Report dell'uscita, comincerei col dire ... Pochi ma buoni

I giri off road non sono per tutti, ma con un po' di spirito d'avventura varrebbe la pena provarci ogni tanto, i luoghi attraversati meritano veramente qualche difficoltà in più!
Per tutta la settimana le previsioni del tempo sono state mutevoli e inaffidabili, e poco incoraggianti.
Dei 4 iscritti restiamo in 3, che un bel momento ce ne freghiamo delle previsioni e già venerdì sera ci confermiamo tra di noi la presenza in barba alla previsioni

Alle 8:20 caffè in autogrill, quattro chiacchiere e si parte col cielo nuvoloso in direzione Clusone, superiamo Bergamo e già le nuvole cominciano ad aprirsi, di lì a poco siamo già all'inizio della strada per il Passo Zambla, troviamo la strada ancora umida ma nessun problema.
Ma mano che risaliamo le bellissime curve, il sole incomincia a farsi a vedere, la strada è più asciutta, ed eccoci già sul passo


Piccola pausa e si riparte, discesa verso San Pellegrino e poi si prende la direzione per Foppolo, e il sole è ormai alto: deviazione per Foppolo passando per Lenna e piccola pausa sul laghetto del Bernigolo prima di iniziare la salita per Foppolo.

E via su per Foppolo, bella strada che sale in quota, in una mezzoretta siamo a Foppolo all'inizio dello sterrato: via si parte!

Pronti via, la strada è impegnativa, pietraia smossa e tornanti stretti in salita, dopo poco più di un chilometro che salgo allegro, mi si appanna la visiera, arrivo ad un tornantino stretto, non vedo, rallento, apro la visiera con la mano, non faccio in tempo a tirare la frizione che la moto si spegne



Arrivano Mario (Salerno) e Mauro (whitescheig)



Ancora pochi km e siamo al passo Dordona, quindi al rifugio, c'è un bel sole, e ci siamo già divertiti un casino



Sono le 12:00 e ci concediamo un aperitivo al rifugio, 4 chiacchiere, via in discesa, divertente e lunga,



ma aimè .... un inconveniente meccanico, la Transalp di Mario (salerno) perde olio ... tanto olio!!

Diamo un'occhiata sotto e dev'esser successo che superando una cunetta la moto si è infossata troppo, Mario aveva sentito toccare il fondo, e si è strappato-spannato il tappo dello scarico dell'olio!!

E siamo ancora in mezzo al niente, ci saranno un 15 km da fare per arrivare a Fusine, per fortuna è tutta discesa e la Transalp scende a motore spento fino al paese.
Ma Mario è un endurista di lungo corso



E così intanto che Mauro (whitescheig) va in cerca di un centro commerciale per acquistare dell'olio motore, io e Mario sdraiamo la moto, effettivamente la testa del bullone tappo olio è tutta spiaccicata


Bisognerà aspettare un paio d'ore però prima di ricaricare l'olio, sono le 14:00, e intanto ritorna Mauro con 4 litri d'olio, e decidiamo di "lasciare parcheggiata sdraiata in un prato"

Tra Fusine e Morbegno raggiungiamo l'agriturismo che avevamo scelto per il pranzo e ci facciamo un antipastino con gli sciatt e poi un bel piattone di pizzoccheri, vino rosso, dolce e caffè!
Sono le 16:00, usciamo dal ristorante e piove

Raggiungiamo la Transalp e riempiamo d'olio, circa 2,5 litri, la riparazione tiene alla belle e meglio, un po' d'olio trafila comunque ma Mario vuol ripartire lo stesso, si fermerà di volta in volta a rabboccare l'olio ... GRANDE Mario


Mauro sta davanti, Mario segue, e io sto per ultimo a far da scorta, finchè la Transalp viaggia perde poco olio, trafila, ma appena si ferma o rallenta in mezzo al traffico la perdita è seria

Quindi optiamo per il ritorno diretto e veloce sulla superstrada Morbegno-Lecco, rabboncando un paio di volte l'olio superiamo Lecco, ma i 4 litri sono finiti, e ci si ferma ancora in un brico per comprarne altri 2!!
Alla fine con ben 6 litri d'olio Mario e la sua Transalp raggiungono casa ad Abbiategrasso

Alle 8 di sera!
E' stato un bel giro e soprattutto una bella avventura con gli amici Mario e Mauro, ed è in queste difficoltà che viene fuori il vero spirito d'amicizia di Noi motociclisti
