Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
PATERNITÀ e MOTO: compatibili? riflessioni per Biker-papà
15524044
15524044 Inviato: 30 Dic 2015 12:40
Oggetto: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? riflessioni per Biker-papà
 

Ragazzi,
condivido con Voi l'articolo che ho appena pubblicato sul mio Blog, con l'intento di dare un mio spunto di riflessione su questo argomento: PATERNITÀ e MOTO.
Situazione nella quale mi sono trovato nel 2014 e nella quale ho cerca la compatibilità migliore tra: uno dei momenti più belli della vita e la nostra grande passione nei confronti delle motociclette.

Link a pagina di Motoviaggiaco10.blogspot.it

Buona lettura e grazie per l'attenzione!!!
Lamps

Angelo Aco10
 
15524235
15524235 Inviato: 30 Dic 2015 17:43
 

Come sempre... DIPENDE
io ho venduto lo scooter e comprato la moto 4 mesi dopo eseere diventato papà per la seconda volta.
A parte l'utilizzo quotidiano come mezzo di trasporto urbano
per me la moto non è "velocità e adrenalina" ma "viaggio e relax"
quindi non ho mai preso in considerazione l'idea della pista (se non come un'esperienza da fare o per un corso di guida sicura).
Quello che mi manca è il tempo...
 
15524270
15524270 Inviato: 30 Dic 2015 18:40
 

Premetto che non ho letto tutto il tuo articolo sul blog, però ricordo che qualcuno si era già posto la domanda qui:
[DOMANDONE] Famiglia - Moto.

Ciao a tutti i papà!! 0509_up.gif
 
15524675
15524675 Inviato: 31 Dic 2015 12:18
 

Io non sono padre, ma mio padre è sempre andato in moto e non in pista (e siamo 3 fratelli). Quindi non vedo proprio il problema. L'unico problema potrebbe essere economico, che se uno deve fare dei tagli logico che taglia prima le spese per la moto che quelle per i figli... Ma se non ci sono problemi economici non vedo proprio di cosa ci sia da discutere. Al limite uno può avere la moglie rompicojoni, ma la moglie uno se la sceglie... icon_biggrin.gif
Su 3 fratelli 2 abbiamo preso la passione e uno manco saprebbe come accenderla... Mia mamma ha sempre fatto volentieri da passeggero, la mia compagna pure (non sulla RS icon_twisted.gif lì c'è solo un rapporto tra me e lei icon_asd.gif ) e anche lei ha le sue moto.
Quindi la cosa è soggettiva: noi, essendo malati di moto da generazioni, se avessimo un figlio mi sembrerebbe quasi di fargli un torto a darci su con le moto, cioè mi sembrerebbe di negargli una "cosa bella" della vita (che di sbattimenti ne troverà a iosa...), mi sembrerebbe quasi di non passargli una tradizione di famiglia; poi se avrà passione bene, se la sua passione sarà il tamburello bene lo stesso...
Poi per il resto fare solo pista, non fare solo pista ecc. ecc. non ti offendere, ma a me sembrano discorsi che lasciano un po' il tempo che trovano: se uno ha le possibilità di andare in pista in pista ci si va perché con una supersportiva ci si diverte più in pista che per strada, a meno che uno non ha la ss solo per farsi vedere al bar, ma questo è un altro discorso..

P.S. Magari uno vende moto e tutto, e quella domenica mattina anziché essere sui passi in moto è in bagno a farsi la doccia scivola e si spacca la testa... L'imponderabile esiste in qualsiasi cosa che uno fa, fa parte della vita stessa, non è che c'è solo in moto... Anzi: statisticamente il luogo dove accadono più incidenti è proprio quello domestico...
 
15525703
15525703 Inviato: 2 Gen 2016 16:51
 

Grazie a tutti per i commenti!
Mi fa piacere che questo argomento abbia fatto scaturire le varie discussioni, utili soprattutto a farmi rendere conto di come la nostra passione possa essere compatibile con la paternità.

Io sono uno che quando la domenica andava in giro per i passi di montagna, guidavo abbastanza spedito, quindi anche per questo ho scelto la pista, perché mi piace andare forte in moto, oltreché visitare posti nuovi ecc.
Molti di voi hanno scelto di abbassare il ritmo, altri di andare forte lo stesso ma con più attenzione. Resta il fatto che indipendentemente dall'andatura, in strada ci sono più ostacoli che in pista e questo è una delle situazioni che mi faceva più irrigidire alla guida una volta avuta la bimba.

Per il resto condivido con Voi che bisogna stare attenti e che bisogna modulare il polso alle responsabilità che ognuno di noi ha, ma in questo caso non parlavo di voi, che siete tutti molto bravi e attenti alla guida, parlo del contorno, dell'ambiante che ci circonda quando siamo in strada, differente e con più alto rischio rispetto alla pista.
Tante teste di ca@@o in giro con la macchina fanno diventare la strada un bel circo.

Non voglio parlare di statistiche, quelle lasciamoli a quelli bravi in estimo e matematica, parlo delle persone che conosciamo, delle avventure che ci e li sono capitate in giro. In pista ho visto tanti incidenti, ma per fortuna tutti risolvibili con qualche bestemmia e piccoli/medi infortuni; in strada.... beh... ne ho visti tanti, troppi.... e non parlo di statistiche, parlo di cose che ho visto e vissuto.

Comunque, non voglio allarmare nessuno ne tanto meno fare il "padre di famiglia ligio e responsabile al 100%"; voglio solo, ripeto, dare il mio punto di vista, che è un punto di vista come un altro..

Lamps e grazie per la lettura
 
15525903
15525903 Inviato: 2 Gen 2016 23:32
 

Parlando di pista e cose viste l'incidente più grave che ho vissuto è stato nel 1999 a Misano. Io correvo in 125, un pilota supersport finì a guard rail in uscita dalla Brutapela (allora si correva ancora anche sul "corto" del vecchio Misano) purtroppo ci fu nulla da fare. Non ricordo come si chiamava, non so se fosse padre; ricordo che correva su una Bimota. Fu l'ultima corsa sul corto, infatti, nello stesso anno, quando si corse la seconda prova a Misano si fece sul "lungo".
Comunque si corse lo stesso, senza però fare le premiazioni.
 
15526450
15526450 Inviato: 4 Gen 2016 0:56
 

Beh in pista si va più veloce, ma le variabili per un incidente le ho scritte sull'articolo, e sono inferiori rispetto a quelle sulle strade.
 
15526590
15526590 Inviato: 4 Gen 2016 11:14
 

Ho un amico che un paio di anni fa ha avuto un brutto incidente in moto in pista e ha deciso "basta con la moto".....però continua ad usare lo scooter in strada e ci corre pure....come se per andare a lavoro sia giusto rischiare la pelle,mentre per la propria passione no. Anche lui è diventato padre da poco.... 0510_confused.gif
Penso sia giusto seguire la propria passione cercando di limitare i rischi al minimo partendo dal presupposto che il rischio c'è sempre ovunque 0510_five.gif
 
15526733
15526733 Inviato: 4 Gen 2016 14:07
 

saggia scelta, lasciare la pista per poi correre con il motorino; immagino con la tuta in pelle e tutte le dovute protezioni del caso! ahahaha!
A parte il sarcasmo, lo scooter lo reputo ancora peggiore; chi va in scooter non si protegge per niente..
 
15526783
15526783 Inviato: 4 Gen 2016 15:21
 

gli amici che sono diventati papà hanno il problema di non avere più tempo per usare la moto, a meno che la utilizzino per andare al lavoro.
diciamo che hanno "annullato" le gite nei week end.
 
15527871
15527871 Inviato: 6 Gen 2016 1:12
 

Ciao a tutti, io premetto che non ho letto l'articolo ma mi son soffermato e deciso di scrivere dopo aver letto le risposte degli altri utenti. Io sono diventato padre da 3 anni e sto cercando di diventarlo una seconda volta, la moto in questi anni l'ho usata poco ma perchè per il poco tempo che il mio lavoro mi lasciava a casa anche prima del bimbo lo passavo con la donna, adesso che non ho la macchina uso solo la mia amata rossa ma so che durerà ancora poco, ma comunque anche se avrò una seconda macchina e un secondo bimbo non rinuncerò mai alla moto, la mia donna lo sa e non perdo occasione di ricordarle che non vedo l'ora di ritornare a macinare km con lei seduta dietro, senza contare il fatto che non perdo occasione di provare a far avvicinare sempre più il mio piccolo al fantastico mondo dei nostri amati destrieri meccanici icon_smile.gif
 
15527888
15527888 Inviato: 6 Gen 2016 1:40
 

Se puoi leggi l'articolo. Così capisci come ho e sto affrontando questo bellissimo momento della nostra vita!
 
15527910
15527910 Inviato: 6 Gen 2016 2:40
 

aco10 ha scritto:
Se puoi leggi l'articolo. Così capisci come ho e sto affrontando questo bellissimo momento della nostra vita!


ok letto l'articolo e apprezzo il modo in cui l'hai scritto, i miei complimenti di padre-motociclista icon_biggrin.gif e premetto dicendo che mia moglie prima di conoscere me non era nemmeno mai salita sulla sella di uno scooterino.....figurati su quella di una moto icon_smile.gif .
Io ho provato ad andare in pista e la prima volta mi sono rotto la clavicola destra icon_mrgreen.gif e se devo essere sincero non aspiro a diventare un pistaiolo con la mia rossa, piuttosto con una pitbike o una motard ma questi sono modi di vivere una idea di pista, io non potrei mai rinunciare al macinare km per strada e come mio padre prima di me io vorrei tanto portare mio figlio, e se un eventuale grande spirito vorrà, o i miei figli sul sellino posteriore.....la mia donna non mi ha mai chiesto di vendere la moto ma perchè sa che se dovessi farlo non sarei più totalmente me stesso.......e poi perchè infondo infondo le piace icon_smile.gif e comunque piuttosto che venderla faccio 500km l'anno
Quindi "fratello" padre anche io ho cambiato totalmete stile di guida dal momento che ho saputo che sarei diventato padre, ma questo non mi ha fatto di rinunciare alla moto.
Ti auguro molti giri giorni e piccoli sorrisi felici.
 
15528562
15528562 Inviato: 7 Gen 2016 10:35
 

La moto è un mezzo intrinsecamente pericoloso, certo ci sono situazioni in cui questa pericolosità può essere ridotta, come guidando nel rispetto dei limiti e con uno stile calmo e tranquillo e andando a correre soltanto in pista.
Andando solo in pista i rischi si riducono ulteriormente anche perché rispetto ad uno che gira solo/anche per strada le uscite è quindi i km sono molti meno, quindi sono meno le occasioni per farsi male.

In ogni caso però la moto rimane un mezzo pericoloso con cui ci si può far male o peggio ed ogni motociclista degno di questo nome dove essere consapevole che allacciarsi il casco potrebbe essere l'ultima cosa che fa nella vita.
Ora se per chi ha questa passione è relativamente facile comprendere e convivere con questa consapevolezza, molto più difficile è farlo per chi non ha questa passione e ci aspetta a casa.

Al di la dei motivi economici, chi smette di andare in moto quando diventa padre lo fa per due motivi, o non riesce più a convivere con la consapevolezza che allacciarsi il caso potrebbe essere l'ultima cosa che fa nella vita, oppure è chi rimane a casa ad aspettarlo che non riesce ad accettare la cosa e che di conseguenza non "fornisce" più la necessaria collaborazione per permettere al "papà" di continuare con la propria passione.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15528572
15528572 Inviato: 7 Gen 2016 11:01
 

biondob ha scritto:
La moto è un mezzo intrinsecamente pericoloso, certo ci sono situazioni in cui questa pericolosità può essere ridotta, come guidando nel rispetto dei limiti e con uno stile calmo e tranquillo e andando a correre soltanto in pista.
Andando solo in pista i rischi si riducono ulteriormente anche perché rispetto ad uno che gira solo/anche per strada le uscite è quindi i km sono molti meno, quindi sono meno le occasioni per farsi male.

In ogni caso però la moto rimane un mezzo pericoloso con cui ci si può far male o peggio ed ogni motociclista degno di questo nome dove essere consapevole che allacciarsi il casco potrebbe essere l'ultima cosa che fa nella vita.
Ora se per chi ha questa passione è relativamente facile comprendere e convivere con questa consapevolezza, molto più difficile è farlo per chi non ha questa passione e ci aspetta a casa.

Al di la dei motivi economici, chi smette di andare in moto quando diventa padre lo fa per due motivi, o non riesce più a convivere con la consapevolezza che allacciarsi il caso potrebbe essere l'ultima cosa che fa nella vita, oppure è chi rimane a casa ad aspettarlo che non riesce ad accettare la cosa e che di conseguenza non "fornisce" più la necessaria collaborazione per permettere al "papà" di continuare con la propria passione.



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Cosa profondamente sbagliata e di un egoismo puro a mio avviso...
Conosco una ragazza che ha perso il marito,in strada mentre tornava dal lavoro in scooter,nonché padre dei suoi due figli...a tutt'oggi frequenta tutti noi del V60 e organizza i raduni. Non l'ho mai sentita parlare male di moto e quant'altro. E questo fa capire quanto sia stupido pensare che la moto sia più pericolosa dello scooter.Molti mi fanno questo discorso "no no la moto troppo pericolosa" e poi vanno in scooter tutti i giorni 0510_confused.gif E la cosa ancora più assurda è che le persone che aspettano a casa per la moto sclerano e per lo scooter no eusa_think.gif
 
15529021
15529021 Inviato: 7 Gen 2016 21:21
 

eowyn ha scritto:
Cosa profondamente sbagliata e di un egoismo puro a mio avviso...
Conosco una ragazza che ha perso il marito,in strada mentre tornava dal lavoro in scooter,nonché padre dei suoi due figli...a tutt'oggi frequenta tutti noi del V60 e organizza i raduni. Non l'ho mai sentita parlare male di moto e quant'altro. E questo fa capire quanto sia stupido pensare che la moto sia più pericolosa dello scooter.Molti mi fanno questo discorso "no no la moto troppo pericolosa" e poi vanno in scooter tutti i giorni 0510_confused.gif E la cosa ancora più assurda è che le persone che aspettano a casa per la moto sclerano e per lo scooter no eusa_think.gif


In alcuni casi si tratta di egoismo ma in altri non è così.
Probabilmente la tua amica era consapevole, come qualsiasi motociclista degno di questo appellativo, che in moto si può morire, e riusciva a convivere con questa cosa.

Ma ci sono persone che non sono in grado di farlo, non per egoismo o cattiveria, ma perché semplicemente non riescono, non ce la fanno.
Non siamo tutti uguali, ognuno di noi ha le sue paure, e a volte ragionare non serve, l'emotività prevale sulla ragione.

Hai ragione, è assurdo che chi rimane a casa scleri per la moto e per lo spooter no, però è così e molto spesso non è per cattiveria ed egoismo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15529435
15529435 Inviato: 8 Gen 2016 12:57
 

biondob ha scritto:
In alcuni casi si tratta di egoismo ma in altri non è così.
Probabilmente la tua amica era consapevole, come qualsiasi motociclista degno di questo appellativo, che in moto si può morire, e riusciva a convivere con questa cosa.

Ma ci sono persone che non sono in grado di farlo, non per egoismo o cattiveria, ma perché semplicemente non riescono, non ce la fanno.
Non siamo tutti uguali, ognuno di noi ha le sue paure, e a volte ragionare non serve, l'emotività prevale sulla ragione.

Hai ragione, è assurdo che chi rimane a casa scleri per la moto e per lo spooter no, però è così e molto spesso non è per cattiveria ed egoismo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
Si è vero non siamo tutti uguali,ma le paure bisogna superarle o quantomeno impegnarsi per farlo 0510_confused.gif
Se solo si capisse che il pericolo c'è sempre non esiste un posto totalmente sicuro.... 0510_confused.gif
 
15529749
15529749 Inviato: 8 Gen 2016 21:00
 

eowyn ha scritto:
Si è vero non siamo tutti uguali,ma le paure bisogna superarle o quantomeno impegnarsi per farlo 0510_confused.gif
Se solo si capisse che il pericolo c'è sempre non esiste un posto totalmente sicuro.... 0510_confused.gif


Magari sotto una campana di vetro rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15537014
15537014 Inviato: 19 Gen 2016 21:08
 

Ciao! Io sono dell'idea che diventare genitore non debba assolutamente essere una causa che spinga una persona a chiudere con le proprie passioni! Andare in moto é pericoloso ? Si ! Ma anche andare in macchina lo é! Se una fatalità deve accadere, succede anche se stai camminando a piedi su un marciapiedi! L' importante è fare sempre attenzione e darsi una regolata ! Per molte persone andare in moto vuol dire per forza dover correre e piegate sino a toccare a terra con il ginocchio...( io non sono mai stata di quest'ottica) e magari dover rallentare spegne tutto il piacere del viaggiare,quindi meglio smettere di andare in moto....
Ho una bimba di due anni! mio marito non ha smesso di andare in moto! E nemmeno io non ho smesso. Certo i viaggi di una volta per ora me li scordo e soprattutto i viaggi insieme sono rarissimi......ma alternandoci una volta vado io e una lui continuiamo a viaggiare!
 
15537472
15537472 Inviato: 20 Gen 2016 11:54
 

D'accordo che se una fatalità deve accadere, succede anche a piedi.
D'accordo che anche girare in auto e pericoloso, ma meno che in moto.
Poi in auto di solito si gira per un motivo, non come succede in moto solo per fare un giro.
Se un pomeriggio vado a fare un giro moto avrò molte più possibilità di farmi male di quelle che ho stando in giardino a prendere il sole.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15537654
15537654 Inviato: 20 Gen 2016 15:21
 

E si! icon_neutral.gif senza dubbio! icon_confused.gif
 
15537937
15537937 Inviato: 20 Gen 2016 21:16
 

Alegufetta ha scritto:
E si! icon_neutral.gif senza dubbio! icon_confused.gif


Poi, paternità, o maternità (visto che sei una signora) si può fare tutto.
L'importante è essere coscienti ed accettare i rischi che la nostra passione comporta.

Poi ci sono passioni più rischiose della nostra e altre meno, ma io al sabato pomeriggio al parco a giocare a scacchi, non mi ci vedo proprio rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


A me piace dire che il vero motociclista è colui o colei (sempre visto che sei una signora) che gira in moto perché non può non farlo.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15538424
15538424 Inviato: 21 Gen 2016 13:39
 

biondob ha scritto:
Poi, paternità, o maternità (visto che sei una signora) si può fare tutto.
L'importante è essere coscienti ed accettare i rischi che la nostra passione comporta.

Poi ci sono passioni più rischiose della nostra e altre meno, ma io al sabato pomeriggio al parco a giocare a scacchi, non mi ci vedo proprio rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


A me piace dire che il vero motociclista è colui o colei (sempre visto che sei una signora) che gira in moto perché non può non farlo.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Ogni periodo ha i suoi equilibri e compromessi. Si può far tutto con organizzazione e pazienza... certamente se uno punto al TOP in ogni situazione e non ha i mezzi per farlo, rimarrà frustrato e perdente in partenza.

Inoltre, al netto di questioni oggettive improrogabili.. perchè levarmi la mia passione? Se mi sento "castrato" e non mi realizzo come persona prima di tutto... come potrei essere un genitore equilibrato ed affidabile?

Sulla questione sicurezza devo dire che per certi versi rischio di più quotidianamente sul posto di lavoro... qualcuno lo accetta eprchè cosa più nobile, io lo ritengo invece più stupido
 
15539884
15539884 Inviato: 23 Gen 2016 5:14
 

Ciao
L'articolo che hai scritto è interessante e porta alla luce un pensiero che molti si sono ritrovati a fare, come il sottoscritto. La differenza sullo stile di guida "da papà" è innegabile, ma l'arrivo all'opzione rinuncia potrei considerarla come sconfitta personale. La moto è parte della mia vita così come lo sono le mie figlie.
Detto ciò, come hai affrontato, concordo sul fatto che si cerca una dimensione più "sicura" per dar sfogo alla chiusura di vena e l'amore per la moto mi ha portato a praticare certe specialità che da sfigliato non avrei praticato con costanza. Così come tu l'hai visto nella pista pura, personalmente ho scoperto nell'enduro e nelle pitbikes un ottimo sfogo alternativo alla semplice strada hardcore che prima ero solito praticare. Non ho venduto la gixxer, né tantomeno tolto la sua assicurazione, ma semplicemente si è decimato il tempo e i km sulla sua sella.
Il tutto ha anche portato un notevole cambiamento di stile di vita, perché ho dovuto riprendere anche gli allenamenti fisici per stare appresso all'enduro, oltre che alle mia prima piccola figlia...

Per concludere, moto&figli si può fare se si ha la moto dentro.
Ora chiudo, che la mia seconda bimba (di appena 5 giorni) è tornata a dormire... eusa_shhh.gif eusa_pray.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15539896
15539896 Inviato: 23 Gen 2016 8:14
 

gabrielomar ha scritto:


Per concludere, moto&figli si può fare se si ha la moto dentro.
Ora chiudo, che la mia seconda bimba (di appena 5 giorni) è tornata a dormire... eusa_shhh.gif eusa_pray.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif


Auguri! icon_smile.gif
 
15539944
15539944 Inviato: 23 Gen 2016 11:43
 

labrudsh ha scritto:
Auguri! icon_smile.gif

Grazie! 0509_up.gif
 
15543487
15543487 Inviato: 28 Gen 2016 15:29
 

Complimenti per la nuova arrivata Omar...
hai trovato anche tu un bel "passatempo" con l'arrivo dei figli! hahahaha!
Io sto provando adesso il Cross, ovviamente sono ancora un paracarro ma è divertente oltre che impegnativo fisicamente! il costo? 20 € la giornata!!!! ho detto tutto!

comunque si possono trovare le alternative alla vendita e tu sei un altro esempio! Grande!
 
15548483
15548483 Inviato: 4 Feb 2016 12:04
 

Eccomi, buongiorno a tutti. vorrei risollevare il post... sono fidanzato da 5 anni ed ora con la mia compagna, con cui convivo, si parla di figli. il mio primo pensiero va alla moto (yamaha tracer 850 appena comprata)... un mio caro amico ha smesso di andare in moto poco dopo essersi sposato (ma lui è vittima della moglie infame ma si fa andare bene un po' di tutto). Sono consapevole che il tempo libero non esiste con un figlio anche perchè quando non ci sono impegni legati al lavoro alla casa o alle rotture di balle è giusto passare il tempo in avanzo con la propria prole, ma soprattutto è importante aiutare le mamme. pensare di vendere la moto e smettere completamente mi fa un po' male sia per la privazione del mezzo ma anche perchè andrei a privarmi di un mezzo nuovo con cui mi trovo veramente bene. ho la fortuna di condividere la passione della moto anche con la mia fidanzata. con l'arrivo di un figlio sicuramente lei non potrebbe piu' venire con me in moto. sono consapevole che il discorso fatto adesso è molto prematuro ma vedrei come :"un colpo al cerchio ed un colpo alla botte" sostituire la moto con uno scooter... magari anche con "l'innominabile". i viaggi lunghi sarebbero da scordare... ci sarebbe il tragitto casa lavoro e FORSE-SPERIAMO un attimo di libertà magari quando il figlio dorme ma comunque si tratta di un oretta massimo due non di piu'. poi conosco gente che aveva sport tourer e con l'arrivo del figlio l'ha sostituita con una moto da enduro-strada (transalp) giusto per l'uscitina da un oretta alla domenica mattina o il casa lavoro o poco piu' quello che credo farei anche io. tenere la yamaha per usarla solo nel casa lavoro mi farebbe impazzire vedrei molto male la cosa e mi peserebbe. poi ho un amico che con l'arrivo del figlio ha cambiato due moto senza farsi troppi problemi... senza farsi mancare scarico centraline ecc ecc ma il tutto per massimo 4000 km all'anno... voi cosa ne pensate?
 
15612823
15612823 Inviato: 2 Mag 2016 11:58
 

boezium ha scritto:
Eccomi, buongiorno a tutti. vorrei risollevare il post... sono fidanzato da 5 anni ed ora con la mia compagna, con cui convivo, si parla di figli. il mio primo pensiero va alla moto (yamaha tracer 850 appena comprata)... un mio caro amico ha smesso di andare in moto poco dopo essersi sposato (ma lui è vittima della moglie infame ma si fa andare bene un po' di tutto). Sono consapevole che il tempo libero non esiste con un figlio anche perchè quando non ci sono impegni legati al lavoro alla casa o alle rotture di balle è giusto passare il tempo in avanzo con la propria prole, ma soprattutto è importante aiutare le mamme. pensare di vendere la moto e smettere completamente mi fa un po' male sia per la privazione del mezzo ma anche perchè andrei a privarmi di un mezzo nuovo con cui mi trovo veramente bene. ho la fortuna di condividere la passione della moto anche con la mia fidanzata. con l'arrivo di un figlio sicuramente lei non potrebbe piu' venire con me in moto. sono consapevole che il discorso fatto adesso è molto prematuro ma vedrei come :"un colpo al cerchio ed un colpo alla botte" sostituire la moto con uno scooter... magari anche con "l'innominabile". i viaggi lunghi sarebbero da scordare... ci sarebbe il tragitto casa lavoro e FORSE-SPERIAMO un attimo di libertà magari quando il figlio dorme ma comunque si tratta di un oretta massimo due non di piu'. poi conosco gente che aveva sport tourer e con l'arrivo del figlio l'ha sostituita con una moto da enduro-strada (transalp) giusto per l'uscitina da un oretta alla domenica mattina o il casa lavoro o poco piu' quello che credo farei anche io. tenere la yamaha per usarla solo nel casa lavoro mi farebbe impazzire vedrei molto male la cosa e mi peserebbe. poi ho un amico che con l'arrivo del figlio ha cambiato due moto senza farsi troppi problemi... senza farsi mancare scarico centraline ecc ecc ma il tutto per massimo 4000 km all'anno... voi cosa ne pensate?


io penso che privarsi della gioia infinita che ti può dare un figlio per il timore (ben fondato direi) di non usare la moto come prima non sia un gioco che vale la candela, nulla ti vieta di tenere la Tracer usarla appena puoi e perchè no modificarla, la mia moto è abbastanza modificata, non come piacerebbe a me ma ci sono stati anni in cui non ho fatto nemmeno 1000km......ma mica l'ho venduta, e se dovessi cambiarla non mi farei mancare alcune modifiche....anche per fare 1000km\anno....ha senso? Per me si....per mia moglie? Probabilmente no ma dopo essere venuta un poco con me ha capito il perchè mi piace la moto e sà che ci tengo alla mia quindi non mi obbliga a smettere......una alternativa alla moto adesso ci sono le varie Pitbike o le GP-0 Ovale, che un mio amico ha e sta tirando dentro la figlia circa 14 anni se non erro in quel mondo.....
piccolo post scrittum a settembre divento papà per la seconda volta una bimba icon_biggrin.gif
 
15612905
15612905 Inviato: 2 Mag 2016 13:27
 

Per non togliere tempo alla famiglia
io i giri in moto li faccio durante la settimana (se il lavoro lo permette);
partenza verso le 9 dopo aver portato i bimbi a scuola e rientro per preparare la cena icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©