Ciao


Quello su cui dissento fortemente a riguardo è che ormai la moto potente sia diventata per lo più uno status symbol anche per i principianti che hanno la pretesa e la presunzione di voler guidare una moto di grossa cilindrata anche se hanno solamente il foglio rosa, salvo poi gridare aiuto ogni volta che cadono come se fosse colpa della moto e non colpa loro che hanno iniziato a guidare una moto non adatta.




Mi domando anche come mai conosco fior di motociclisti che ancora guidano moto tipo Honda four (400!! e vecchia di decenni) senza sentirsi minimamente sminuiti, e avrebbero i soldi per comprarsi un mezzo più potente e hanno alle spalle anni di esperienza on the road, però, guarda caso, mi spiace dirlo, ma sono tutti in Nord Europa e in area britannica, mentre qui in Italia ormai la moto potente è come le mutande di Dolce e Gabbana per i sedicenni: devi averle e farle spuntare fuori dai pantaloni calati, o non ti senti nessuno.

Per gli Harleysti esiste un kit per le Harley 1340 per montare l'avviamento a pedale. Certo le Harley e le custom in genere possono essere più semplici da avviare a pedale, ovviamente, ma almeno non si può dire che non sia possibile avviare a pedale una moto di grossa cilindrata e questo fa ben sperare che il pedale non sparirà del tutto, non prima che sparisca anche io...forse i costruttori avranno qualche idea nuova e lo rivedremo almeno tra gli optional su altre moto non HD...??


Fin da quando ero un stupidella che cercava di guidare qualunque moto senza averne l'età (ero imbecille e lo riconosco...) ho imparato da biker duri e puri molto più grandi di me, e alcuni allora già con i capelli grigi, che il fascino della moto sta anche in una certa durezza della vita on the road...cosa che su molte moto ormai è scomparsa e sta scomparendo del tutto. Per me, che come ormai molti sanno anche qui, ho come lavoro quello di fare in pratica l'artista poetessa vikinga motociclista e pure ancora un po' guerriera per quel che me lo consente l' età, anche se ultimamente ho avuto una pausa di alcuni anni, ebbene la moto è il mio cavallo. Se mi dicono che sono antica, non mi offendo, anzi!






Quando sono arrivata in Umbria, un incidente mi ha bloccata, altrimenti il programma era di partire con la mia moto "quasi nuova ma usata" ( presa a giugno, incidente i primi di agosto) e come al solito ogni anno in cui ho vissuto in Italia tranne gli ultimi, sarei andata in moto in Svezia a trovare amici e parenti. L'ho fatto così tante volte, da sola e con figlia in sella, che non vedevo l'ora di farlo di nuovo, dopo la pausa. Ora però mi domando, come avrei fatto questa volta? Ho sempre provveduto da sola a fare i soliti controlli di routine durante un viaggio che è di 2200-2500 chilometri solo all'andata...Ma adesso, con questo cavallo...cioè, con questa moto qui, una normalissima Suzuki gsr 600 che peraltro per le mie esigenze e i miei viaggi andrebbe benissimo, che cacchio avrei fatto in giro da sola ?














Prima o poi ci incontreremo, si si, a meno che io non decida che non mi va di guidare un pc e se mi impediscono di continuare ad avere una moto vera...allora questo mondo a due ruote non farà più per me e lascerò il pc a due ruote per darmi all'auto. Allora mi piacerebbe andare in Rolls Royce, che è l'unica auto che mi piace, le altre per me sono tutte scatolette uguali..Se un principiante può guidare una Ferrari, o una moto 1000 cc, non vedo perchè io non potrei girare in Rolls.










