Allrossx ha scritto:
Le scuole guida (generalmente) hanno come unico obiettivo quello di farti passare l'esame, non di impararti a guidare
Per imparare a guidare ti serve esperienza che acquisisci facendo molti km e comunque di sicuro non si vede se uno è pratico o no passando in mezzo a qualche birillo e andando massimo a 30-50 km/h in città... quindi tranquillo è quasi tutto nella norma
La cosa che non mi sembra normale è come mai tu abbia dovuto aspettare così tanto, probabilmente la scuola guida o la motorizzazione erano pieni.
Stai sicuro che se fossi stato spratico l'istruttore stesso ti avrebbe fatto fare qualche guida in più anticipatamente, quindi il problema dell'aspirante patentato insicuro non si pone.
Non metto in dubbio che la scuola guida non possa insegnarti tutto perche' molte cose si acquisiscono solo con l'esperienza e tanti tanti km..
Ma almeno una o due prove in strada prima di affrontare l'esame non mi sembravano cosi impossibili da fare, o quantomeno un po di teoria in piu sull'uso della moto...
Cosa succedeva se io (pur girando bene nel parcheggio), non ero in grado di girare per strada e alla prima guida (durante l'esame) mi andavo a schiantare sotto una macchina o peggio?
Ci son mille varianti, e purtroppo questa cosa sembra voler rimarcare il solito luogo comune (a volte non sbagliato) che in italia si fa tutto un po alla c...o
Secondo me dovrebbero fare piu controlli a queste situazioni, la scuola guida e' a tutti gli effetti una scuola e ste situazioni secondo me non sono giustificabili in nessun modo...
Come se mandassi mio figlio a scuola e non gli venisse insegnato nulla perche' tanto il compito della scuola e' farlo promuovere... chissenefrega se non sa leggere, fare i conti, ecc
Detto cio, l'esame l'ho passato, ho la testa sulle spalle e ora non vedo l'ora di godermi la mia motina (appena arrivera'
)