Ciao a tutti mi chiamo Aldo e sono nuovo qui. Vorrei qualche consiglio da qualche esperto per cortesia riguardo il montaggio di un'autoradio su una bici ovviamente senza amplificatore aggiuntivo. Premetto che so già come si collega un autoradio ad una fonte di alimentazione (in questo caso una batteria da moto che ho recuperato) collegando i cavi giallo e rosso insieme sul positivo della batteria e il cavo nero sul negativo (visto che non voglio collegarlo a massa) e i restanti cavi riguardano le altoparlanti e remote.
Ora come faccio a mantenere la batteria carica? Avevo pensato di utilizzare l'energia meccanica della ruota del bici e di conseguenza trasformarla in energia elettrica attraverso un motorino elettrico recuperato da qualche lettore cd utilizzandolo come dinamo (visto che sono macchine reversibili se non sbaglio) e poi di collegarci ad esso un limitatore di tensione tarabile come il convertitore dc-dc oppure anche un limitatore fisso volendo e poi ci sarebbe anche il problema dell'intensità di corrente. Può essere fattibile la cosa secondo voi?
Ora vi riporto un po di dati e i componenti che ho a disposizione:
- batteria da moto senza manutenzione (di quelle che però vanno preparate ad acido e poi ricaricate prima di montarle) da 12 V e 10 AH
- 3 autoradio (Sony, Panasonic e Clarion) disponibili e funzionanti, con fusibili sul retro con i loro rispettivi valori 10 A, 15 A e 7,5 A. Domanda: i fusibili oltre ad essere protezioni indicano anche l'assorbimento massimo dell'autoradio se la si utilizzata a volume massimo e con tutte le 4 uscite audio collegate e quindi utilizzate? Se così fosse quale sarebbe la radio più consona per la batteria che ho?
Grazie in anticipo (spero di non aver detto cavolate
