Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Impianto stereo su mountain bike
15608847
15608847 Inviato: 27 Apr 2016 7:32
Oggetto: Impianto stereo su mountain bike
 

Ciao a tutti mi chiamo Aldo e sono nuovo qui. Vorrei qualche consiglio da qualche esperto per cortesia riguardo il montaggio di un'autoradio su una bici ovviamente senza amplificatore aggiuntivo. Premetto che so già come si collega un autoradio ad una fonte di alimentazione (in questo caso una batteria da moto che ho recuperato) collegando i cavi giallo e rosso insieme sul positivo della batteria e il cavo nero sul negativo (visto che non voglio collegarlo a massa) e i restanti cavi riguardano le altoparlanti e remote.
Ora come faccio a mantenere la batteria carica? Avevo pensato di utilizzare l'energia meccanica della ruota del bici e di conseguenza trasformarla in energia elettrica attraverso un motorino elettrico recuperato da qualche lettore cd utilizzandolo come dinamo (visto che sono macchine reversibili se non sbaglio) e poi di collegarci ad esso un limitatore di tensione tarabile come il convertitore dc-dc oppure anche un limitatore fisso volendo e poi ci sarebbe anche il problema dell'intensità di corrente. Può essere fattibile la cosa secondo voi?
Ora vi riporto un po di dati e i componenti che ho a disposizione:
- batteria da moto senza manutenzione (di quelle che però vanno preparate ad acido e poi ricaricate prima di montarle) da 12 V e 10 AH
- 3 autoradio (Sony, Panasonic e Clarion) disponibili e funzionanti, con fusibili sul retro con i loro rispettivi valori 10 A, 15 A e 7,5 A. Domanda: i fusibili oltre ad essere protezioni indicano anche l'assorbimento massimo dell'autoradio se la si utilizzata a volume massimo e con tutte le 4 uscite audio collegate e quindi utilizzate? Se così fosse quale sarebbe la radio più consona per la batteria che ho?
Grazie in anticipo (spero di non aver detto cavolate rotfl.gif )
 
15608892
15608892 Inviato: 27 Apr 2016 8:56
 

sposto in motobar, trattandosi di bicicletta e non di moto.
 
15608967
15608967 Inviato: 27 Apr 2016 10:05
 

A parte il fatto che non immagino quanto peso ti porti addietro... a parte che fai prima a metterti una cuffia (e a stare attento alle macchine)... ma poi secondo me con una buona pedalata non carichi nemmeno una pila AA da 1,2 V icon_smile.gif
 
15609119
15609119 Inviato: 27 Apr 2016 12:25
 

Forse ti conviene risolvere così: Link a pagina di Amazon.it
c'è anche una foto che fa al caso tuo.
Oltre al discorso peso secondo me risparmi anche dei gran soldi.
 
15609165
15609165 Inviato: 27 Apr 2016 13:03
 

Il fatto è che ho intenzione di di costruirlo con materiali di recupero e ovviamente gratuiti (forse solo lo spinotto iso dovrò comprare da to che non voglio taglire quello dell'autoradio e dei cavi per prolungare i cablaggi dove serve) per quanto riguarda il peso posso anche sopportarlo.
 
15609861
15609861 Inviato: 28 Apr 2016 10:13
 

SonokoTower ha scritto:
Il fatto è che ho intenzione di di costruirlo con materiali di recupero e ovviamente gratuiti (forse solo lo spinotto iso dovrò comprare da to che non voglio taglire quello dell'autoradio e dei cavi per prolungare i cablaggi dove serve) per quanto riguarda il peso posso anche sopportarlo.

si ma quanto spenderai di batteria?
secondo me non riuscirai a mantenerla carica....
 
15609894
15609894 Inviato: 28 Apr 2016 10:39
Oggetto: Re: Impianto stereo su mountain bike
 

SonokoTower ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo Aldo e sono nuovo qui. Vorrei qualche consiglio da qualche esperto per cortesia riguardo il montaggio di un'autoradio su una bici ovviamente senza amplificatore aggiuntivo. Premetto che so già come si collega un autoradio ad una fonte di alimentazione (in questo caso una batteria da moto che ho recuperato) collegando i cavi giallo e rosso insieme sul positivo della batteria e il cavo nero sul negativo (visto che non voglio collegarlo a massa) e i restanti cavi riguardano le altoparlanti e remote.
Ora come faccio a mantenere la batteria carica? Avevo pensato di utilizzare l'energia meccanica della ruota del bici e di conseguenza trasformarla in energia elettrica attraverso un motorino elettrico recuperato da qualche lettore cd utilizzandolo come dinamo (visto che sono macchine reversibili se non sbaglio) e poi di collegarci ad esso un limitatore di tensione tarabile come il convertitore dc-dc oppure anche un limitatore fisso volendo e poi ci sarebbe anche il problema dell'intensità di corrente. Può essere fattibile la cosa secondo voi?
Ora vi riporto un po di dati e i componenti che ho a disposizione:
- batteria da moto senza manutenzione (di quelle che però vanno preparate ad acido e poi ricaricate prima di montarle) da 12 V e 10 AH
- 3 autoradio (Sony, Panasonic e Clarion) disponibili e funzionanti, con fusibili sul retro con i loro rispettivi valori 10 A, 15 A e 7,5 A. Domanda: i fusibili oltre ad essere protezioni indicano anche l'assorbimento massimo dell'autoradio se la si utilizzata a volume massimo e con tutte le 4 uscite audio collegate e quindi utilizzate? Se così fosse quale sarebbe la radio più consona per la batteria che ho?
Grazie in anticipo (spero di non aver detto cavolate rotfl.gif )


Senza offesa...vedo che è il tuo primo messaggio...
ma ti iscrivi su un foro di moto per chiedere come si installa un impianto stereo su una bici? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15609993
15609993 Inviato: 28 Apr 2016 12:09
 

allora,mettiamola lì quanta potenza ASSORBE un autoradio? bè a VUOTO saremo già sui 10 W considerando illuminazione e altre porcherie. Quindi devi avere una ricarica di ALMENO una ventina di watt.
le dinamo da bici oltre il rendimento del 30% sviluppano SOLO 3 W. Quindi la soluzione più semplice sarebbe quella di montare un mozzo da mtb pèredisposto per freno a disco e mettere una puleggia dentata con una cinghia che fa girare un generatore.
i motori elettrici DC sono di norma reversibili,ma io cercherei un motore di un ventilatore interno auto,che si norma possono erogare fino a 40W . Andranno calcolati molto bene i rapporti e servirà probabilmente un moltiplicatore di giri.

Io sulla mia MTB per ora ho solo i fari,azionati da una btr USB e a led. Assorbimento 2A che a 5 V sono circa una decina di watt.
Ci sono un infinità di soluzioni migliori. dalla dinamo nel mozzo anteriore a sopratutto migliorare l'efficenza. Una autoradio fa le stesse cose che può fare un lettorino mp3 da 20 grammi collegato a un ampli. Oltretutto essendo in bici non hai il rumore del motore e un ponte di LM1877 basta e avanza.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©