Buongiorno a tutti.


Come da oggetto volevo condividere con voi il giretto che ho fatto durante il ponte del 1° Maggio.
Destinazione: CILENTO!!!

Sono partito carico di aspettative, anche perché come si vede su Maps le strade sembrano fantastiche.....





Quindi mi attivo, prenoto e parto. Ovviamente con la mia Versys 650, Veronyca, e la mia zavorrina, Lulù...
Programma ed itinerario:
30 Aprile - 18:30 partenza - 21:00 arrivo, andatura molto rilassata......
Link a pagina di Google.it
Cena al ristorante "Mamma Angelina" a Casal Velino marina. Ottimo rapporto qualità prezzo.
2 antipasti mare, 2 primi mare, una frittura ( fresca) e una grigliata (fresca con orata intera!!), vino in bottiglia, dolce caffè ammazzacaffè 50€. Link a pagina di Tripadvisor.it
Pernottamento all' albergo Villa Maredona Villamaredona.it
3 notti in B&B per 2 persone 180€ (direi onesto) vista la pulizia delle camere e la struttura nuova.......
1 Maggio:
Destinazione Certosa di Padula (ogni tanto un pò di cultura ci vuole.....

Visita, pranzo frugale e rientro nel pomeriggio.
Link a pagina di Google.it
Qui iniziano le dolenti note:


le strade che vedete sono bellissime, su Maps...... ma dal vivo sono completamente dissestate





Traffico inesistente.......... panorami stupendi......... se l' asfalto fosse stato meglio era una pistona.......
Nel complesso bella giornata e grande giro......
In serata (19:00)rientro, aperitivo su un lido ad Ascea, doccia e uscita per cena.
Siamo stati in un agriturismo, I moresani Link a pagina di Tripadvisor.it
Mangiato BENISSIMO, tutto di loro produzione, TUTTO compreso i vitelli.........

Qui però l' accesso è proibitivo....... in discesa abbastanza ripida non illuminata su ghiaia.....
2 Maggio:
Punta Licosa - Castellabbate - Agropoli
Link a pagina di Google.it
La strada è nettamente meglio..... i panorami sono comunque stupendi lungo il percorso, Punta Licosa è uno spettacolo... il faro su un isolotto davanti, Capo Palinuro a sinistra e tutta la costiera amalfitana con Capri sulla destra.....

Castellabbate, (dove è ambientato Made in Sud) è uno dei borghi più belli d' Italia, patrimonio dell' UNESCO. tutto pedonale, curatissimo e molto caratteristico.
Pranzo al Divino Link a pagina di Tripadvisor.it
un pò caro ma...... goduria.
Anche il rientro è bello ma un pò impegnativo.......
Cena con pizza al taglio " a volo a volo"
3 Maggio:
Rientro via costiera - Castellammare di stabia
Link a pagina di Google.it
Partenza con comodo, stessa strada del giorno prima fino ad Agropoli (troppo bella per non rifarla.....) poi litoranea di Salerno e costiera fino ad Amalfi, Agerola e Castellammare di Stabia
pranzo da mamma.......


Bel giretto, belle strade, bei ristoranti, bei posti.
A breve anche qualche foto dei tragitti.....
Mi farebbe piacere avere opinioni, impressioni ed eventualmente consigli su giretti simili .

