TommyTheBiker ha scritto:
Controlla di non avere lo scarico lordo
Altro consiglio, dato che mi pare di capire che il problema sta più nell'odore in casa che sui vestiti, è quello di lasciare giacca e quant'altro direttamente in garage, o al più in un armadietto completamente dedicato come faccio io.
Anche stendere i capi ad arieggiare è una buona idea: io faccio così con la mia tuta da lavoro, e devo dire che mitiga molto gli odori. E calcola che essendo sempre impregnata non solo di gas di scarico ma anche di vapori di benzina, miscela, olio motore esausto, olio cambio, DOT 4 e quant'altro emana degli effluvi a dir poco pestilenziali per chiunque non ci sia abituato (mia madre, aprendo un sacchetto in cui avevo richiuso la suddetta tuta per fargliela lavare, una volta ha sboccato di brutto).
E infine, Il Consiglio Supremo: abituartici. Ogni rimedio è solo un palliativo, sopratutto se hai uno scarico a passaggio alto o ancora peggio sottocoda. Col tempo non ci farai più caso... e anzi, alcuni odori inizieranno a diventarti particolarmente gradevoli (tipo l'inconfondibile profumo di ricino bruciato...

).
L'impianto è a posto, solo che avendo ben due terminali sottosella l'odore un po' si sente.
Purtroppo non posso lasciare la giacca in garage.
Per quanto riguarda l'abituarsi: io mi sono abituato, è chi mi sta intorno che è un pelo contento