Ciao a tutti ,
qualche giorno fa sono stato da un ragazzo che vende il suo 999R ,
la moto mi e' piaciuta ma ci sono alcune cose che mi hanno lasciato perplesso ,
ho cercato qua sul forum dove ho trovato molte risposte utili , anche per la rete , ma non ho trovato niente riguardo la colorazione dei carter basamento.
La moto e' una R mod. '05 , e' stata ferma del tempo ma funziona ,
ha un bel rombo , monta uno scarico termignoni da 57mm.
Ho notato subito la testa verticale macchiata d'olio , sembra che abbia una perdita alla testa verticale che oltre aSSporcare la testa , forma alla base del cilindro delle pozzettine d'olio negli incavi del carter basamento , ora li sara' questione di guarnizioni .
Macchie di olio e pozzette a parte , mi e' caduto l'occhio sul colore e il materiale del carter motore , sapete , proprio sopra il carter volano dove si uniscono i due carter del basamento, la parte dietro la testa verticale che poi va verso il mono ohlins , ....posseggo altri ducati ma sono diversi , sono verniciati grigio lucido metallizzato piu' scuri o piu chiari ma sono lisci oppure non sono verniciati , questo che ho visto sulla 999r sembra verniciato ma pare di materiale diverso , ha una verniciatura lucida ma ruvida , "bozzolosa" per capirsi ... ho cercato in rete notizie in merito , nelle foto non si nota la differenza ma dal vivo si vede .. mi pare di ricordare che quando vidi al concessionario , nel 2003 , una 999r in esposizione , notai subito la differente colorazione/materiali del basamento , ora e' passato del tempo ... il mio timore e' che il motore sia stato riverniciato , magari a seguito di una saldatura dove innesta il pernio posteriore che sorregge il motore al telaio ...
Qualcuno di voi sa' niente su quella differente vernice argento acceso e "bozzolosa" ... come se il carter fosse al naturale ma verniciato con piu' mani.

