Ciao! Mi pare strano che questo tema non ci sia (usato cerca ma non ho trovato riscontro, boh!) ma arrivo al dunque:
sono esattamente nell'intorno dei 42.000 km (42.300 circa) e leggendo il buon e vecchio manuale d'officina trovo nella tabella di manutenzione il controllo gioco valvole (giustamente eh!) proprio consigliato ai 42.000 km.
So bene che sarebbe da portare in Kawa, però chiedo un parere:
non si sente nessun rumore di "sfasatura", non ho nessun calo di prestazioni e niente del genere.
Ovviamente i vari tagliandi (home made

Lo devo far fare per forza oppure posso ancora viaggiare "tranquillo" almeno per altri 10.000 km?
Inoltre quanto costerà fare solamente questo controllo? 300, 400 Euro?
E quindi: a motore "aperto" cosa conviene cambiare approfittando di ciò?
Vi dico la verità, dato lo stato della mia zetina mi pare quasi (passatemi il termine) inutile fare questo controllo, non trasuda nemmeno il fantomatico olio dalle teste!
Gracias a todos come siempre!

