ciao a tutti, premetto che ho sempre avuto un telefono col contratto, (con la wind) ma con l'avvento della famigerata tassa governativa, mi sono trovat a spendere di più per questo balzello che per il contratto in se.
quindi, alla scadenza ho dato la disdetta.
era febbraio, sono andato per negozi, e la tariffa al momento più conveniente era la tim, 10 euro 1000 min e un giga.
tralasciando il fatto che per i primi due mesi il cell alla scadenza del mese prepagato non ha funzionato per quasi due giorni, in quanto secondo loro avrei dovuto avere comunque del credito residuo (io ci avevo caricato giustamente 10 euro, ma se rimani a zero non va........


questa notte, doveva avvenitre il rinnovo, ed al mio risveglio controllo il credito residuo.
1 euro.
chiamo subito, chiedendo delucidazioni.
la risposta è stata che io ho usufruito di un collegamento internet in un momento nel quale non ero coperto dal contratto!!!!!!!!!!!!


in pratica, a mezzanotte scade, e loro garantiscono la "ripartenza" col nuovo mese in massimo 4 ore.
quindi, se si usa internet o si chiama in questo periodo, si paga!!!!!
verificando bene, alle 24, 25 mi è arrivato un messaggio di wazzup, che ho letto.
e i dieci euro del mese mi sono stati addebitati alle 01,21.
peccato che appena ho dichiarato di voler cambiare immediatamente gestore, la gentile signorina mi ha riaccreditato i 4 euro!!!!!
ma vi sembra possibile una cosa del genere?
mio padre, che ha fatto il contratto nel mio stesso giorno, ha l'usanza di caricare 50 euro, almeno per un pò non ci pensa più.
ci siamo accorti oggi che questo scherzetto dei 4 euro glie lo hanno fatto tutti i mesi!!!!
la mia domanda è: tutto ciò è legale?
anche gli altri gestori si comportano così?
e perchè, per parlare con un operatore, ci ho messo un'ora emmezza?