Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Convincere i genitori a prendere una polini xp4
15593805
15593805 Inviato: 6 Apr 2016 12:57
Oggetto: Convincere i genitori a prendere una polini xp4
 

Salve a tutti.. sono un ragazzo di 16 anni.. e vorrei prendere una pit bike polini xp4.. ma i miei genitori non vogliono proprio sentirne... come posso fare?
 
15593881
15593881 Inviato: 6 Apr 2016 14:47
 

Aspetta di essere maggiorenne, trovati un lavoro e poi puoi comprartela da solo icon_wink.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15594733
15594733 Inviato: 7 Apr 2016 15:32
 

Ma scusa, se i suoi glielo possono comprare, perchè non dovrebbe sfruttare la cosa???

Se lo può ottenere buon per lui... Anche io vorrei un Polini xp4....... a sapere cdi cosa stiamo parlando.... eh! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Insisti, insisti.
Se proprio non cedono, minacciali. Digli che se non te lo comprano, te ne vai!!!
Li farai felici secondo me...
 
15609536
15609536 Inviato: 27 Apr 2016 20:25
 

biondob ha scritto:
Aspetta di essere maggiorenne, trovati un lavoro e poi puoi comprartela da solo icon_wink.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



hahahahahahhahaa scusate ma la risposta mi ha fatto sorridere ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15609769
15609769 Inviato: 28 Apr 2016 8:43
 

kawadevil ha scritto:
hahahahahahhahaa scusate ma la risposta mi ha fatto sorridere ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
a me fa piangere non ridere.

Sembra che vengano tutti dal Bronx... "minghia zio, io mi son sudato tutto quello che ho!"

Al 90% delle persone qui la patente l'han pagata i genitori, così come la prima macchina almeno al 60% e l'università al 70%....

Voliamo basso va là rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

0510_saluto.gif
 
15609806
15609806 Inviato: 28 Apr 2016 9:29
 

KIMO ha scritto:
a me fa piangere non ridere.

Sembra che vengano tutti dal Bronx... "minghia zio, io mi son sudato tutto quello che ho!"

Al 90% delle persone qui la patente l'han pagata i genitori, così come la prima macchina almeno al 60% e l'università al 70%....

Voliamo basso va là rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

0510_saluto.gif


Non è questione di volare basso ma di ragionare.
Ovvio che se sei minorenne e non lavori e vuoi il motorino te lo pagano i tuoi, se te lo sei meritato, almeno a casa mia funzionava così, magari a casa di altri (che volano più basso) il motorino arrivava anche se eri un lazzarone icon_wink.gif

Ma tutto questo presuppone un semplicissimo fatto, e cioè che i genitori sia d'accordo che tu vada in giro in motorino.
Purtroppo la frase dell'autore dei topic "non vogliono proprio sentirne." non lascia speranze.

Ai miei tempi forse era molto più facile, era normale a 14 anni andare in giro in motorino, i nostri genitori ci mandavano a scuola (dagli l'ultimo/penultimo anno di elementari) in bicicletta o a piedi d'inverno e anche se pioveva.
Adesso i nostri figli in quinta liceo li accompagniamo in macchina fino alla fermata del bus (trecento metri) perché sennò poverini prendono freddo, figuriamoci a mandarli in giro in motorino.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.

A me personalmente i miei genitori non hanno pagato l'università, perchè ho fatto solo la terza media, non sono "tanto studiato". icon_wink.gif
Però a sedici anni quando ho preso la patente A (all'epoca non esisteva quella per il ciclomotore) erano già due anni che lavoravo.
Volare più basso di così non si può, va là 0510_saluto.gif
 
15609809
15609809 Inviato: 28 Apr 2016 9:34
 

biondob ha scritto:
Non è questione di volare basso ma di ragionare.
Ovvio che se sei minorenne e non lavori e vuoi il motorino te lo pagano i tuoi, se te lo sei meritato, almeno a casa mia funzionava così, magari a casa di altri (che volano più basso) il motorino arrivava anche se eri un lazzarone icon_wink.gif

Ma tutto questo presuppone un semplicissimo fatto, e cioè che i genitori sia d'accordo che tu vada in giro in motorino.
Purtroppo la frase dell'autore dei topic "non vogliono proprio sentirne." non lascia speranze.

Ai miei tempi forse era molto più facile, era normale a 14 anni andare in giro in motorino, i nostri genitori ci mandavano a scuola (dagli l'ultimo/penultimo anno di elementari) in bicicletta o a piedi d'inverno e anche se pioveva.
Adesso i nostri figli in quinta liceo li accompagniamo in macchina fino alla fermata del bus (trecento metri) perché sennò poverini prendono freddo, figuriamoci a mandarli in giro in motorino.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.

A me personalmente i miei genitori non hanno pagato l'università, perchè ho fatto solo la terza media, non sono "tanto studiato". icon_wink.gif
Però a sedici anni quando ho preso la patente A (all'epoca non esisteva quella per il ciclomotore) erano già due anni che lavoravo.
Volare più basso di così non si può, va là 0510_saluto.gif
Ma tu prendi tutto sul personale? Ho detto che a te hanno pagato tutto? Comprendi quello che scrivo?
Ho detto che se c'è qualcuno che ha le possibilità di farsi regalare le cose, rispondere "lavora e compratelo" mi pare inutile, anzi.. mi sa un po' di invidia.
La sua domanda è: come faccio a convincerli?
Non "come faccio a comprarmelo"...

Poi se ogni volta dobbiamo raccontare la storia della nostra vita, ti racconto di come a (36 anni) sono 15 anni che pago i debiti dei miei.. Di come per 10 anni ho fatto 2 e anche 3 lavori... di come mi sono sudato ogni singola cosa che ho ... Ma non mi pare il caso icon_smile.gif
 
15609839
15609839 Inviato: 28 Apr 2016 9:57
 

Ognuno ha la Sua storia, è innegabile. La mia è quella di Biondob, che ritengo, normale, per i Tempi.

Come sia anche bello regalarlo il motorino, come abbiamo fatto con Alex io e Anna, con tanto di fiocco e a sorpresa. Oggi non possono proprio Lavorare prima dei sedici anni, se non erro.

Ma se i Genitori del Ragazzo non sono d'accordo, è diffcile, se non inutile, insistere: non è solo, o almeno credo, una questione di soldi, ma anche di paure. E capisco anche questo discorso, le paure, le abbiamo anche noi. Ma siamo anche due, anzi ora una, motociclisti. . . . negargli il motorino mi sapeva di ipocrisia. . . .

Certo, la prudenza e le cosiddette "paternali", le abbiamo fatte. Certo, Lui ci consigliava sull'acquisto, pensando che noi, poveri vecchietti, non sapevamo cosa prendere. . . . icon_asd.gif e quando ha visto il motorino, che era il Suo Sogno, preso ancor prima che Lui ce ne parlasse. . . .

Certo è che, un poca di "meritocrazia", ha giocato, nel decidere se comprarglielo o no, che mi pare anche giusto. Hai se meriti, almeno, per me. E a dire il Vero, lo abbiamo preso prima di vedere i risultati del Suo Lavoro, che è quello di andare a Scuola, per ora.

Poi, che io sia anche contento di avermi, per così dire, "fatto anche da solo" certe cose, è cosa solo mia e che sia condivisibile o meno, non ha importanza. E' mia e basta. Io, ovviamente anche per età anagrafica, conosco pochi, se non nessuno, a cui abbiano regalato macchine, patenti, moto o motorini. Si, qualche raro caso c'è stato, ma la maggioranza ha dovuto cavarsela. Oggi non è più così. Però, ci sono restrizioni diciamo, morali, o meglio, sentimentali: "non te lo prendo, perché non voglio stare in pensiero o sentirmi in colpa, se cadi o Ti fai male".

Sono Sentimenti che capisco, ma che, di solito, non fermano una passione. Con l'indipendenza economica e la maggiore età, la moto o altro che sia, la prendono comunque.

Ultima modifica di motociclope il 29 Apr 2016 5:53, modificato 2 volte in totale
 
15610472
15610472 Inviato: 28 Apr 2016 20:28
 

KIMO ha scritto:
Ma tu prendi tutto sul personale? Ho detto che a te hanno pagato tutto? Comprendi quello che scrivo?
Ho detto che se c'è qualcuno che ha le possibilità di farsi regalare le cose, rispondere "lavora e compratelo" mi pare inutile, anzi.. mi sa un po' di invidia.
La sua domanda è: come faccio a convincerli?
Non "come faccio a comprarmelo"...

Poi se ogni volta dobbiamo raccontare la storia della nostra vita, ti racconto di come a (36 anni) sono 15 anni che pago i debiti dei miei.. Di come per 10 anni ho fatto 2 e anche 3 lavori... di come mi sono sudato ogni singola cosa che ho ... Ma non mi pare il caso icon_smile.gif



Hai detto che ti faceva piangere la mia risposta, quindi ho pensato che ti riferissi a me.
Almeno io se faccio riferimento ad una cosa che hai scritto tu mi riferisco a te e non al primo che passa per strada.

Se tu leggessi e comprendessi ciò che scrivo, ho specificato visto che prima non si era capito, che non puoi convincere i genitori a comprarti il motorino se il oro atteggiamento di partenza è "non vogliono proprio sentirne."
Per cui l'unica soluzione è diventare maggiorenne ed indipendente e comprarselo.
Ti è più chiaro così?


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15610475
15610475 Inviato: 28 Apr 2016 20:31
 

motociclope ha scritto:
Ognuno ha la Sua storia, è innegabile. La mia è quella di Biondob, che ritengo, normale, per i Tempi.

Come sia anche bello regalarlo il motorino, come abbiamo fatto con Alex io e Anna, con tanto di fiocco e a sorpresa. Oggi non possono proprio Lavorare prima dei sedici anni, se non erro.

Ma se i Genitori del Ragazzo non sono d'accordo, è diffcile, se non inutile, insistere: non è solo, o almeno credo, una questione di soldi, ma anche di paure. E capisco anche questo discorso, le paure, le abbiamo anche noi. Ma siamo anche due, anzi ora una, motociclisti. . . . negargli il motorino mi sapeva di ipocrisia. . . .

Certo, la prudenza e le cosiddette "paternali", le abbiamo fatte. Certo, Lui ci consigliava sull'acquisto, pensando che noi, poveri vecchietti, non sapevamo cosa prendere. . . . icon_asd.gif e quando ha visto il motorino, che era il Suo Sogno, preso ancor prima che Lui ce ne parlasse. . . .

Certo è che, un poca di "meritocrazia", ha giocato, nel decidere se comprarglielo o no, che mi pare anche giusto. Hai se meriti, almeno, per me. E a dire il Vero, lo abbiamo preso prima di vedere i risultati del Suo Lavoro, che è quello di andare a Scuola, per ora.

Poi, che io sia anche contento di avermi, per così dire, "fatto anche da solo" certe cose, è cosa solo mia e che sia condivisibile o meno, non ha importanza. E' mia e basta. Io, ovviamente anche per età anagrafica, conosco pochi, se non nessuno, a cui abbiano regalato macchine, patenti, moto o motorini. Si, qualche raro caso c'è stato, ma la maggioranza ha dovuto cavarsela. Oggi non è più così. Però, ci sono restrizioni diciamo, morali, o meglio, sentimentali: "non te lo prendo, perché non voglio stare in pensiero o sentirmi in colpa, se cadi o Ti fai male".

Sono Sentimenti che capisco, ma che, di solito, non fermano una passione. Con l'indipendenza economica e la maggiore età, la moto o altro che sia, la prendono comunque.


Ecco, qui è spiegato meglio.
Sarà perchè io non sono "studiato" e certe cose mi vengono peggio icon_wink.gif


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15610478
15610478 Inviato: 28 Apr 2016 20:34
 

vai vai vai che parte il flamm... icon_asd.gif

Mah,io sono dell'idea,forse sbaglio per carità che a me la pit bike non dice nulla. Magaria ll' epoca preferivo due casse migliori per lo stereo o on marshall. mah. non sono in grado di dare una risposta giusta
 
15610667
15610667 Inviato: 29 Apr 2016 5:51
 

No, qui non deve partire nessuna polemica, grazie. 0509_up.gif

Biondob, io sono il Re degli ignoranti. icon_wink.gif

Il fatto è che ho visto Ragazzi, oggi Uomini più vecchi o meglio, maturi di me, avere problemi seri con la Famiglia per la moto. Ma veramente, cose come rompere un legame come quello di Genitori-Figlio. E non vorrei che capitasse a nessuno. . . .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©