salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno può darmi qualche consiglio per risolvere questo problema abbastanza fastidioso.
da poco più di un anno possiedo una duke 125(abs) con scarico akrapovic, la moto ha ancora 3500 km, e in generale funziona abbastanza bene e non presenta alcun problema se non quello di spegnersi nel momento che si va a rilasciare l'acceleratore. inizialmente non ricordo presentasse questo problema, la prima volta che mi è accaduto è stato durante il periodo di rodaggio mentre scalavo dalla quarta alla terza marcia. da quel momento ho notato che la moto nel momento in cui si rilascia il gas tende a spegnersi, soprattutto se il passaggio è molto rapido (ad esempio da ferma in neutra se si da un colpo di gas la moto si spegne o comunque tornando al minimo "annaspa" nel senso che il minimo per un attimo è instabile e solo dopo qualche attimo riprende a lavorare normalmente, sempre se non si spegne del tutto). sono abbastanza certo che non si tratti di minimo basso o comunque regolato male perché la moto di per se tiene il minimo perfettamente e poi anche dopo essersi spenta riparte subito (ho notato però che dopo un periodo abbastanza prolungato di inutilizzo fa fatica a partire tanto che devo accenderla a spinta ma a meno di lasciarla ferma 3-4 settimane la moto parte perfettamente). sono già stato dal concessionario ktm ma anche per la diagnostica la moto non aveva alcun problema e in più sono state controllate le punterie.
purtroppo il concessionario è lontano da raggiungere ma penso che la riporterò anche perché la moto è ancora in garanzia. intanto chiedo qui avete qualche idea di quale possa essere il problema. grazie
