Buongiorno a tutti

Inizio a dire che lo scooter è stato comprato usato, prima era di una ragazza ed era un pò trascurato e cosi pian piano ho fatto fare i lavori con il mio meccanico di fiducia e vi elenco i componenti sostituiti, ovviamente comprati nuovi da me personalmente e montati davanti a me, non compro i ricambi usati:
- olio rapporti castrol;
- olio miscela 100% sintetico motul 710;
- frizione + campana malossi fly clutch con mollettine bianche;
- molla di contrasto malossi gialla;
- cinghia mitsuboshi;
- rulli polini 5,5gr;
- carburatore dell' orto 17,5
Stava andando bene e mi affrontava le salite in pendenza di quelle davvero toste a circa 45-50km/h, fino a quando l' altro giorno mi ha tremato, come se la cinghia stava per staccarsi oppure come una frizione consumata e surriscaldata nella confusione, e andando dal meccanico controlliamo ed era tutto ok, mi ha detto che si sarà assestata la cinghia, ma la stessa salita in pendenza adesso me le fa a 20km/h.
Concludo che non ho mai cambiato il gruppo termico ed ho una marmita sito plus un pò forata nella parte inferiore del collettore, infatti ho vuoti d' aria (tipo un singhiozzo) quando prende i 65km/h per poi andare bene.
Cambio prima il gruppo termico oppure la marmitta?
Il meccanico mi consiglia GT DR perchè si può eventualmente rettificare.
Fatemi sapere, grazie
