Ciao a tutti!!!
E' il mio primo post sul forum, quindi sentitevi liberi di mettermi in riga se involontariamente contravvengo a qualche norma.

Sono fresco di patente A e alle prese da luglio con la mia prima moto. Ho scelto una Hornet 600 del 2010 (il modello dovrebbe essere lo stesso del 2007). All'acquisto aveva circa 16000 km. L'ho comprata da un concessionario perché, conscio della mia inesperienza, ho ritenuto necessaria la sicurezza dell'anno di garanzia. La moto mi è stata consegnata come "tagliandata" a con le gomme sostituite.
Dal punto di vista delle competenze meccaniche sono a zero (per dirne una, non sapevo nemmeno che periodicamente è necessario pulire/ingrassare la catena). Poiché la moto appare veramente in ottime condizioni e vorrei mantenerla in quello stato, ho iniziato a documentarmi sulla manutenzione necessaria, sia in officina che fai da te.
Ho appreso dal libretto di manutenzione che sono previsti controlli periodici su diverse componenti.
Non conoscendo la storia del veicolo, ho contattato sia il concessionario che il precedente proprietario per farmi un'idea dei lavori eseguiti, scoprendo quando segue.
Il proprietario precedente non ha mai eseguito alcun tagliando presso concessionari o meccanici autorizzati: ritenendo d'aver sempre percorso pochi km si è limitato a verificare periodicamente i livelli dei liquidi.
Il concessionario con la dicitura "tagliandata" intendeva praticamente le stesse operazioni di rabbocco dei liquidi.
Entrambi, seppur gentili nelle risposte, sono stati sbrigativi e a volte evasivi, tanto che non sono nemmeno sicuro che sia mai stato eseguito un vero cambio dell'olio motore.
La mia domanda è: ora che faccio???
Ho pensato a un paio di scenari...
Il più interessante (ma anche complicato) è che io impari a fare le cose da me. Questo implica denaro (attrezzi e ricambi), tempo (causa inesperienza per ogni operazione ci metterei come minimo il triplo del tempo, dovrei aspettare che mi arrivino i componenti quando non sono disponibili nei negozi, etc.) e rischi (monto qualcosa nel modo sbagliato, rompo qualche componente smontandolo, magari mi faccio anche male...).
Un'altra possibilità è affidarmi ad un professionista che esegua tutti i controlli e le manutenzioni previste finora e, successivamente, imparare un po' alla volta a fare da me ogni singola operazione all'occorrenza. Però non conosco nessuno di cui io mi possa fidare e non vorrei ritrovarmi di nuovo nella situazione in cui qualcuno mi dice che è "tutto a posto" e poi scopro che le cose sono state fatte per finta. Nel caso, sapreste suggerirmi (magari via PM) qualcuno affidabile in zona Venezia?
Grazie a tutti e ciao!