Credo di aver trovato il subforum perfetto per chiacchierare del mio futuro con degli sconosciuti che però condividono con me la passione per questi aggeggi a due ruote.
Fra poco ho 23 anni, mi sono diplomato nel 2015 all'ITI indirizzo meccanica che se uno vuole diventare meccanico non è la scuola più giusta, ma fa al caso di chi vuole diventare progettista o capo reparto; purtroppo non lo sapevo quando a 14 anni dovevo scegliere la scuola superiore.

Fin ora ho fatto due tirocini, uno in una ditta di lavorazioni di precisione e l'altro in un'officina Fiat; ora sono in cerca di qualcuno che mi insegni davvero un mestiere contrariamente a come è andata fin ora.
Con il mio diploma è facile trovare lavoro nell'industria dove lavoro e stipendio sono buoni ma... non è la mia passione.
Per diventare meccanico/preparatore di moto dovrei trovare un meccanico vecchia scuola (disposto a prendermi sotto la sua ala senza giustamente chiedergli un soldo) e passarci diversi anni prima di capire qualche segreto e potergli essere utile, altrettanti per diventare indipendente professionalmente e poter puntare alla stabilità economica che nel settore sta diventando sempre più un miraggio (almeno dalle mie parti).
Quindi la domanda è: devo cominciare a pensare che i sogni sono per i bambini e fare un lavoro sicuro che mi dà la possibilità di reggermi sulle mie gambe nel giro di poco tempo, oppure rimanere "un mantenuto" a casa di babbo e mamma per chissà quanto tempo, rischiando di fallire, per poi fare il mestiere più bello (e unto) del mondo che non mi darà mai uno stipendio da potersi permettere la 1299 superleggera, ma mi darà la possibilità sopravvivere sempre e di trovare lavoro anche in una favela?
Sono ancora in tempo per decidere anche se per poco; visto che è un lusso che non hanno avuto tutti mi sembra un peccato buttarlo via.
Se ho scazzato il ragionamento non vi peritate a dirlo
