COSTIERATA D'AUTUNNO
La cornice sarà quella di uno dei posti più belli del Mondo, la Costiera Amalfitana/Sorrentina e noi saremo i protagonisti di un quadro che regalerà grandi emozioni in chi lo vivrà ed in chi lo guarderà dall'esterno.
IL PERCORSO
Autostrada A3 fino a Salerno con unica sosta carburante a Sala Consilina ed andatura turistica, 120/130 Km/h; da Salerno tutta Costiera Amalfitana fino al Torre Barbara.

HOTEL TORRE BARBARA ****
In uno straordinario angolo della Penisola Sorrentina, a Vico Equense, in posizione molto favorevole agli spostamenti sia verso le due magnifiche costiere Sorrentina ed Amalfitana che verso la storica Pompei e la bellissima Napoli, Torre Barbara vi offre la possibilità di trascorre un soggiorno romantico e memorabile.
Qui' respirerete e vivrete il Benessere di una natura incontaminata e scoprirete territori ricchi di vita. E per la vostra famiglia troverete quanto di meglio per una vacanza davvero rilassante!


Link a pagina di Torrebarbara.it







Parcheggio moto all'aperto riservato e gratuito.
Per prenotare contattare direttamente Link a pagina di Torrebarbara.it versando un acconto di €. 20,00 a persona (non rimborsabili).
HOTEL TORRE BARBARA ESAURITO
Chi volesse venire alla costierata e non è ancora iscritto in lista dormirà qui:
GRAND HOTEL MOON VALLEY****


Link a pagina di Hotelmoonvalley.com
I PREZZI SARANNO SEMPRE GLI STESSI E LE PRENOTAZIONI E LE CAPARRE SARANNO RACCOLTE DALL'HOTEL TORRE BARBARA.



Per chi volesse partecipare, è stata democraticamente decisa




GIGINO PIZZA A METRO
La storia della "pizza al metro" nasce quasi un secolo fa grazie al suo inventore Luigi Dell'Amura, in arte Gigino.
Gigino dell'Amura fu una di quelle individualità a cui la natura sembra abbia sortito il privilegio dell'ammirazione e del successo attraverso l'intelligenza, la fantasia, l'intuito e l'operosità instancabile.
Grazie al suo particolare talento, il signor dell'Amura riuscì a dare inizio ad una vera scuola che mutò radicalmente i criteri dell'elaborazione della farina per la preparazione della pizza, che divenne attraverso la sua interpretazione, arte.


Il menù, a prezzo convenzionato di €. 15,00 a persona comprenderà:



Link a pagina di Pizzametro.it
E dopo pranzo dove andremo?
Non si sa!!!



Decideremo al momento approfittando della competenza, esperienza e conoscenza dei luoghi del mio amico, gran manico



Vedi sopra.


AVVERTENZA IMPORTANTE
Lo scopo di quest'uscita non sarà la curva nè il ginocchio a terra ma l'ulteriore cementificazione della fratellanza che s'è creata tra i Gruppi Calabria/Molise/Puglia (rigorosamente in ordine alfabetico












COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Ho consultato il Sommo NIC57




Questo, a parte gli scherzi, per contarci meglio ed organizzare l'evento nel migliore dei modi.
I topic regionali serviranno per le chiacchiere di rito e per l'organizzazione delle partenze.
Un grande abbraccione a tutti!!!

