Buonasera a tutti ragazzi.
Siamo giunti alla mia quarta uscita in moto in assoluto.
È vero ho voluto strafare. Ho preso solo una lezione veloce da un amico sulle marce e sulle cose fondamentali per restare in equilibrio sulla moto (prima solo qualche giretto ai tempi del liceo sul cinquantino dell'amico) e sono subito partito nel traffico periferico, ma pur sempre traffico, non parcheggio isolato per esercitarsi.
Diciamo che ad oggi in marcia va bene, anche perché non perdo occasione per fare curve, inversioni, rotonde ecc in modo da esercitarmi ... il problema è quando sono fermo -.-
In quattro uscite sono già caduto due volte da fermo.
La scena è la seguente:
Fermo. Accendo la moto, prima. Lascio lentamente la frizione senza accelerare come mi avevano spiegato. La moto parte, troppo piano e io con equilibrio precario derivante dalla bassa velocità freno, erroneamente, con lo sterzo curvato... risultato, moto a terra, per fortuna senza danni.
Mi sono accorto oggi, dopo la seconda caduta da fermo che forse anziché partire lasciando solo la frizione lentamente, mi conviene partire tenendo la frizione a metà corsa e dando un Po di gas. In questo modo la moto parte leggermente più velocemente e io riesco a tenere subito l'equilibrio...
Voi cosa mi suggerite?? Mi sento un cretino a cadere da fermo due volte in situazioni analoghe.. per di più non me ne sono accorto solo io ma anche chi era vicino

E il mio avambraccio piange ancora dato che la er5 me la sono dovuto alzare da solo da terra perché nessuno mi ha dato una mano -.-