dovuta a questa perdita del radiatore? Effettivamente mi sono accorto che il serbatoio di riserva era praticamente quasi vuoto. Ma possibile che da inizio settembre ad ora se fosse stato il serbatoio la moto avrebbe continuato a marciare bene in questi due mesi? Se fosse mancato liquido nel radiatore a settembre prima che la portassi dal meccanico per quale motivo la moto dopo aver sostituito candele e filtro aria andava meglio?
Fatemi sapere se avete riscontrato un problema simile o se potete darmi qualche consiglio.
La porterò all'Honda a questo punto, ma ho il terrore che mi chiedano un abominio, oltretutto se ora perde pure il radiatore.. help me!
