Salve a tutti, parto col dire che ho cercato qualcosa di simile a questo topic ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse, e che se sono nella sezione sbagliata mi scuso in anticipo.
Come dal titolo vorrei parlare delle differenti erogazioni che le moto oggi hanno in confronto a ieri (per es. ninja 2016 in confronto a ninja 2008); leggendo nel forum per imparare qualcosa (sono neofita) ho sempre cercato pregi e difetti delle moto che mi interessavano ( in generale tutte le naked/ss), e mi è capitato spesso di sentire citazioni tipo "questa moto ha una erogazione elettrica" oppure "questa moto sembra che non vada nulla", vuoi che sia per le normative o per la tanta elettronica; certo le moto oltre ad un miglioramento in generale di consumi e manutenzione hanno fatto un bel passo in avanti con la ciclistica da quel che leggo, ma leggende dai commenti degli altri utenti sembra che i motori non siano più cattivi come erano una volta ma più (come detto in precedenza) elettrici, questa cosa ha i suoi pregi e difetti, un motore con erogazione lineare è più semplice ma immagino anche sia meno "emozionante".
Questo è un quesito che ho da molto tempo, è vero questo fattore che per colpa di elettronica e normative i motori siano più lineari e meno "imbestialiti"?
Un esempio perfetto è il superduke 1290r, appena lessi la scheda tecnica rimasi scioccato da che bestia poteva essere, per poi leggere dalle prove o commenti di utenti che non è poi tutta sta bestia imbizzarrita, non che sia un agnellino certo ma neanche inguidabile.
Premetto come ho detto prima che sono un neofita, e tutto quello che so purtroppo è solo perchè ho letto qualcosa nel forum e non in pratica

Spero che abbiate capito il mio linguaggio e quello che ho scritto, e vi ringrazio tutti in anticipo
