ciao ragazzi, apro questo topic perché non ho trovato quello che cercavo.
Ho montato due condensatori in parallelo da 4700 microfarad e 50v senza apportare nessuna modifica alla moto come convertire la valvola di scarico o altro perché a me sembra che il motore giri bene anche se ancora non ho provato a farlo entrare in coppia

Ma il vero problema è quando il motore è al minimo perché le luci e persino il display della moto non rimangono accesi in modo stabile ma "lampeggiano" un po come quando si scarica la batteria ma in modo molto più evidente

Credo che sia provocato dall'eccessivo assorbimento di corrente da parte della luce anabbagliante/abbagliante perché ho sostituito la vecchia lampadina del dopo guerra da 35w con una h4 da 55w effetto xeno

Mi chiedevo se questo continuo sbalzo di tensione possa provocare danni all'impianto elettrico della moto, e se c'è un modo per evitare questi cali di tensione che ovviamente non sia mettere una nuova batteria

In più ne approfitto per due domandine:
Per fare la miscela posso fare benzina normalmente e poi aggiungere il 2% d'olio o non si riuscirebbe a miscelare a dovere in questo modo ?
ho cambiato la marmitta originale con una arrow mini thunder ma ho notato che l'espansione non diventa bollente anche dopo diverso tempo in moto si riesce tranquillamente a toccare l'espansione per alcuni secondi senza bruciarsi mentre con la vecchia camera di espansione bastava sfiorarla per bruciarsi in più dopo solo qualche centinaio di km la marmitta ha iniziato a perdere abbastanza, so che per un 2t è normale, ma non dovrebbero passare diversi mesi e km prima che la marmitta inizi a perdere?
