svicolone ha scritto:
Non capisco, tutto il tuo "astio", non la penso come te mi "attacchi"....
Non sono un pappagallo che ripete cio' che sente in giro, ma parlo per esperienza personale.
Non sarai mica il suo avvocato....
Non sono un pappagallo che ripete cio' che sente in giro, ma parlo per esperienza personale.
Non sarai mica il suo avvocato....

non sono il suo avvocato



Oltre che rovinare la gomma e doverla buttare a fine giornata in pista

Non devo mica convincerti di qualche cosa, io chiedevo delucidazioni per capire quale sia il ragionamento che c'è dietro


biondob ha scritto:
bognagol ha scritto:
A parte che anche tu non è he sembri proprio molto umile...
riesci a spiegare perchè dovrebbe tenere i pneumatici a pressioni 2.1 ant 1.9 post a caldo??
C'è una logica, un senso o è un numero che hai sentito e ripeti così tanto per sembrare conoscitore della materia?




riesci a spiegare perchè dovrebbe tenere i pneumatici a pressioni 2.1 ant 1.9 post a caldo??
C'è una logica, un senso o è un numero che hai sentito e ripeti così tanto per sembrare conoscitore della materia?



Certo che c'è una logica.
La prima volta che sono stato in pista, con una moto stradale e con gomme stradali è stato durante un corso di guida su pista della ridingschool di pedersoli, che è una delle migliori scuole di guida in pista d'italia.
Dopo che tutte le motorette dei partecipanti al corso sono state schierate in corsia box (ognuno nel posto indicato) si presentano due personaggi, gommisti professionisti, armati di manometro che sgonfiano tutte le gomme, portandole a freddo, mediamente a 1,7 post e 1,9 ant (Dunlop le tenevano più basse).
Personalmente, se devo scegliere, tra un gommista professionista che ha la bottega all'interno di un circuito e un utente di un forum, io do credito al gommarolo




giustamente è piu sensato dare credito al gommarolo

