Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Deodorante per vestiti
15587137
15587137 Inviato: 28 Mar 2016 17:18
Oggetto: Deodorante per vestiti
 

Andare in giro in moto aromatizza i miei vestiti, rendendoli profumati alla marmitta. L'odore si impregna e rimane nella giacca e quindi in casa.

L'altro giorno ho visto al supermercato uno spray "ammazzaodori" per gli interni delle auto. Secondo voi può essere una soluzione? Avete altre idee?
 
15587167
15587167 Inviato: 28 Mar 2016 18:51
 

jappox ha scritto:
L'altro giorno ho visto al supermercato uno spray "ammazzaodori" per gli interni delle auto. Secondo voi può essere una soluzione?
Può andare, ma verifica che sia indicato per il materiale di cui sono fatti i tuoi abiti (pelle o cordura). Il classico Oust ad esempio è sconsigliato per entrambi.

jappox ha scritto:
Avete altre idee?
Controlla di non avere lo scarico lordo e, se la moto è a due tempi, che la miscela non sia troppo ricca; sempre per i 2t, passare ad un olio miscela che fa meno fumo e magari profumato purché valido (tipo il Samourai Racing, un olio da cross che lascia un marcato odore di fragola).

Altro consiglio, dato che mi pare di capire che il problema sta più nell'odore in casa che sui vestiti, è quello di lasciare giacca e quant'altro direttamente in garage, o al più in un armadietto completamente dedicato come faccio io.

Anche stendere i capi ad arieggiare è una buona idea: io faccio così con la mia tuta da lavoro, e devo dire che mitiga molto gli odori. E calcola che essendo sempre impregnata non solo di gas di scarico ma anche di vapori di benzina, miscela, olio motore esausto, olio cambio, DOT 4 e quant'altro emana degli effluvi a dir poco pestilenziali per chiunque non ci sia abituato (mia madre, aprendo un sacchetto in cui avevo richiuso la suddetta tuta per fargliela lavare, una volta ha sboccato di brutto).

E infine, Il Consiglio Supremo: abituartici. Ogni rimedio è solo un palliativo, sopratutto se hai uno scarico a passaggio alto o ancora peggio sottocoda. Col tempo non ci farai più caso... e anzi, alcuni odori inizieranno a diventarti particolarmente gradevoli (tipo l'inconfondibile profumo di ricino bruciato... icon_lol.gif ).
 
15587406
15587406 Inviato: 29 Mar 2016 7:51
 

Tre risposte, due ot. icon_lol.gif

Tolgo gli ot e rimaniamo in tema, grazie. 0509_up.gif
 
15587441
15587441 Inviato: 29 Mar 2016 8:45
 

Ma scusa.... avrai i collettori lenti. Perchè non è normale che tu sappia di marmitta. A meno di non guidare dietro...ma dietro dietro
 
15587574
15587574 Inviato: 29 Mar 2016 11:09
 

TommyTheBiker ha scritto:
Controlla di non avere lo scarico lordo
Altro consiglio, dato che mi pare di capire che il problema sta più nell'odore in casa che sui vestiti, è quello di lasciare giacca e quant'altro direttamente in garage, o al più in un armadietto completamente dedicato come faccio io.

Anche stendere i capi ad arieggiare è una buona idea: io faccio così con la mia tuta da lavoro, e devo dire che mitiga molto gli odori. E calcola che essendo sempre impregnata non solo di gas di scarico ma anche di vapori di benzina, miscela, olio motore esausto, olio cambio, DOT 4 e quant'altro emana degli effluvi a dir poco pestilenziali per chiunque non ci sia abituato (mia madre, aprendo un sacchetto in cui avevo richiuso la suddetta tuta per fargliela lavare, una volta ha sboccato di brutto).

E infine, Il Consiglio Supremo: abituartici. Ogni rimedio è solo un palliativo, sopratutto se hai uno scarico a passaggio alto o ancora peggio sottocoda. Col tempo non ci farai più caso... e anzi, alcuni odori inizieranno a diventarti particolarmente gradevoli (tipo l'inconfondibile profumo di ricino bruciato... icon_lol.gif ).


L'impianto è a posto, solo che avendo ben due terminali sottosella l'odore un po' si sente.
Purtroppo non posso lasciare la giacca in garage.
Per quanto riguarda l'abituarsi: io mi sono abituato, è chi mi sta intorno che è un pelo contento icon_smile.gif
 
15587660
15587660 Inviato: 29 Mar 2016 12:32
 

Con sottosella come già detto l'aroma di scarico è inevitabile; fatti un armadietto dedicato con dentro un profumatore per ambienti come ho fatto io, almeno "appesti" solo una piccola parte della casa icon_asd.gif
 
15587780
15587780 Inviato: 29 Mar 2016 14:35
 

Ci sono dei deodoranti apposta per gli abiti...."rinfresca giacche" della nuncas.
Ce n'è uno per le scarpe di tela di cui non ricordo il nome...ti farò sapere 0509_up.gif
 
15588617
15588617 Inviato: 30 Mar 2016 15:37
 

eowyn ha scritto:
Ci sono dei deodoranti apposta per gli abiti...."rinfresca giacche" della nuncas.
Ce n'è uno per le scarpe di tela di cui non ricordo il nome...ti farò sapere 0509_up.gif


Proprio quello che cercavo! Peccato non lo vendano dalle mie parti icon_sad.gif
Effettivamente potrei prendere anche il deodorante da scarpe! I fondo il principio è lo stesso...
 
15589774
15589774 Inviato: 31 Mar 2016 23:13
 

Con lo scarico sotto la sella è inevitabile, i fumi ricircolano nella turbolenza dietro la schiena e impregnano tutto.
Mi succedeva col Nordwest, con le successive (scarico basso) mai più capitato. L'unica come dice Tommy è arieggiare il capo spesso e lavarlo una volta all'anno.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©